Trovati 265 documenti.
Trovati 265 documenti.
Il vate e il mecenate / Gabriele d'Annunzio, Riccardo Gualino ; a cura di Giovanni Tesio
Torino : Aragno, 2015
Biblioteca Aragno
Piture parolà : arte in poesia / Giovanni Tesio ; con una nota di Stefano Lanuzza
Novara : Interlinea, 2018
Lyra ; 75
Piero Chiara / di Giovanni Tesio
Firenze : La nuova Italia, 1982
Il castoro ; 192
Torino : Einaudi, 1991!
Supercoralli
Torino : Notes, 2012
La carovana del nomade - La carovana del nomade. Gli album della carovana
Novara : Interlinea, 2008
Biblioteca del Piemonte orientale ; 18
Firenze : La Nuova Italia, 1982
Il Castoro
Tiro libero : giornale letterario 2009 / Guido Davico Bonino ; prefazione di Giovanni Tesio
Torino : Aragno, [2010]
Biblioteca
Torino : Lindau, 2017
Senza frontiere
[s. l.] : Regione Piemonte ; Pincopallo, 2001
Milano : Mondadori, 2006
Oscar narrativa ; 1865
Nìvole da prim : nuvole di primavera / Remigio Bertolino ; presentazione di Giovanni Tesio
Novara : Interlinea, 2019
Edizioni di poesia a tiratura limitata ; 78
Nosgnor : lamenti, preghiere e poesie in cerca di un Dio vicino e lontano / Giovanni Tesio
Novara : Interlinea, 2020
Passio ; 62
Donne appassionate : poesie d'amore e morte / Cesare Pavese ; a cura di Giovanni Tesio
Novara : Interlinea, ©2022
Lyra ; 99
Abstract: «Il tema delle donne in pavese è più che mai vivo. La spesso convocata misoginia di Pavese non è altro che la maschera di una solitudine bisognosa di essere colmata, di una ricerca spasmodica di completezza, di una unità mancante, di una amorosa compensazione», come scrive Giovanni Tesio in questa nuova antologia dei testi più belli dedicati all'amore e anche alla morte fin dal più celebre verso: «verrà la morte e avrà i tuoi occhi». Un'occasione per ritrovare l'energia poetica di pavese, «la sua ricchezza: la nostra salvezza, la sua dannazione».
Torino : Centro studi piemontesi, 2022
Collana di letteratura piemontese moderna. Nuova serie ; 23
Abstract: Nato a Mango d'Alba nel 1898. Latinista, professore di lettere, legato a Nino Costa e a Pinin Pacòt fin dai tempi dell'Accademia militare, prima della Grande Guerra. Tra i fondatori, nel 1927, della prima serie della rivista Ij Brandé. Scrive dapprima in torinese e poi nella parlata langarola più aderente alla tematica contadina della sua poesia. Muore il 15 ottobre 1985 ad Arona, dove è stato per tanti anni preside delle Scuole Medie. (Fonte: editore)
Torino : Editrice il Punto - Piemonte in Bancarella, 2015
Torino : Claudiana, 2011
Libertà e giustizia ; 12
Nell'abisso del lager : voci poetiche sulla shoah : un'antologia / a cura di Giovanni Tesio
Novara : Interlinea, 2019
Lyra ; 77
Il castello di Trezzo / Giambattista Bazzoni ; presentazione di Giovanni Tesio
Novara : Interlinea, [2005]
Biblioteca del Piemonte orientale ; 9