Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Rumiz, Paolo
× Data 2011

Trovati 8 documenti.

Maschere per un massacro
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Maschere per un massacro : quello che non abbiamo voluto sapere della guerra in Jugoslavia / Paolo Rumiz ; con una nuova introduzione dell'autore

Milano : Feltrinelli, 2011

Universale economica ; 2272

Una burla riuscita
0 0
Libri Moderni

Svevo, Italo

Una burla riuscita / Italo Svevo ; introduzione di Paolo Rumiz

Roma : La biblioteca di Repubblica, 2011

La biblioteca di Repubblica. I grandi della narrativa ; 22

La leggenda dei monti naviganti
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

La leggenda dei monti naviganti / Paolo Rumiz

Milano : Feltrinelli, 2011

Universale economica ; 2285

Abstract: Che cosa sono le montagne italiane? Quale identità portano con sé? Alpi e Appennini disegnano, insieme, una sorta di grande punto interrogativo. Che ha due risposte diverse. Un viaggio di ottomila chilometri che cavalca la lunga gobba montuosa della Balena-Italia lungo Alpi e Appennini, dal golfo del Quarnaro (Fiume) a Capo Sud (punto più meridionale della Penisola). Esso parte dal mare, arriva sul mare, naviga come un transatlantico con due murate affacciate sul mare, e lungo tutto il percorso evoca metafore marine, come di chi veleggiando forse vola - in un immenso arcipelago emerso. Trovi valli dove non esiste elettricità, grandi vecchi come Bonatti o Rigoni Stern, ferrovie abitate da mufloni, case cantoniere e paracarri da leggenda, bivacchi sotto la pioggia in fondo a caverne, santuari dove divinità pre-romane sbucano continuamente dietro ai santi del calendario. E poi parroci bracconieri, custodi di rifugi leggendari, musicanti in cerca di radici come Francesco Guccini o Vinicio Capossela. Un'Italia di quota, dove la tv sembra raccontare storie di un altro pianeta. Le due parti del racconto, Alpi e Appennini, hanno andatura e metrica diversa. Le Alpi sono pilastri visibili, famosi; sono fatte di monoliti bene illuminati e sono transitate da grandi strade. Gli Appennini no: sono arcani, spopolati, dimenticati, nonostante in essi si annidi l'identità profonda della Nazione. Storie che scivolano e volano insieme ai luoghi e parlano della parte più segreta del nostro paese.

La cotogna di Istanbul
0 0
Monografie

Rumiz, Paolo

La cotogna di Istanbul / Paolo Rumiz ; letto da Moni Ovadia e Paolo Rumiz

Roma : Emons Italia ; Milano : Feltrinelli, 2011

Audiolibri - Audiolibri

Il bene ostinato
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Il bene ostinato / Paolo Rumiz

Milano : Feltrinelli, 2011

Narratori

Le dimore del vento
0 0
Film

Le dimore del vento : un viaggio di Paolo Rumiz nei luoghi abbandonati d'Italia e dintorni : tratto dai racconti di viaggio "Le case degli spiriti", la Repubblica 2011 / [soggetto: Paolo Rumiz ; regia, riprese, montaggio: Alessandro Scillitani ; musiche: Alessandro Scillitani, Tommi Prodi]

[S.l.] : Tico film ; [Roma] : Gruppo editoriale L'espresso, 2011

Il bene ostinato
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Il bene ostinato / Paolo Rumiz

Milano : Feltrinelli, 2011

Narratori

Maschere per un massacro
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Maschere per un massacro : quello che non abbiamo voluto sapere della guerra in Jugoslavia / Paolo Rumiz ; con una nuova introduzione dell'autore

Milano : Feltrinelli, 2011

Universale economica ; 2272