Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Shiva, Vandana

Trovati 60 documenti.

Ritorno alla terra
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana

Ritorno alla terra : la fine dell'ecoimperialismo / Vandana Shiva ; prefazione di Carlo Petrini ; traduzione di Giuliano Bottali e Simonetta Levantini

Roma : Fazi, 2009

Le terre ; 194

Il bene comune della terra
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana

Il bene comune della terra / Vandana Shiva ; traduzione di Roberta Scafi

Milano : Feltrinelli, 2011

Universale economica ; 2247

La terra è la mia preghiera
0 0
Libri Moderni

Orlandi, Massimo <1965- >

La terra è la mia preghiera : vita di Gino Girolomoni, padre del biologico / Massimo Orlandi ; prefazione Vandana Shiva

Bologna : EMI, 2014

Pietre angolari ; 10 - Stil EMI

Fare pace con la terra
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana

Fare pace con la terra / Vandana Shiva ; traduzione di Gianni Pannofino e Gioia Guerzoni

Milano : Feltrinelli, 2012

Serie bianca

Ricchi e buoni?
0 0
Libri Moderni

Dentico, Nicoletta

Ricchi e buoni? : le trame oscure del filantrocapitalismo / Nicoletta Dentico ; prefazione di Vandana Shiva

Verona : Emi, ©2020

EMI sferi - Cittadini sul pianeta

Abstract: Il G8 del 2001 non va ricordato solo per le violenze a Genova. Durante quell’evento veniva lanciato il «Fondo Globale per la lotta all’aids, alla tubercolosi e alla malaria» voluto da Bill Gates. Una cosa buona, che però ha messo alle corde Oms e Unaids, le agenzie Onu sulla salute. Nel 1997 Ted Turner, il fondatore della Cnn, erogò la maggior donazione di sempre all’Onu. Nella corsa al vaccino anti-covid spicca la Bill & Melinda Gates Foundation. Solo un caso? Non proprio. Sono esempi dello svuotamento, operato da privati, delle più alte istanze internazionali pubbliche. Questo libro mostra come le visioni «umanitarie» delle fondazioni dei ricchissimi e generosissimi, da John Rockefeller a Bill Clinton e Mark Zuckerberg, sono potenti strumenti di controllo planetario. A colpi di donazioni, con ovvi benefici, i filantrocapitalisti si assicurano che il turbocapitalismo non venga messo in discussione. Primo obiettivo, la salute: «Bill Gates ha puntato a comprarsi un’intera agenzia Onu, l’Oms. La cosa gli sta riuscendo; è grave che la comunità internazionale glielo permetta». Altro campo di battaglia, l’agricoltura: la «Rivoluzione verde» in Africa funge da battistrada agli Ogm. Dopotutto, una mano lava l’altra. La ricchezza delle aziende permette la filantropia, la filantropia apre nuovi mercati alle aziende. Il filantrocapitalismo non ci rimette mai. La democrazia, sì.

Storia dei semi
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana

Storia dei semi / Vandana Shiva ; con la collaborazione di Marina Morpurgo ; traduzione di Gianni Pannofino ; illustrazioni di Allegra Agliardi

Milano : Feltrinelli Kids, 2013

Feltrinelli kids. Saggistica narrata

Cibo e salute
0 0
Libri Moderni

Cibo e salute : manuale di resistenza alimentare / Vandana Shiva ... [et al.] ; traduzione: Massimo Bani, Claudia Benatti, Giuliana Lomazzi ; revisione e adattamento: Claudia Benatti ; [con il contributo di Franco Berrino]

Firenze ; Roma : Navadnya international ; Firenze : Terra nuova, 2018

Matriarché
0 0
Libri Moderni

Matriarché : il Principio materno per una società egualitaria e solidale / a cura di Francesca Colombini e Monica Di Bernardo ; con un contributo di Vandana Shiva

Roma : Exorma, 2013

Perimetrie

Dalla parte degli ultimi
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana

Dalla parte degli ultimi : una vita per i diritti dei contadini / Vandana Shiva ; prefazione di Cinzia Scaffidi

Bra : Slow Food, 2007

Terra madre - TerraMadre

Abstract: La vita, le idee, le battaglie, di una protagonista del mondo contemporaneo. Shiva ripercorre le esperienze di militante, riprende tematiche come la gestione delle foreste, il diritto ai semi e la salvaguardia dei beni comuni, evidenziando l'impegno e l'amore per il luogo dove è nata e vive, l'India.

Il pianeta di tutti
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana - Shiva, Kartikey

Il pianeta di tutti : come il capitalismo ha colonizzato la terra / Vandana Shiva ; con Kartikey Shiva ; traduzione di Gianni Pannofino

Milano : Feltrinelli, 2020

Universale economica ; 9423

I diritti della terra
0 0
Libri Moderni

Howard, Albert

I diritti della terra : alle radici dell'agricoltura naturale / Sir Albert Howard ; premessa di Carlo, Principe di Galles ; introduzione di Vandana Shiva

3. ed

Bra : Slow Food, 2021

AsSaggi

Abstract: Sir Albert Howard è stato un precursore lungimirante. Membro dell'Istituto di ricerca in agricoltura fondato da Lord Curzon in Inghilterra e consigliere per l'agricoltura del Raja di Indore, in India, grazie alle sue esperienze nel Commonwealth ha elaborato per primo tecniche agro biologiche oggi tornate fortemente in auge. Botanico, in An Agricultural Testament (titolo originale di quest'opera) uscito nel 1940 in Inghilterra e nel 1943 negli Stati Uniti, verifica e approfondisce i risultati del metodo di compostaggio da lui proposto sin dal 1931, sulla scorta delle esperienze fatte con i contadini indiani, poi adottato nei centri sperimentali di tutto il mondo. In un momento storico in cui la guerra mondiale affliggeva il mondo e si ponevano le basi della Rivoluzione verde che convertì sostanze chimiche usate a scopi bellici nei fertilizzanti che conosciamo oggi, per primo colse i pericoli di questa innaturale forzatura dei terreni a scopi produttivi, i cui risultati devastanti in questo XXI secolo sono ormai ben noti. Proprio in questo momento di svolta Howard rappresentava una voce controcorrente, raccomandando di assecondare la natura e gestire la fertilità dei suoli attraverso il compostaggio. Una voce fuori dal coro che lo ha reso uno dei principali ispiratori della moderna e sempre più diffusa agricoltura biologica nel mondo. I diritti della terra è dunque un testo fondamentale e fondativo, scritto senza il senno di poi, che non può mancare nella biblioteca di chiunque sostenga e pratichi questa "agroecologia" e che può illuminare sulle storture che abbiamo adottato in passato (e ancora oggi spadroneggiano) nella produzione di cibo. Il Principe Carlo di Galles, grande sostenitore dell'agricoltura naturale nel mondo, ha per questo voluto regalarci una sua prestigiosa prefazione.

Monocolture della mente
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana

Monocolture della mente : biodiversita, biotecnologia e agricoltura scientifica / Vandana Shiva

Rist

Torino : Bollati Boringhieri, 2001

Temi ; 47

Le guerre dell'acqua
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana

Le guerre dell'acqua / Vandana Shiva ; traduzione di Bruno Amato

Milano : Feltrinelli, 2004

Saggi ; 1803 - Universale economica ; 1803

Terra madre
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana

Terra madre : sopravvivere allo sviluppo / Vandana Shiva

Ed. riv

Torino : UTET libreria, 2002

La terra ha i suoi diritti
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana - Astruc, Lionel

La terra ha i suoi diritti : la mia lotta di donna per un mondo più giusto / Vandana Shiva ; intervista a cura di Lionel Astruc

Bologna : EMI, 2016

EMI sferi - Cittadini sul pianeta

Campi di battaglia
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana

Campi di battaglia : biodiversità e agricoltura industriale / Vandana Shiva

Milano : Ambiente, 2001

Saggistica ambientale ; 17

Abstract: Il dibattito sull'impiego dei prodotti dell'ingegneria genetica in agricoltura è caratterizzato dall'insistente ricorrere di argomentazioni che diventano quasi luoghi comuni. In questo volume l'autrice ripercorre le ragioni che sottendevano l'imposizione del modello agricolo industrializzato della "rivoluzione verde"e quelle che oggi vengono portate a sostegno del biotech. E con tenacia implacabile le smonta. Le testimonianze qui riportate sugli impatti dell'agricoltura industriale costituiscono un atto d'accusa circostanziato che mette in evidenza i processi di distruzione del maggior patrimonio di cui sono in possesso i paesi del Terzo Mondo: la biodiversità.

Fare pace con la terra
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana

Fare pace con la terra / Vandana Shiva ; traduzione di Gianni Pannofino e Gioia Guerzoni - Milano : Feltrinelli, 2012 - 281 p. ; 23 cm.

Campi di battaglia
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana

Campi di battaglia : biodiversita e agricoltura industriale / Vandana Shiva ; [introduzione e aggiornamento di Gianni Tamino] - Milano : Ambiente, [2009] - 240 p. ; 19 cm.

Terra madre
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana

Terra madre : sopravvivere allo sviluppo / Vandana Shiva - Ed. riv - Torino : UTET libreria, 2002 - 232 p. ; 23 cm

Terra madre
0 0
Libri Moderni

Shiva, Vandana

Terra madre : sopravvivere allo sviluppo / Vandana Shiva