Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Sen, Amartya

Trovati 69 documenti.

Etica ed economia
0 0
Libri Moderni

Sen, Amartya - SEN, Amartya K.

Etica ed economia / Amartya K. Sen ; traduzione di Salvatore Maddaloni

3. ed

Roma ; Bari : Laterza, 2005

Economica Laterza ; 266

Lo sviluppo è libertà
0 0
Libri Moderni

Sen, Amartya

Lo sviluppo è libertà : perché non c'è crescita senza democrazia / Amartya Sen

Milano : Mondadori, [2000]

Saggi. Frontiera

Abstract: L'Autore ha insegnato a Calcutta, Cambridge, Delhi, alla London School of Economics, Oxford e Harvard ed è stato insignito del Premio Nobel per l'economia nel 1998, anno in cui è divenuto Rettore del Trinity College a Cambridge. L'opera sostiene che lo sviluppo deve essere inteso come un processo di espansione delle libertà reali di cui gode l'uomo. Quindi tutte le conquiste nella sfera privata come in quella pubblica e politica, sono soltanto mezzi per accrescere qualsiasi forma di libertà. La sfida dello sviluppo consiste perciò nell'eliminare i vari tipi di "illibertà": la fame e la miseria materiale, la tirannia, la precarietà economica, l'intolleranza, la repressione, il sottosviluppo, l'autoritarismo delle classi dirigenti. L'opera delinea una ricca mappa di esempi tratti dalla storia e dall'attuale quadro geopolitico ed economico mondiale, dimostrando come lo sviluppo, nella sua concezione più ampia, non può essere antagonistico alla libertà, ma anzi consiste proprio nella sua crescita.

Lo sviluppo è libertà
0 0
Libri Moderni

Sen, Amartya

Lo sviluppo è libertà : perché non c'è crescita senza democrazia / Amartya Sen

Milano : Mondadori, [2000]

Saggi. Frontiera

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'Autore ha insegnato a Calcutta, Cambridge, Delhi, alla London School of Economics, Oxford e Harvard ed è stato insignito del Premio Nobel per l'economia nel 1998, anno in cui è divenuto Rettore del Trinity College a Cambridge. L'opera sostiene che lo sviluppo deve essere inteso come un processo di espansione delle libertà reali di cui gode l'uomo. Quindi tutte le conquiste nella sfera privata come in quella pubblica e politica, sono soltanto mezzi per accrescere qualsiasi forma di libertà. La sfida dello sviluppo consiste perciò nell'eliminare i vari tipi di "illibertà": la fame e la miseria materiale, la tirannia, la precarietà economica, l'intolleranza, la repressione, il sottosviluppo, l'autoritarismo delle classi dirigenti. L'opera delinea una ricca mappa di esempi tratti dalla storia e dall'attuale quadro geopolitico ed economico mondiale, dimostrando come lo sviluppo, nella sua concezione più ampia, non può essere antagonistico alla libertà, ma anzi consiste proprio nella sua crescita.

Identità e violenza
0 0
Libri Moderni

Sen, Amartya

Identità e violenza / Amartya Sen ; traduzione di Fabio Galimberti

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2008

Economica Laterza ; 461

Il tempo dell'altruismo
0 0
Libri Moderni

Kourilsky, Philippe

Il tempo dell'altruismo / Philippe Kourilsky ; prefazione di Amartya Sen ; traduzione di Cristina Romano

Torino : Codice, 2013

Abstract: Il fulgido e rassicurante benessere dell'Occidente convive da sempre, ignorandola colpevolmente, con la sua metà oscura, fatta di inquinamento ambientale, spaventosi squilibri sociali ed economici, povertà inaccettabile. Il sistema, però, dice Philippe Kourilsky, così non può reggere: i cedimenti strutturali che si avvertono ovunque denunciano la necessità di un cambiamento radicale. Ma non si tratta di sostituire un sistema economico o politico con un altro, o di generici appelli alla moralizzazione e alla generosità per i più svantaggiati. Il cambiamento deve essere più profondo, e investire l'individuo prima ancora che la società. mi sembra che sia giunto il tempo di dare all'altruismo il posto che gli spetta scrive Kourilsky. Un libro forte come un pugno allo stomaco; un richiamo potente alla responsabilità, personale e collettiva, che nel torpore generale della nostra epoca è una rigenerante doccia fredda. Prefazione di Amartya Sen.

Identità e violenza
0 0
Libri Moderni

Sen, Amartya

Identità e violenza / Amartya Sen ; traduzione di Fabio Galimberti

2. ed

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2006

Questioni del nostro tempo - I Robinson

Abstract: Il primo contatto dell'autore con l'omicidio avvenne all'età di 11 anni, nel corso degli scontri tra induisti e musulmani, esattamente nel 1944. La violenza settaria oggi non è meno rozza. E' una grossolana brutalità che poggia su una grande confusione concettuale riguardo alle identità degli individui, capacedi trasformare esseri umani multidimensionali in creature a un'unica dimensione.

Etica ed economia
0 0
Libri Moderni

Sen, Amartya

Etica ed economia / Amartya K. Sen ; traduzione di Salvatore Maddaloni

7. ed

Roma Bari : Laterza, [2009]

Economica Laterza ; 266

La misura sbagliata delle nostre vite
0 0
Libri Moderni

Commissione per la misurazione della performance economica e del progresso sociale

La misura sbagliata delle nostre vite : perché il PIL non basta più per valutare benessere e progresso sociale : rapporto della Commissione per la misurazione della performance economica e del progresso sociale / Joseph E. Stiglitz, Amartya Sen e Jean-Paul Fitoussi ; prefazione di Nicolas Sarkozy

[Milano] : ETAS, 2010

Economia e storia economica

La ricchezza della ragione
0 0
Libri Moderni

Sen, Amartya

La ricchezza della ragione : denaro, valori, identità / Amartya K. Sen

Bologna : Il mulino, 2011

Biblioteca paperbacks ; 30