Trovati 111 documenti.
Trovati 111 documenti.
Su una gamba sola / Oliver Sacks
Milano : CDE, 1992
L'isola dei senza colore / Oliver SACKS
Milano, Adelphi, 1997,
Un antropologo su Marte : sette racconti paradossali / Oliver Sacks
Milano : CDE, 1995
Abstract: Questo libro di Sacks si situa all'incrocio di biologia e biografia: nelle sue pagine il malato è importante quanto la malattia. I sette capitoli del testo sono narrazioni nelle quali ciascun paziente risalta come persona. Troviamo il pittore di successo colpito da improvvisa cecità ai colori; l'ultimo hippie di New York che un tumore al cervello blocca in una atemporale ripetizione degli anni Sessanta; la paziente autistica che confessa a Sacks la propria difficoltà a comprendere le emozioni umane più complesse esprimendola con la frase: Il più delle volte mi sento come un antropologo su Marte.
Vedere voci : un viaggio nel mondo dei sordi / Oliver Sacks
Nuova ed. ampliata
Milano : Adelphi, 1991
Biblioteca Adelphi ; 221
Zio Tungsteno : ricordi di un'infanzia chimica / Oliver Sacks
L'uomo che scambio sua moglie per un cappello / Oliver Sacks
Milano : CDE, stampa 1989
L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello / Oliver Sacks
27. ed
Milano : Adelphi, 2021
Gli Adelphi ; 190
Abstract: Questo libro, che si presenta come una serie di casi clinici, è un frammento di tali Mille e una notte – e ciò può aiutare a spiegare perché abbia raggiunto negli Stati Uniti un pubblico vastissimo. Nella maggior parte, questi casi – ma Sacks li chiama anche «storie o fiabe» – fanno parte dell’esperienza dell’autore. Così, un giorno, Sacks si è trovato dinanzi «l’uomo che scambiò sua moglie per un cappello» e «il marinaio perduto». Si presentavano come persone normali: l’uno illustre insegnante di musica, l’altro vigoroso uomo di mare. Ma in questi esseri si apriva una voragine invisibile: avevano perduto un pezzo della vita, qualcosa di costitutivo del sé. Il musicista carezza distrattamente i parchimetri credendo che siano teste di bambini. Il marinaio non può neppure essere ipnotizzato perché non ricorda le parole dette dall’ipnotizzatore un attimo prima. Che cosa vive, se non sa nulla di ciò che ha appena vissuto? Rispetto alla normalità, che è troppo complessa per essere capita, e tende a opacizzarsi nell’esperienza comune, tutti i «deficit» o gli eccessi di funzione, come li chiama la neurologia, sono squarci di luce, improvvisa trasparenza di processi che si tessono nel «telaio incantato» del cervello. Ma queste storie terribili e appassionanti tendono a rimanere imprigionate nei manuali. Sacks è il mago benefico che le riscatta, e per pura capacità di identificazione con la sofferenza, con la turba, con la perdita o l’infrenabile sovrabbondanza riesce a ristabilire un contatto, spesso labile, delicatissimo, sempre prezioso per i pazienti e per noi, con mondi remoti altrimenti muti.
Un antropologo su Marte : sette racconti paradossali / Oliver Sacks
3. ed
Milano : Adelphi, 2002
Gli Adelphi ; 134
L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello / Oliver Sacks
13. ed
Milano : Adelphi, 1998
Biblioteca Adelphi ; 174
Un antropologo su Marte : sette racconti paradossali / Oliver Sacks
Milano : Adelphi, 1998
Gli Adelphi ; 134
Nuova ed. riveduta e ampliata
Milano : CDE, stampa 1991
Il dono oscuro : nel mondo di chi non vede / John M. Hull ; prefazione di Oliver Sacks
[Milano] : Club, 1993
Diario di Oaxaca / Oliver Sacks ; traduzione di Maurizio Migliaccio
Milano : Feltrinelli traveller, 2004
Traveller - Luoghi d'autore Feltrinelli
Diario di Oaxaca / Oliver Sacks ; traduzione di Maurizio Migliaccio
Milano : Feltrinelli, 2004
Traveller
Via dal nirvana : vita con una figlia autistica / Clara Claiborne Park ; premessa di Oliver Sacks
Roma : Astrolabio, 2001
Psiche e coscienza
Nuova edizione riveduta e ampliata
Milano : Adelphi, 1991
Biblioteca Adelphi ; 187
Milano: Adelphi, 1992
I peradam