Trovati 159 documenti.
Trovati 159 documenti.
Inferno / Dan Brown ; traduzione di Nicoletta Lamberti, Annamaria Raffo, Roberta Scarabelli
Milano : Mondadori, 2016
Oscar absolute
L'angelo di neve / Ragnar Jónasson ; traduzione di Roberta Scarabelli
Venezia : Marsilio, 2017
Farfalle ; 256
C'è sempre un lieto fine / Charlotte Lucas [i.e. Wiebke Lorenz] ; traduzione di Roberta Scarabelli
Milano : Garzanti, 2018
Narratori moderni
Firenze ; Milano : Giunti, 2018
Il rilegatore : [romanzo] / Bridget Collins ; traduzione di Roberta Scarabelli
Milano : Garzanti, 2019
Narratori moderni
La libertà ha i tuoi occhi : [romanzo] / Ronald H. Balson ; traduzione di Roberta Scarabelli
Milano : Garzanti, 2019
Narratori moderni
Abstract: Polonia, 1943. Il treno corre veloce senza fermarsi. A bordo, la giovane Lena e l'amica Karolina sentono solo il rumore delle rotaie che rompe il silenzio assoluto degli altri passeggeri. Dentro di loro, sanno che là dove sono dirette non c'è via di scampo. Auschwitz è la notte della guerra. Una lunga notte che non lascia intravedere neanche una flebile luce. Ma forse un timido bagliore di speranza c'è. Ed è di salvare le gemelle di Karolina che, su quello stesso treno, si tengono strette a loro piene di paura. Si tratta di una scelta impossibile per una madre, ma è l'unico modo di eludere un destino ingiusto: abbandonare le bambine. Anche se questo significa non rivederle mai più. Da allora sono passati anni, eppure Lena, ormai ottantottenne, non ha mai dimenticato l'istante che ha cambiato tutto. Ha provato a rifarsi una vita, a lasciarsi alle spalle il passato. Senza riuscirci. E adesso sente che è arrivato il momento di rintracciare le gemelle. Di dimostrare a Karolina che il suo sacrificio non è stato vano. Così, si affida all'investigatore Liam Taggart e all'avvocato Catherine Lockart, gli unici disposti a darle una mano, a patto che lei racconti loro tutta la storia. Benché sia convinta di fare la cosa giusta, Lena non riesce a essere sincera con chi potrebbe esaudire il suo desiderio più grande. Perché il suo cuore nasconde un segreto che non ha mai osato confessare e che ora tocca proprio a Liam e Catherine portare alla luce: è il solo modo che hanno per offrire a Lena l'aiuto che cerca.
La memoria del cuore / Jan-Philipp Sendker ; traduzione di Metella Paterlini e Roberta Scarabelli
Vicenza : Neri Pozza, 2020
Le tavole d'oro
Ci proteggerà la neve : [romanzo] / Ruta Sepetys ; traduzione di Roberta Scarabelli
Milano : Garzanti, 2016
Narratori moderni
Milano : Motta junior, 2005
Le storie azzurre ; 7
La debuttante : [romanzo] / Lesley Lokko ; traduzione di Roberta Scarabelli
Milano : Mondadori, 2017
Omnibus
Invincibili come noi : [romanzo] / Louise Pentland ; traduzione di Roberta Scarabelli
Milano : Garzanti, 2018
Narratori moderni
Amiche sorelle / Lesley Lokko ; traduzione di Roberta Scarabelli
Milano : Mondadori, 2018
Omnibus
Il manoscritto delle nuove promesse : [romanzo] / Katherine Slee ; traduzione di Roberta Scarabelli
Milano : Garzanti, 2022
Narratori moderni
Vicenza : BEAT, 2022
Biblioteca editori associati di tascabili. SuperBEAT ; 105
L'inverno si era sbagliato / Louisa Young
Milano : Garzanti, 2011
Narratori moderni
[Vicenza] : Beat, 2020
Biblioteca editori associati di tascabili. SuperBEAT ; 80
Insieme, così felici / Maryann McFadden ; traduzione di Roberta Scarabelli
Milano : Mondadori, 2010
Omnibus
[Vicenza] : Beat, 2022
Biblioteca editori associati di tascabili. SuperBEAT ; 92
La biblioteca di Parigi : [romanzo] / Janet Skeslien Charles ; traduzione di Roberta Scarabelli
Milano : Garzanti, 2020
Narratori moderni
Abstract: Parigi, 1940. I libri sono la luce. Odile non riesce a distogliere lo sguardo dalle parole che campeggiano sulla facciata della biblioteca e che racchiudono tutto quello in cui crede. Finalmente ha realizzato il suo sogno. Finalmente ha trovato lavoro in uno dei luoghi più antichi e prestigiosi del mondo. In quelle sale hanno camminato Edith Wharton ed Ernest Hemingway. Vi è custodita la letteratura mondiale. Quel motto, però, le suscita anche preoccupazione. Perché una nuova guerra è scoppiata. Perché l'invasione nazista non è più un timore, ma una certezza. Odile sa che nei momenti difficili i templi della cultura sono i primi a essere in pericolo: è lì che i nemici credono che si annidi la ribellione, la disobbedienza, la resistenza. Nei libri ci sono parole e concetti proibiti. E devono essere distrutti. Odile non può permettere che questo accada. Deve salvare quelle pagine, in modo che possano nutrire la mente di chi verrà dopo di lei, come già hanno fatto con la sua. E non solo. La biblioteca è il primo luogo in cui gli ebrei della città provano a nascondersi: cacciati dalle loro case, tra i libri si sentono al sicuro, e Odile vuole difenderli a ogni costo. Anche se questo significa macchiarsi di una colpa che le stritola il cuore. Una colpa che solo lei conosce. Un segreto che, dopo molto tempo, consegna nelle mani della giovane Lily, perché possa capire il peso delle sue scelte e non dimentichi mai il potere dei libri: luce nelle tenebre, spiraglio di speranza nelle avversità.
I giorni del ritorno : [romanzo] / Louisa Young ; traduzione di Roberta Scarabelli
Milano : Garzanti, 2017
Narratori moderni