Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Scarabelli, Roberta
× Data 2021

Trovati 10 documenti.

L'ultimo treno per la libertà
0 0
Libri Moderni

Clayton, Meg Waite

L'ultimo treno per la libertà / Meg Waite Clayton ; traduzione di Roberta Scarabelli

Milano : HarperCollins, 2021

Per un attimo ancora
0 0
Libri Moderni

Miller, Holly

Per un attimo ancora / Holly Miller ; traduzione di Roberta Scarabelli

Milano : Harper Collins, 2021

L'accademia dei bugiardi
0 0
Libri Moderni

Collins, Bridget

L'accademia dei bugiardi : [romanzo] / Bridget Collins ; traduzione di Roberta Scarabelli

Milano : Garzanti, 2021

Narratori moderni

Abstract: Nell'esclusiva accademia di Montverre c'è una sola regola: le parole vanno trattate con cura e scelte con attenzione. Perché hanno il potere di leggere il mondo e di cambiare la vita. Da secoli è così, e da secoli c'è una figura che deve preservarle, il Magister Ludi. Ora, questo difficile compito tocca a Claire, proprio lei che, essendo donna, fino a pochi anni prima non poteva nemmeno studiare in quella prestigiosa istituzione. Le era proibito. Eppure è chiamata a fare di tutto per proteggere le antiche e polverose aule, e soprattutto per garantire che i segreti e le bugie che vi sono nascosti restino avvolti nel silenzio. Ma l'arrivo di Léo, ex alunno della scuola, cambia tutto. L'uomo ha tante domande e vuole delle risposte. Risposte che hanno a che fare con un diario dalle pagine ormai ingiallite. Claire sa che deve restare chiuso, altrimenti tutti i misteri possono venire a galla, mettendo in pericolo il buon nome dell'accademia. E non solo. A rischio ci sono anche la sua vita e le scelte che ha fatto nel passato. A rischio c'è il suo cuore, che ha già sofferto più di quanto poteva. Perché Claire sa che le parole possono aiutare, ma possono anche tradire. Possono essere faro di sincerità come vestirsi da impostori. La verità richiede coraggio, se un'intera esistenza è costruita dietro una bugia.

L'ultimo movimento
0 0
Libri Moderni

Seethaler, Robert

L'ultimo movimento : [romanzo] / Robert Seethaler ; traduzione dal tedesco di Roberta Scarabelli

Vicenza : Neri Pozza, 2021

Bloom ; 207

Abstract: È la primavera del 1910. Gustav Mahler, il corpo avvolto in una calda coperta di lana, siede sul ponte di passeggio dell'Amerika, la nave che lo sta portando dagli Stati Uniti verso l'Europa. L'oceano è una distesa grigia e inerte nella luce del mattino. Nell'aria, solo l'odore dell'acciaio e del vento che soffia impetuoso dal nord. Mahler non ha ancora cinquant'anni ed è già un mito come direttore d'orchestra. A Vienna, nei giorni delle prime al teatro dell'Opera imperiale, la gente si azzuffa per accaparrarsi gli ultimi biglietti, e vedere cosí quel piccolo ebreo irrequieto mettere in riga l'orchestra migliore e piú testarda del mondo. Eppure Mahler sconta quella fama con il dramma di un corpo che si consuma. È malato, cosí malato da avere distolto Alma dal proposito di lasciarlo. Madre delle sue figlie, della piccola Anna e di Maria, la bambina perduta, Alma, la donna piú bella e desiderabile di Vienna, si è innamorata di Walter Gropius, l'architetto, un giovane magro e grigio agli occhi del direttore d'orchestra osannato a Vienna e a New York. Mahler l'ha supplicata, implorata, si è esposto al ridicolo, si è inflitto le piú atroci umiliazioni per convincerla a non lasciarlo. Non è servito a niente. Soltanto il presentimento della morte imminente è riuscito a farla restare. Ora Alma è a bordo dell'Amerika insieme con Anna. Lo assiste, lo tratta con premura. Vuole forse rendere piú facile il trapasso a un uomo anziano? Con la schiena poggiata sull'acciaio della nave, Mahler si interroga sulla caducità della vita, dell'arte e, soprattutto, dell'amore. Che senso ha ancora l'amore per Alma? Che senso ha che sia rimasta con lui, se non quello semplice, chiaro: «un uomo muore, una donna vive»?

La libertà ha i tuoi occhi
0 0
Libri Moderni

Balson, Ronald H.

La libertà ha i tuoi occhi / Ronald H. Balson ; traduzione di Roberta Scarabelli

Milano : Garzanti, 2021

Elefanti bestseller

Madame le commissaire e la vendetta tardiva
0 0
Libri Moderni

Martin, Pierre <scrittore>

Madame le commissaire e la vendetta tardiva / Pierre Martin ; traduzione dal tedesco di Roberta Scarabelli

Vicenza : BEAT, 2021

Biblioteca editori associati di tascabili ; 93

Abstract: Dopo aver definitivamente lasciato Parigi, il commissario Isabelle Bonnet ha deciso di rimanere a Fragolin, il paesino nel dipartimento del Var, nel Sud della Francia, dove ha trascorso l'infanzia e dove è tornata dopo l'attentato che le ha lasciato profonde ferite nel fisico e nell'animo. Per farlo ha rinunciato alla sua vita precedente: non è più a capo di una squadra speciale della Police nationale, ma è stata degradata a semplice commissario e ora dirige, come Madame le commissaire, un ufficio di polizia con compiti speciali, occupandosi di vecchi casi irrisolti della zona, i cui dossier da decenni prendono polvere sugli scaffali. In una notte in cui il Mistral soffia impetuoso, togliendole il sonno, Isabelle si ritrova a camminare lungo la spiaggia senza meta, fino a raggiungere la baia di Pampelonne. Qui, alle prime luci dell'alba, si imbatte nel corpo senza vita di un uomo. Che a Fragolin sia stato commesso un delitto è già di per sé un fatto insolito, ma a rendere ancora più sconcertante il ritrovamento sono le condizioni del cadavere, su cui l'assassino si è accanito con brutale violenza. Aiutata dal sous-brigadier Jacobert Apollinaire Eustache, un uomo pieno di fissazioni e bizzarrie ma dalla mente brillante, Isabelle inizia un'indagine che la porterà a scontrarsi con un caso irrisolto avvenuto dieci anni prima in un bosco nei pressi di Fragolin: il feroce omicidio di un uomo trovato supino con un forcone infilato nel petto e delle lettere tratteggiate a pennarello sulla fronte. Un caso che ha delle inquietanti similitudini con quanto accaduto alla baia di Pampelonne, e che può voler dire solo una cosa: l'assassino è ancora a piede libero. Secondo volume dei romanzi gialli provenzali con protagonista il commissario Isabelle Bonnet e il suo bizzarro assistente Jacobert Apollinaire Eustache.

Prima la musica, dopo le parole
0 0
Libri Moderni

Kaiser, Joachim - Reich-Ranicki, Marcel

Prima la musica, dopo le parole : un duello tra musica e letteratura / Joachim Kaiser, Marcel Reich-Ranicki ; moderatore August Everding ; traduzione dal tedesco di Roberta Scarabelli ; con la prefazione e un racconto di Stefano Jacini

Torino : EDT, 2021

Biblioteca di cultura musicale. Risonanze

La vita inizia quando trovi il libro giusto
0 0
Libri Moderni

Berg, Ali - Kalus, Michelle

La vita inizia quando trovi il libro giusto : [romanzo] / Ali Berg, Michelle Kalus ; traduzione di Roberta Scarabelli

Milano : Garzanti, 2021

L'accademia dei bugiardi
0 0
Libri Moderni

Collins, Bridget

L'accademia dei bugiardi / Bridget Collins ; traduzione di Roberta Scarabelli

Milano : Garzanti, 2021

Narratori moderni

Madame le commissaire e l'inglese scomparso
0 0
Libri Moderni

Martin, Pierre <scrittore>

Madame le commissaire e l'inglese scomparso : [romanzo] / Pierre Martin ; traduzione dal tedesco di Roberta Scarabelli

Vicenza : BEAT, 2021

Biblioteca editori associati di tascabili. SuperBEAT ; 81