Trovati 247 documenti.
Trovati 247 documenti.
L'Ordine Nuovo e i consigli di fabbrica / Paolo Spriano
2. ed
Torino : Einaudi, c1971
Piccola biblioteca Einaudi ; 166
Torino : Einaudi, 2022
ET
Abstract: Un memoir la cui attualità non smette mai di bruciare e riguardarci da vicino. Henri Alleg nel 1957, al culmine della guerra in Algeria, è il direttore del quotidiano comunista «Alger républicain», dalle cui colonne denuncia i metodi brutali degli occupanti. Quando il giornale viene dichiarato fuorilegge è costretto a darsi alla clandestinità. Alleg è cittadino francese, cresciuto a Parigi e trasferitosi in Algeria per prendere parte a una lotta che sente appartenergli. Eppure, alla sua cattura, l'esercito francese, per ottenere informazioni sulla rete di contatti della resistenza, non esita a sottoporlo al trattamento che toccava a tutti i militanti anticolonialisti catturati: waterboarding, elettroshock, ustioni in ogni parte del corpo. Molti non ne uscivano vivi. Alleg non solo ne esce vivo ma con lui sono sopravvissute anche le sue parole, scritte nelle condizioni estreme della prigionia, fatte trapelare di nascosto, e cariche di una potenza che ancora oggi non ha pari. «La tortura non è nulla di inumano; è solo un crimine ignobile e lurido, commesso da uomini contro altri uomini, e che altri uomini ancora possono e debbono reprimere... Alleg ha strappato la tortura alla notte che la ricopriva; avviciniamoci, guardiamola alla luce» (Jean-Paul Sartre). Con una postfazione storica di Caterina Roggero sulla guerra d'Algeria. Introduzione di Jean-Paul Sartre.
Giorni di furore / di Isacco Nahoum ... [et al.] ; commento di Italo Calvino e Paolo Spriano
Ed. speciale 2013 per il 70. anniversario della Resistenza / a cura dell'Archivio nazionale cinematografico della Resistenza
[Torino] : ANCR, 2013
Fa parte di: 70. anniversario della Liberazione
Fa parte di: 70. anniversario della Liberazione
L'occupazione nelle fabbriche : settembre 1920 / ($) Paolo Spriano
Storia di Torino operaia e socialista : da De Amicis a Gramsci / Paolo Spriano
Torino : G. Einaudi, c1972
Biblioteca di cultura storica ; 119
LE LOTTE DEL LAVORO / Luigi Einaudi ; Introduzione di Paolo Spriano
Torino : Einaudi, 1972
Nuova universale Einaudi
L'ORDINE NUOVO E I CONSIGLI DI FABBRICA / Scelta di testi a cura di Paolo Spriano
Torino : Einaudi, 1973
Piccola biblioteca Einaudi ; 166
Storia del partito comunista italiano / Paolo Spriano
Torino : G. Einaudi, 1976
Storia del partito comunista italiano 2. : gli anni della clandestinità / Paolo Spriano
Torino : G. Einaudi, 1978
Reprints einaudi ; 78
Storia del partito comunista italiano 3. : I fronti popolari, Stalin, la guerra/ Paolo Spriano
Torino : G. Einaudi, 1978
Reprints einaudi ; 79
Torino : G. Einaudi, 1978
Reprints einaudi ; 80
Torino : G. Einaudi, 1978
Reprints einaudi ; 81
Le passioni di un decennio. 1946-1956 / Spriano Paolo
Milano : Garzanti, 1986
Torino operaia nella grande guerra : 1914-1918 / Paolo Spriano
Torino : Einaudi, 1960
Studi e ricerche ; 14 - Studi e ricerche
GRAMSCI IN CARCERE E IL PARTITO / Paolo Spriano
Roma : L'Unità, 1988?
GRAMSCI IN CARCERE E IL PARTITO / Paolo Spriano
Roma : L'Unità, 1988
SCRITTI / Piero Gobetti ; A cura di Paolo Spriano ; Con due note di Franco Venturi e Vittorio Strada
Torino : Einaudi, 1969
Opere complete di Piero Gobetti
STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO / Paolo Spriano
Torino : Einaudi, 1967
Biblioteca di cultura storica
Torino : Einaudi, 1969
Storia del Partito comunista italiano / Paolo Spriano
Torino : Einaudi, stampa 1976
Biblioteca di cultura storica ; 95