Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Roseo, Mambrino

Trovati 3 documenti.

La selua di varie lezzioni di Pietro Messia di Seviglia, tradotta di spagnolo nella nostra lingua volgare, per Mambrino da Fabrino [!]. Di nuouo aggiuntoui la quarta parte del medesimo con la sua tauola di quello che nel'opera si contiene
0 0
Libri Moderni

Mexia, Pedro <1496?-1552?> - Faure, Jacques

La selua di varie lezzioni di Pietro Messia di Seviglia, tradotta di spagnolo nella nostra lingua volgare, per Mambrino da Fabrino [!]. Di nuouo aggiuntoui la quarta parte del medesimo con la sua tauola di quello che nel'opera si contiene

In Lione : appresso Bastiano di Honorati, 1556 (Stampato in Lione : per Iacopo Fabro)

Agricoltura tratta da diuersi antichi et moderni scrittori. Dal Sig. Gabriello Alfonso d'Herrera, et tradotta di lingua spagnuola in italiana, da Mambrino Roseo da Fabriano. Nella quale si contengono le regole, i modi, & l'vsanze, che si osseruano nell'arrare [!] la terra, & piantar le vigne & gli alberi, gouernare i bestiami, & fare ottimamente, cioche all'agricoltura s'appartiene. Con la tauola dei capitoli
0 0
Libri Moderni

Agricoltura tratta da diuersi antichi et moderni scrittori. Dal Sig. Gabriello Alfonso d'Herrera, et tradotta di lingua spagnuola in italiana, da Mambrino Roseo da Fabriano. Nella quale si contengono le regole, i modi, & l'vsanze, che si osseruano nell'arrare [!] la terra, & piantar le vigne & gli alberi, gouernare i bestiami, & fare ottimamente, cioche all'agricoltura s'appartiene. Con la tauola dei capitoli

In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppini fratelli, 1583

Le vite dei diece imperatori, incominciando dal fine di Suetonio, nella lingua italiana tradotte per Mambrino Roseo da Fabriano (In Venetia
0 0
Libri Moderni

Guevara, Antonio : de - Tramezzino, Michele <1.>

Le vite dei diece imperatori, incominciando dal fine di Suetonio, nella lingua italiana tradotte per Mambrino Roseo da Fabriano (In Venetia : per Michiel Tramezzino, 1544)