Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Rumiz, Paolo

Trovati 117 documenti.

Maschere per un massacro
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Maschere per un massacro : quello che non abbiamo voluto sapere della guerra in Jugoslavia / Paolo Rumiz ; con una nuova introduzione dell'autore

4. ed

Milano : Feltrinelli, 2013

Universale economica ; 8044

Il filo infinito
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Il filo infinito : viaggio tra i monasteri alle radici d'Europa / Paolo Rumiz

Roma : GEDI, 2019

Vento di terra
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Vento di terra : Istria e Fiume: viaggio tra i Balcani e il Mediterraneo / Paolo Rumiz

Udine : Bottega Errante, 2020

Camera con vista ; 16

La linea dei mirtilli
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

La linea dei mirtilli / Paolo Rumiz

Udine : Bottega Errante, 2022

Camera con vista ; 24

Abstract: La riproposta di un testo di Paolo Rumiz in una edizione aggiornata che raccoglie tutti i racconti/reportage in un unico volume e che rappresenta uno dei lavori più illuminanti sui Balcani e sull'Est Europa. Una serie di reportage che costituiscono la radiografia di un'area tormentata e complessa, che ha vissuto una storia drammatica, piena di contraddizioni, ma anche di spinte positive represse, di slanci e di frustrazioni. Dove il desiderio della gente di democrazia, di nuovo, di apertura trova freni e ostacoli nella volontà dei gruppi di potere vecchi e nuovi, di mantenere i propri privilegi. Tutto questo con un costo spesso terribile di sacrifici e di tragedie e con un carico di enigmi che talvolta avvicinano queste pagine a quelle di una spy story.

Trans Europa express
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Trans Europa express / Paolo Rumiz

3. ed

Milano : Feltrinelli, 2013

Narratori

Il ciclope
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Il ciclope / Paolo Rumiz

Milano : Feltrinelli, 2017

Universale economica ; 8885

Il mio Danubio
0 0
Libri Moderni

Prébois, Guillaume

Il mio Danubio : in bicicletta lungo il fiume d'Europa / Guillaume Prébois ; prefazione di Paolo Rumiz ; traduzione di Lorenza Stroppa

Portogruaro : Ediciclo, 2016

TE ; 3

È Oriente
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

È Oriente / Paolo Rumiz

9. ed

Milano : Feltrinelli, 2013

Universale economica ; 8045

La regina del silenzio
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

La regina del silenzio / Paolo Rumiz ; illustrazioni di Cosimo Miorelli ; calligrafie di Pietro Porro

Milano : La nave di Teseo, 2017

Oceani ; 25

La leggenda dei monti naviganti
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

La leggenda dei monti naviganti / Paolo Rumiz

. ed

ilano : Feltrinelli, 2014

Universale economica ; 8306

La cotogna di Istanbul
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

La cotogna di Istanbul : ballata per tre uomini e una donna / Paolo Rumiz

Milano : Feltrinelli, 2010

Narratori

Maschere per un massacro
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Maschere per un massacro : quello che non abbiamo voluto sapere della guerra in Jugoslavia / Paolo Rumiz ; con una nuova introduzione dell'autore

Milano : Feltrinelli, 2011

Universale economica ; 2272

Serve acque d'Italia
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Serve acque d'Italia / Paolo Rumiz.

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Il filo infinito
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Il filo infinito : viaggio alle radici d'Europa / Paolo Rumiz

Milano : Mondolibri, 2019

La strada di Rommel
0 0
Film

Artemide film

La strada di Rommel : la disfatta di Caporetto vista dal nemico / un film di Alessandro Scillitani ; un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; musiche originali Alessandro Scillitani ; con Paolo Rumiz, Bruno Petti, Lucio Fabi ... [et al.]

[Roma] : GEDI ; [S.l.] : Artemide film, c2017

A piedi
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

A piedi / Paolo Rumiz ; illustrato da Alessandro Baronciani - Milano : Feltrinelli kids, 2016 - 119 p. : ill. ; 22 cm.

Feltrinelli kids. Saggistica narrata

Sarajevo, mon amour
0 0
Libri Moderni

Sarajevo, mon amour / Jovan Divjak ; intervistato da Florence La Bruyere ; prefazione di Paolo Rumiz ; traduzione di Gianluca Paciucci

[Due Santi, Marino] : Infinito, 2007

Orienti ; 7

Il decimo girone dell'inferno
0 0
Libri Moderni

Hukanović, Rezak

Il decimo girone dell'inferno : una testimonianza diretta dai campi di concentramento in Bosnia / Rezak Hukanovic ; prefazione di Elie Wiesel ; postfazione di Paolo Rumiz ; traduzione di Sara Ferrero ; revisione di Azra Nuhefendic

Santa Maria Capua Vetere : Spartaco, 2022

I saggi ; 20

Maschere per un massacro
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Maschere per un massacro / Paolo Rumiz ; introduzione di Claudio Magris

Roma : Editori riuniti, 1996

Primo piano

Canto per Europa
0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Canto per Europa / Paolo Rumiz ; illustrazioni di Cosimo Miorelli

Milano : Feltrinelli, 2021

Narratori

Abstract: L'Europa, imbarbarita e senz'anima, ha dimenticato le sue origini e persino il suo nome. Per ritrovarlo, quattro Argonauti occidentali - nomadi incalliti - battono il Mediterraneo su una barca ultracentenaria portatrice di una grande storia. Sulle coste del Libano, prendono a bordo una giovane profuga siriana di nome Europa, che chiede di fuggire con loro verso ovest. Da quel momento, rivive in lei la leggenda della principessa fenicia rapita da Giove-toro, mentre il viaggio attraversa le meraviglie del mare aperto ma anche la deriva di un mondo fuori controllo: naufragi, emigrazioni e turismo di massa, conflitti, pestilenze, incendi e alluvioni. Ingravidata in sogno dal re degli dei, la ragazza si svela come la Grande Madre e, nel vedere per la prima volta la sua nuova terraferma, esprime la propria gioia in modo tale che i compagni, commossi, decidono di dare al continente il nome di lei. La sua epopea li aiuterà a comprendere il senso della loro patria comune: Europa è "il sogno di chi non ce l'ha", di chi viene da lontano, non di chi la abita. Ma soprattutto Europa è femmina, è una figlia dell'Asia, è una donna benedetta dagli dei, e forse la capostipite di tutti i migrati In un trittico ideale con "Il filo infinito" e con i versi dedicati all'eroina de "La cotogna di Istanbul", Paolo Rumiz riscrive al femminile l'epica del nostro continente, mescolando mito, viaggio, storia e mistero alle tragedie dell'attualità. È un libro scritto di notte, questo, come tiene a precisare il suo autore, e non è un dettaglio: nel buio, attorno al fuoco, sono nati i racconti delle nostre radici. Di queste narrazioni fondanti "Canto per Europa" ha il ritmo e il respiro. L'Europa, imbarbarita e senz'anima, ha dimenticato le sue origini e persino il suo nome. Per ritrovarlo, quattro Argonauti occidentali - nomadi incalliti - battono il Mediterraneo su una barca ultracentenaria portatrice di una grande storia. Sulle coste del Libano, prendono a bordo una giovane profuga siriana di nome Europa, che chiede di fuggire con loro verso ovest. Da quel momento, rivive in lei la leggenda della principessa fenicia rapita da Giove-toro, mentre il viaggio attraversa le meraviglie del mare aperto ma anche la deriva di un mondo fuori controllo: naufragi, emigrazioni e turismo di massa, conflitti, pestilenze, incendi e alluvioni. Ingravidata in sogno dal re degli dei, la ragazza si svela come la Grande Madre e, nel vedere per la prima volta la sua nuova terraferma, esprime la propria gioia in modo tale che i compagni, commossi, decidono di dare al continente il nome di lei. La sua epopea li aiuterà a comprendere il senso della loro patria comune: Europa è il sogno di chi non ce l'ha, di chi viene da lontano, non di chi la abita. Ma soprattutto Europa è femmina, è una figlia dell'Asia, è una donna benedetta dagli dei, e forse la capostipite di tutti i migrati In un trittico ideale con Il filo infinito e con i versi dedicati all'eroina de La cotogna di Istanbul, Paolo Rumiz riscrive al femminile l'epica del nostro continente, mescolando mito, viaggio, storia e mistero alle tragedie dell'attualità. È un libro scritto di notte, questo, come tiene a precisare il suo autore, e non è un dettaglio: nel buio, attorno al fuoco, sono nati i racconti delle nostre radici. Di queste narrazioni fondanti Canto per Europa ha il ritmo e il respiro.