Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Serrai, Roberto
× Data 2022

Trovati 12 documenti.

Una giuria di sole donne
0 0
Libri Moderni

Glaspell, Susan

Una giuria di sole donne / Susan Glaspell ; con una nota di Alicia Giménez-Bartlett ; postfazione di Gianfranca Balestra ; traduzione di Roberto Serrai

Palermo : Sellerio, 2022

La memoria ; 1227

Abstract: Un racconto poliziesco che, come un dramma da camera, si svolge tutto nel mondo piccolo e psicologicamente denso di una sola stanza. La «signora Hale» e la «signora Peters» (così si rivolgono l'una all'altra) si ritrovano nella grande cucina della fattoria dove è stato consumato l'omicidio del proprietario. Sono state portate qui dai mariti, cioè il testimone e lo sceriffo, per scegliere degli oggetti personali da far avere alla moglie accusata del delitto. Da quella cucina sono appena passati gli uomini; hanno deriso, un po' paternalisticamente un po' con disprezzo, il mondo piccolo delle donne. Adesso sono al piano di sopra e in giro, e si sentono le voci e i passi, mentre cercano inutilmente «prove» e «indizi», il «movente»: cose importanti. La signora Hale e la signora Peters non hanno nessuna intenzione di indagare, non si fanno domande oltre quelle di ogni cucina, non si ritengono all'altezza di nulla di cui sono capaci gli uomini in quelle circostanze. Ma è notando le loro «inezie», invisibili agli uomini, che si avvicinano alla verità del delitto, perché capiscono, con un po' di rimpianto per non averlo fatto prima, il mistero di quella Minnie, che una volta «era una ragazza piena di vita e cantava nel coro». E così possono esercitare la loro giustizia da pari. Scritto nel 1917, Una giuria di sole donne è stato visto dalla critica come un racconto paradigmatico, un esempio di innovazione sia del genere (il luogo chiuso in cui si svolge l'azione, l'indagine sostanzialmente psicologica, il rovesciamento della nozione comune nel giallo di bene e male), sia dell'idea di giustizia (verso una giustizia non formalistica, ma dell'attenzione e dell'empatia). Susan Glaspell lo rielaborò da una propria precedente pièce teatrale (Inezie), conservando nel racconto la prevalenza del dialogo e l'attenzione al movimento dei personaggi.

Una vita tra le nuvole
0 0
Libri Moderni

Murnane, Gerald

Una vita tra le nuvole / Gerald Murnane ; traduzione di Roberto Serrai

Pordenone : Safarà, 2022

La scommessa del secolo
0 0
Libri Moderni

Higgins, Tim

La scommessa del secolo : Elon Musk e la nascita di Tesla / Tim Higgins ; traduzione di Chiara Rizzo e Roberto Serrai

Milano : Mondadori, 2022

Ingrandimenti

Kill creek
0 0
Libri Moderni

Thomas, Scott <1975- >

Kill creek / Scott Thomas ; [traduzione di Roberto Serrai]

Milano : BUR Rizzoli, 2022

BUR Rizzoli. Narrativa

Teddy
0 0
Libri Moderni

Rekulak, Jason

Teddy / Jason Rekulak ; illustrazioni di Will Staehle e Doogie Horner ; traduzione di Roberto Serrai

Firenze ; Milano : Giunti, 2022

M

Abstract: Appena uscita dalla riabilitazione, Mallory accetta un lavoro come babysitter per i coniugi Maxwell. La ragazza si crea presto una sua routine e si lega sinceramente a Teddy, un bambino dolce e timido che non si separa mai dal suo album da disegno. Alberi, conigli e palloncini sono i suoi soggetti preferiti, oltre ad Anya, la sua amica immaginaria. Ma un giorno sul foglio compare un uomo che trascina il corpo senza vita di una donna e da quel momento le sue opere diventano sempre più sinistre, le figure sempre più realistiche, ben oltre l'abilità di un bambino di cinque anni. Per Teddy è colpa di Anya, è lei a dirgli cosa rappresentare e a guidare la sua mano. C'è qualcosa che non va e, anche se può sembrare una follia, solo Mallory può scoprirlo prima che sia troppo tardi.

Il bacio della buonanotte
0 0
Libri Moderni

Dimitri, Francesco

Il bacio della buonanotte / Francesco Dimitri ; traduzione di Roberto Serrai

Firenze ; Milano : Giunti, 2022

Waves

Come scrivere un racconto
0 0
Libri Moderni

Gordon, Lish <1934 ->

Come scrivere un racconto : un libro di narrativa / Gordon Lish ; traduzione di Roberto Serrai ; introduzione di Francesco Guglieri

Roma : Racconti edizioni, 2022

Fuori collana

Tesori nascosti
0 0
Libri Moderni

Adams, Michelle

Tesori nascosti / Michelle Adams ; traduzione di Roberto Serrai

Firenze ; Milano : Giunti, 2022

A

Violet
0 0
Libri Moderni

Thomas, Scott <1975- >

Violet / Scott Thomas ; traduzione di Valentina De Santis e Roberto Serrai

Milano : Rizzoli, 2022

Argentovivo

Gormenghast
0 0
Libri Moderni

Peake, Marvyn

Gormenghast : la trilogia / Mervyn Peake ; traduzioni di Anna Ravano e Roberto Serrai

Milano : Adelphi, 2022

Gli Adelphi ; 657

Non si fruga nella polvere
0 0
Libri Moderni

Faulkner, William

Non si fruga nella polvere / William Faulkner ; traduzione di Roberto Serrai

Milano : Adelphi, 2022

Biblioteca Adelphi ; 739

Abstract: Una volta, alla domanda se leggesse romanzi gialli, Faulkner replicò sornione: «Quando sono buoni come I fratelli Karamazov». Al pari di Dostoevskij, amava infatti trasfigurare e usare ai suoi fini la struttura del poliziesco - quasi che la letteratura non fosse altro che un polveroso tribunale, nascosto tra le quinte del profondo Sud americano. Questo romanzo del 1948 ne è l'ennesima riprova. Nella mitica contea di Yoknapatawpha - dove Faulkner ambientò molti dei suoi romanzi e racconti più celebri -, il vecchio nero Lucas Beauchamp è accusato di aver ucciso un bianco, e rischia il linciaggio. Il solo disposto ad aiutarlo è un ragazzo bianco, Chick, che non esita - accompagnato dall'amico nero Aleck Sander e da una vecchia zitella forse leggermente tocca - a riesumare il corpo della vittima come Lucas gli ha chiesto. Li attende una scoperta sconvolgente, che cela una torbida realtà. Ma a catturare e trascinare il lettore, assai più del ricorso al murder mystery, sarà il mirabolante «flusso di coscienza» di Chick, intramezzato da descrizioni di una natura bella e crudele, da brani risentiti sulla Guerra Civile, da brevi, convulse scene d'azione: una «rappresentazione a massimo potenziale», per usare le parole di Emilio Cecchi, che sigilla sulla pagina lo stile folgorante, unico di Faulkner.

Acqua
0 0
Libri Moderni

Boccaletti, Giulio <1974- >

Acqua : una biografia / Giulio Boccaletti ; traduzione di Roberto Serrai

Milano : Mondadori, 2022

Le scie