Trovati 60 documenti.
Trovati 60 documenti.
[Monselice] : Camelozampa, 2021, stampa 2020
Le piume
Abstract: Ben è elettrizzato per il pinguino che ha ricevuto in regalo. Pinguino, però, non dice una parola. Ben le prova tutte: le smorfie, i balletti, fa la verticale, lo ignora, lo lancia nello spazio... Ma da Pinguino, nessuna reazione. Quando però Ben viene mangiato da un leone, Pinguino tira fuori la sua grinta, per un finale dolcissimo e a sorpresa. Un classico contemporaneo per bambini, una storia che cattura la magia dell'immaginazione, fa sorridere e scalda il cuore. Età di lettura: da 4 anni.
Granpa' / Christophe Léon ; traduzione di Sara Saorin
Nuova ed
[Monselice] : Camelozampa, 2021
Gli arcobaleni ; 3
Lo zebra / Alexander Jardin ; traduzione di Sara Saorin
Este : Camelopardus, stampa 2006
Sconfini ; 1
[Monselice] : Camelozampa, 2021
Le piume
Abstract: È la storia di due fratelli diversi: Rose, introversa e sensibile, sempre in casa a leggere e sognare e Jack estroverso e spavaldo, sempre fuori all’aperto a giocare a pallone con gli amici. Tra i due c’è un rapporto conflittuale con continui estenuanti litigi che costringono la mamma a cacciarli di casa e a imporre loro di far pace almeno fino all'ora del pranzo! Con i rispettivi compagni inseparabili – un libro e un pallone – i due fratelli arrivano, strada facendo,alla buia apertura di una galleria, dove l’intrepido Jack non esita ad introdursi. Rose, rimasta sola, lo segue, gattonando con il suo cappottino rosso, in una sorta di sequenza cinematografica, nel tunnel descritto come buio, umido, viscido e spaventoso. Arriva così all’aperto, in un bosco anch’esso scuro e silenzioso, fitto di alberi così contorti che le ricordano i personaggi dei suoi libri. Terrorizzata, la bimba scappa precipitosamente fino ad imbattersi in una figura immobile come una roccia, che raffigura suo fratello e che si scioglie subito al calore del suo affettuoso abbraccio. Sono ormai fuori dal tunnel felici e concordi come rivela l’ultima immagine dove, ai piedi del muro di mattoni, il libro è accanto al pallone simboli del loro ritrovato amore fraterno, nel rispetto delle disuguaglianze e delle individualità. Un libro da leggere più volte per coglierne i significati più reconditi, le citazioni letterarie e i simbolismi disseminati nel testo. Fino a riflettere sulla possibilità di interpretarlo, oltre che come la storia della maturazione dei due fratelli, anche come la descrizione di ogni essere umano, con le sue caratteristiche maschili e femminili, spesso contraddittorie e conflittuali e il suo maturare attraverso la trasformazione della paura in coraggio, dell’immobilità in movimento.
L'ombra di ognuno / Mélanie Rutten ; traduzione di Sara Saorin
[Monselice] : Camelozampa, 2021
Le piume
Abstract: È la storia di un Coniglietto che ha fretta di crescere, un Cervo malinconico, un Gatto sportivo, un piccolo Soldato in guerra con se stesso, un Libro che ha sete di sapere e un'Ombra silenziosa. Le loro strade si uniscono in un viaggio verso un vulcano, tra avventure nel bosco e notti stellate, in cui ognuno affronterà assieme agli altri le proprie paure: del buio, della solitudine, della separazione, della morte lontana dei genitori, della crescita. Una storia di formazione raffinata e poetica, intima eppure universale, un'epopea della crescita. Amicizia e amore, altruismo e solidarietà, paura di diventare grandi e desiderio di libertà si mescolano in un'avventura che ha il sapore della fiaba. Età di lettura: da 5 anni.
Zloty / Tomi Ungerer ; traduzione di Sara Saorin
[Monselice] : Camelozampa, ©2022
Abstract: Una rivisitazione in chiave ironica di Cappuccetto Rosso incarnata qui in una bambina intraprendente che attraversa il bosco in sella ad una moto.
L'uovo felice / Ruth Krauss, Crockett Johnson ; traduzione di Sara Saorin
[Monselice] : Camelozampa, 2023
La piccola renna / Michael Foreman ; traduzione di Sara Saorin
Monselice : Camelozampa, 2021
Tom e Pippo leggono una storia / Helen Oxenbury ; traduzione di Sara Saorin
[Monselice] : Camelozampa, 2023
A bocca aperta - A bocca aperta
Abstract: A Tom piace quando il papà gli legge una storia. Anche a Pippo piace ascoltare le storie. Se solo Pippo sapesse leggere... In questa serie di culto, finalmente anche in Italia, Helen Oxenbury racconta piccoli momenti della vita quotidiana di un bambino, con il realismo e l'ironia che la caratterizzano. Storie quotidiane con uno sviluppo lineare, testi curatissimi, illustrazioni realistiche, perfette per bambini di questa età. Età di lettura: da 3 anni.
La voce del branco : i predatori / Gaia Guasti ; traduzione di Sara Saorin
[Monselice] : Camelozampa, 2019
Le spore ; 5
Il giorno felice / Ruth Krauss, Marc Simont ; traduzione di Sara Saorin
[Monselice] : Camelozampa, 2022
La foresta tra le due / Mélanie Rutten ; traduzione di Sara Saorin
[Monselice] : Camelozampa, 2022 (Příbram , Repubblica Ceca : PBtisk)
Le piume
Abstract: È la storia di un Soldato, di un Gatto sempre di buon umore, un Coniglio che costruisce casette, un Canarino che fa la foglia, un Libro che non sa tutto e di un tesoro...Un toccante e suggestivo albo illustrato, che racconta la grande rabbia, e tutto il percorso che porta fino all'accettazione di un cambiamento immenso, per un bambino: avere due case, perché papà e mamma si sono divisi. Ritroviamo i personaggi di L'ombra di ognuno, e ne incontriamo di nuovi, in questa narrazione corale per immagini e parole, che ci accompagna in un percorso alla scoperta di una nuova serenità. Età di lettura: da 7 anni.
[Monselice] : Camelozampa, 2018
I peli di gatto
Monselice : CameloZampa, 2016
Abstract: Una storia spiritosa e commovente sull’arrivo di un bambino, la crescita, la vita.Da quando il postino ha portato uno strano pacchetto, la vita di George e Bella è stravolta! Dentro c’è Zagazoo, un’adorabile creaturina rosa. Che un giorno, però, si trasforma in un avvoltoio urlante. Poi in un elefante che rovescia ogni cosa. A volte diventa un cinghiale, altre un drago sputafuoco o un pipistrello. E alla fine, una creatura coperta di peli che non smette più di crescere! Ma un giorno… (Fonte: editore)
Voci nel parco / Anthony Browne ; traduzione di Sara Saorin
[Monselice] : Camelozampa, 2016 (stampa 2017)
Abstract: Quattro voci raccontano la stessa passeggiata nel parco. Per ogni personaggio sono diversi il punto di vista, l'esperienza raccontata, il registro linguistico, il carattere tipografico impiegato. Cambia anche lo stile figurativo e persino il paesaggio, nelle splendide illustrazioni ricche di dettagli nascosti e rimandi a Magritte e altri artisti. Profondo e caleidoscopico, un capolavoro su pregiudizi e punti di vista, solitudine ed empatia, amicizia e incontro con l'altro. Età di lettura: da 6 anni.
La voce del branco: gli eredi / Gaia Guasti ; traduzione di Gaia Guasti e Sara Saorin
[Monselice] : Camelozampa, 2019
Le spore ; 4
Gattaccia maledetta! /Tony Ross ; [traduzione di Sara Saorin]
Monselice : Camelozampa, 2020
La figlia del dottor Baudoin / Marie-Aude Murail ; traduzione Sara Saorin
[Monselice] : Camelozampa, 2017
Le spore ; 1
Abstract: Sono in due a spartirsi l’ambulatorio. Uno è l’affascinante Jean Baudoin, il fondatore, in piena crisi dei cinquant’anni, infastidito da tutto: il lavoro l’annoia, i figli gli urtano i nervi. L’altro è Vianney Chasseloup, medico alle prime armi, occhi dolci e aria arruffata, pieno di ideali e buoni propositi. Lui cura tutti quelli che Baudoin non vuole più: gli anziani, i derelitti, i poveracci, i casi disperati. Ma un giorno, tra i pazienti del dottor Chasseloup, si intrufola una ragazza dagli occhi blu, quasi viola. Violaine. Una ragazza così graziosa, avrebbe tutto per essere felice. È la figlia del dottor Baudoin. Ma allora, che ci fa lì? Un romanzo che tocca il tema dell’interruzione volontaria di gravidanza, con tatto, intelligenza e senza pregiudizi.
La ballata di Jordan e Lucie / Christophe Léon ; traduzione di Sara Saorin
Monselice : Camelozampa, 2016
Gli arcobaleni ; 7
Abstract: A Lucie, volontaria in un programma scolastico di integrazione, viene affidato Jordan, un ragazzo più grande di alcuni anni, affetto da handicap mentale. Malgrado le difficoltà iniziali e la derisione dei compagni, l’handicap di Jordan, anziché un ostacolo insormontabile, diventa agli occhi di Lucie quel qualcosa in più che suggella un legame affettivo molto forte, forse l’amore, sicuramente l’amicizia tra due persone diverse ma ugualmente maltrattate dalla vita e in cerca di un po’ di felicità. Una storia toccante e sincera che affronta il tema dell’affettività nell’handicap e il diritto all’amore. Dai 12 anni
Gesù, come un romanzo / Marie-Aude Murail ; traduzione di Sara Saorin
[Monselice] : Camelozampa, 2015
Gli arcobaleni ; 5
Abstract: Qualcosa di misterioso è successo. Pietro non sa più cosa credere e, mentre attende di incontrare gli altri dieci amici per l’ultima volta, ripercorre i momenti che ha vissuto seguendo per le strade della Palestina quel giovane diverso da tutti, che agiva e parlava in modo straordinario. Da una delle più grandi autrici contemporanee per ragazzi, un capolavoro che torna in Italia dopo 15 anni. La freschezza della scrittura di Marie-Aude Murail trasforma una storia universale in un romanzo appassionante, che si legge d’un fiato. Proprio come un romanzo, la storia di un giovane anticonformista, che non si lascia confondere, che sfida i divieti, che rifiuta la violenza. Età di lettura: da 11 anni: