Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Recalcati, Massimo

Trovati 69 documenti.

Patria senza padri
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Patria senza padri : psicopatologia della politica italiana / Massimo Recalcati ; a cura di Christian Raimo

Roma : Minimum fax, 2013

Indi ; 31

Le mani della madre
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Le mani della madre : desiderio, fantasmi ed eredità del materno / Massimo Recalcati

Milano : Feltrinelli, 2015

Serie bianca

Il complesso di Telemaco
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Il complesso di Telemaco : genitori e figli dopo il tramonto del padre / Massimo Recalcati

Milano : Feltrinelli, 2013

Serie bianca

Non è più come prima
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Non è più come prima : elogio del perdono nella vita amorosa / Massimo Recalcati

Milano : Raffaello Cortina, 2014

Temi

Abstract: Questo libro si interessa dell'amore che dura, delle sue pene e della sua possibile redenzione. Non si occupa degli innamoramenti che si esauriscono nel tempo di una notte senza lasciare tracce. Indaga gli amori che lasciano il segno, che non vogliono morire nemmeno di fronte all'esperienza traumatica del tradimento e dell'abbandono. Cosa accade in questi legami quando uno dei due vive un'altra esperienza affettiva nel segreto e nello spergiuro? Cosa accade poi se chi tradisce chiede perdono e, dopo aver decretato che non era più come prima, vuole che tutto torni come prima? Dobbiamo ridicolizzare gli amanti nel loro sforzo di far durare l'amore? Oppure possiamo confrontarci con l'esperienza del tradimento, con l'offesa subita, con il dolore inflitto da chi per noi è sempre stato una ragione di vita? Questo libro elogia il perdono come lavoro lento e faticoso che non rinuncia alla promessa di eternità che accompagna ogni amore vero

Le mani della madre
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Le mani della madre : desiderio, fantasmi ed eredità del materno / Massimo Recalcati

Milano : Feltrinelli, 2016

Universale economica ; 8829

Pasolini
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Pasolini : il fantasma dell'origine / Massimo Recalcati

Milano : Feltrinelli, 2022

Varia

Abstract: Un ritratto di Pasolini: il dissidio irrisolto tra vita e storia, corpo e ragione, individuo e comunità, mito e demitizzazione; le metamorfosi del potere e la resistenza della parola.

La luce delle stelle morte
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

La luce delle stelle morte : saggio su lutto e nostalgia / Massimo Recalcati

Milano : Feltrinelli, 2022

Varia

Abstract: Al centro di questo libro c'è il rapporto della vita umana con l'esperienza traumatica della perdita. Cosa accade dentro di noi quando perdiamo chi abbiamo profondamente amato? Quale vuoto si spalanca? Quale lavoro ci attende per ritornare a vivere? E cosa avviene quando questo lavoro risulta impossibile e ci sentiamo persi insieme a chi abbiamo perduto? Il lavoro del lutto e la nostalgia sono due esempi di come possiamo restare vicini a ciò che abbiamo perduto senza però farci inghiottire dal dolore. Mentre il nostro tempo esalta il futuro, il progetto, l'intraprendenza, il lutto e la nostalgia ci ricordano che lo sguardo rivolto all'indietro non è sempre segno di impotenza, ma può anche alimentare le risorse che servono per essere davvero capaci di non smettere mai di nascere. Può la luce arrivare dal passato? Può esserci luce nella polvere?

Il lapsus della lettura
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Il lapsus della lettura : leggere i libri degli altri / Massimo Recalcati ; postfazione di Cristina Guarnieri

Roma : Castelvecchi, ©2023

Litorali

A pugni chiusi
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

A pugni chiusi : psicoanalisi del mondo contemporaneo / Massimo Recalcati

Milano : Feltrinelli, 2023

Varia

Abstract: In questo libro Massimo Recalcati si rivela commentatore lucido e originale della nostra vita collettiva degli ultimi vent’anni: le trasformazioni della famiglia, il disagio della giovinezza, il declino irreversibile dell’autorità paterna, il ricorso diffuso alla violenza, lo scientismo come nuova forma di religione, il culto ipermoderno del corpo in salute e del benessere, la medicalizzazione della vita, lo schermo narcisistico dei social, l’isolamento e la spinta melanconica alla morte in un mondo dominato dal consumo e dalla celebrazione dell’immagine, la crisi economica e la precarietà del lavoro, il trauma della pandemia e la sua incidenza sulle nostre esistenze, l’orrore della guerra e della repressione patriarcale degli ayatollah contro le donne sono solo alcuni dei temi affrontati, insieme a quelli più direttamente politici che riguardano i ritratti psicoanalitici dei maggiori protagonisti della politica nazionale e internazionale dell’ultimo ventennio come Berlusconi, Grillo, Renzi, Salvini, Mattarella, Draghi, Trump e Putin. In queste pagine Recalcati offre al lettore un appassionato ritratto antropologico del nostro Paese e dei problemi del mondo contemporaneo.

Cosa resta del padre?
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Cosa resta del padre? : la paternità nell'epoca ipermoderna / Massimo Recalcati

Milano : Cortina, 2011

I fili

Legge, soggetto ed eredità
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Legge, soggetto ed eredità : lezioni veronesi di psicoanalisi / Massimo Recalcati

Udine : Mimesis, 2020

Mimesis. Biblioteca ; 11

Abstract: In questo volume è raccolta buona parte dell'attività di insegnamento che Massimo Recalcati ha svolto all'Università degli Studi di Verona dal 2016 al 2019. Si tratta di lezioni rivolte non solo agli studenti, ma aperte anche alla città. Un professore disserta liberamente di Lacan, di Freud, di psicoanalisi e di cristianesimo a un pubblico fedele, nutrito e attento. Di tanto in tanto consulta i suoi appunti e legge passi scelti dai numerosi testi disseminati sulla cattedra. La passione di Recalcati per l'insegnamento trova in queste pagine, che riproducono fedelmente la sua voce, una significativa testimonianza. Accanto a un'inedita introduzione al pensiero clinico di Lacan, il lettore troverà i temi più attuali della sua ricerca affrontati con chiarezza e intensità: il segreto del figlio, l'eredità, l'incidenza della parola cristiana nel ripensare il tema fondamentale della Legge e dell'atto.

Esercizi di psicanalisi
0 0
Libri Moderni

Fachinelli, Elvio

Esercizi di psicanalisi / Elvio Facchinelli ; prefazione di Massimo Recalcati ; a cura di Dario Borso

Milano : Feltrinelli, 2022

Campi del sapere

Abstract: Nell'Italia sospesa fra gli anni di piombo e la fine della storia, un viaggio nei nuovi fenomeni di costume e nei linguaggi della politica, nelle idee e nelle letterature attraverso lo sguardo del grande psicanalista. Una raccolta di testi in gran parte inediti per vedere con occhi nuovi il ventennio che ha cambiato la cultura italiana. Prefazione di Massimo Recalcati.

In principio era l'amore
0 0
Libri Moderni

Kristeva, Julia

In principio era l'amore : psicoanalisi e fede / Julia Kristeva ; [presentazione di Massimo Recalcati]

Bologna : Il mulino, 2015

Voci

Ritratti del desiderio
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Ritratti del desiderio / Massimo Recalcati ; fotografie di Giancarlo Fabbi

2. ed

Milano : Raffaello Cortina, 2018

Temi

Il gesto di Caino
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Il gesto di Caino / Massimo Recalcati

Torino : Einaudi, 2021

Super ET

Abstract: «Il gesto di Caino è senza pietà: uccide il fratello spargendo il suo sangue sulla terra. Non lascia speranza, non consente il dialogo, non ritarda la violenza efferata dell'odio. È da questo gesto che la storia dell'uomo ha inizio. Sappiamo che l'amore per il prossimo è l'ultima parola e la più fondamentale a cui approda il logos biblico. Ma non è stata la sua prima parola. Essa viene dopo il gesto di Caino. Potremmo pensare che l'amore per il prossimo sia una risposta a questo gesto tremendo? Potremmo pensare che l'amore per il prossimo si possa raggiungere solo passando necessariamente attraverso il gesto distruttivo di Caino? Quello che è certo è che nella narrazione biblica l'amore per il prossimo viene dopo l'esperienza originaria dell'odio».

La tentazione del muro
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

La tentazione del muro : lezioni brevi per un lessico civile / Massimo Recalcati

Milano : Feltrinelli, 2021

Universale economica ; 9584

Mantieni il bacio
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Mantieni il bacio : lezioni brevi sull'amore / Massimo Recalcati

Milano : Feltrinelli, 2019

Varia - Varia

Il grido di Giobbe
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Il grido di Giobbe / Massimo Recalcati

Torino : Einaudi, 2022

Super ET

Abstract: Il corpo di Giobbe e la sua anima sono lacerati dal male; «nudo e rasato», ricoperto di piaghe, cade nella cenere. La preghiera può prendere solo la forma acuta del grido rivolto a Dio: «perché a me? perché l'ingiustizia di tutto questo dolore?» Il male che si accanisce contro Giobbe non può più essere concepito come una punizione, poiché egli non ha commesso alcun delitto; non può più essere una vendetta, poiché egli non ha colpito nessuno. Esposto alla violenza insensata della sofferenza Giobbe si trova immerso in una esperienza intraducibile. Resta solo il grido rivolto a Dio come il modo più radicale della domanda. La stessa che egli porta nell'etimo del suo nome: Giobbe significa nella lingua ebraica «dov'è il padre?» Domanda che sovrasta ogni possibile risposta.

Il complesso di Telemaco
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Il complesso di Telemaco : genitori e figli dopo il tramonto del padre / Massimo Recalcati

Milano : Feltrinelli, 2014

Universale economica ; 8550

Il segreto del figlio
0 0
Libri Moderni

Recalcati, Massimo

Il segreto del figlio : da Edipo al figlio ritrovato / Massimo Recalcati

Milano : Feltrinelli, 2018

Universale economica ; 9080