Trovati 5 documenti.
Trovati 5 documenti.
Storie di Natale / Giosuè Calaciura ... [et al.]
Palermo : Sellerio, 2016
La memoria ; 1050
Nuova ed. accresciuta
Palermo : Sellerio, 2016
Il contesto ; 42
La lettrice scomparsa / Fabio Stassi
Palermo : Sellerio, 2016
La memoria ; 1031
La lettrice scomparsa / Fabio Stassi
Palermo : Sellerio, 2016
La memoria ; 1031
Abstract: Vincitore del premio Scerbanenco 2016Un nuovo personaggio letterario, un precario dei nostri giorni che cura i malanni delle persone consigliando loro dei libri da leggere. E quando il destino lo chiama, sempre con l’aiuto di un volume, indaga.«Fabio Stassi si è fatto conoscere dal grande pubblico con "L’ultimo ballo di Charlot", incantevole biografia semi-immaginaria di Chaplin» Ernesto FerreroNella soffitta di un palazzo di via Merulana, a Roma, è arrivato un nuovo inquilino. Si chiama Vincenzo Corso, detto Vince, per vent’anni è stato prigioniero delle graduatorie della scuola secondaria superiore, insegnamento delle materie letterarie. È nato a Nizza dall’amore di una notte tra una cameriera italiana e uno sconosciuto che nel corso del tempo è rimasto tale, un fantasma a cui mandare ogni tanto una cartolina senza destinatario. Un settembre si ritrova per strada. Nessun incarico di docenza, una relazione sentimentale conclusa da poco, l’amarezza del fallimento che suggerisce una fuga. Ma quando un’anziana ed energica signora gli affitta per due mesi la soffitta di via Merulana, Vince tenta l’ultima scommessa con se stesso: grazie all’esperienza su una rivista femminile, dove risponde alle lettere delle lettrici che cercano rimedi letterari per i loro disagi, aprirà uno studio di biblioterapia. Curerà le persone attraverso la lettura di libri, somministrando Jorge Amado a chi vuole ingrassare, Hemingway a chi non sopporta i propri capelli, Il mare non bagna Napoli di Anna Maria Ortese a chi ha problemi di vista. Tra gli inquilini del palazzo c’è una signora anziana che vive al piano di sotto con il marito e un cane. Due incontri in tutto, sul pianerottolo, mentre lei trasporta le buste della spesa. La signora Parodi di lì a poco scomparirà nel nulla. E i sospetti saranno tutti sul marito, taciturno e scontroso. Eppure per Vince Corso, qualcosa non torna. Il nuovo romanzo di Fabio Stassi si situa nell’enigmatico crocevia dove i mondi inventati della letteratura invadono lo spazio reale della vita. È qui che i libri, i romanzi, la poesia, finiscono di essere pagine e inchiostro e sembrano diventare tutt’altro: medicamenti, terapie per i malanni dell’esistenza, e persino strumenti di indagine nell’oscurità di un delitto.
L'alfabeto di Zoe / Fabio Stassi ; illustrazioni di Eleonora Stassi
Milano : Bompiani, 2016
AsSaggi di narrativa Bompiani