Trovati 35 documenti.
Trovati 35 documenti.
[Roma] : Rai Cinema : 01 Distribution ; [Segrate] : Mondadori, 2013
La sera, il giorno e la notte / Octavia E. Butler ; traduzione di Veronica Raimo
[Roma] : Sur, 2021
BigSur ; 58
Abstract: Pochi scrittori hanno saputo aprire nuove riflessioni sulla contemporaneità partendo da premesse vertiginosamente fantastiche come quelle che ritroviamo nella narrativa di Octavia Butler. Perennemente sospese tra utopia e distopia, le sue storie ci obbligano a salti del pensiero in apparenza paradossali, ma ci riportano ogni volta alle radici concrete e umanissime del nostro stare nel mondo. Cosa accadrebbe in una società in cui la parola fosse scomparsa per sempre, e con essa la capacità di mediare i conflitti tramite il dialogo, lasciandoci come unica risorsa disponibile l'uso della violenza? Si può immaginare un mondo in cui siano gli uomini e non le donne a dover sopportare il fardello della gravidanza? Cosa chiederemmo a Dio, se avessimo la possibilità di incontrarlo (o di incontrarla) e di esprimere uno e un solo desiderio per salvare il genere umano dall'autodistruzione?
Milano : Blackie, 2022
Blackie edizioni ; 20
Abstract: Nel 1976 il grande filosofo Michel Foucault fece una promessa: il sesso che verrà sarà finalmente un sesso migliore. Il suo auspicio, però, non è mai stato così lontano dall'avverarsi. Perché le dinamiche di repressione e di potere che rendono il sesso insoddisfacente sono ancora tutte lì. E l'opera di liberazione non si è mai completata: nuove catene si aggiungono ogni giorno. A finire in trappola, ancora una volta, sono le donne, invitate a proclamare il loro desiderio in maniera inequivocabile in nome dell'odierno concetto di consenso. Perché, si domanda Katherine Angel, la responsabilità deve ricadere su di loro? Perché ci aspettiamo che il desiderio sia qualcosa di facile da comprendere? Perché non c'è spazio per la complessità, la vulnerabilità, la collaborazione, il mistero? Questo libro è un'inedita indagine sull'idea di consenso e i suoi limiti. Sul piacere, l'autonomia e l'immaginazione. Una sfida rivolta a tutti per mettere in discussione i dogmi - anche quelli apparentemente sensati - che ci imponiamo. Con l'obiettivo di realizzare, finalmente, una promessa fatta tanto tempo fa.
Le bambinacce / Veronica Raimo, Marco Rossari ; illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio
Milano : Feltrinelli, 2019
Narratori
Parole in disordine / Alena Graedon ; traduzione di Veronica Raimo
Milano : Bompiani, 2015
Romanzo Bompiani - Narratori stranieri
Orso / Marian Engel ; traduzione dall'inglese (Canada) di Veronica Raimo
Roma : La nuova frontiera, 2019
Il basilisco
Corpo libero : romanzo / Ilaria Bernardini ; traduzione di Veronica Raimo
Milano : Mondadori, 2022
Scrittori italiani e stranieri
Legami di sangue / Octavia E. Butler ; traduzione di Veronica Raimo
Roma : Sur, 2020
BigSur ; 49
Milano : Blackie, 2021
Abstract: Avete presente Ti presento i miei, il film con Robert De Niro? Lui è Jack, ex agente della CIA. Sospettoso e maniacale, sta per incontrare l'aspirante sposo della figlia: è il padre maschio alfa in competizione con il nuovo ragazzo, convinto che nessuno sia all'altezza della sua bambina. La gelosia del padre, e l'ostilità nei confronti del suo sostituto, non sono in discussione; sappiamo già che le cose andranno male, grazie all'ammissione buttata lì incidentalmente che i padri fanno così. Ma niente di tutto questo ci disturba. Perché? È la domanda che Katherine Angel si pone con questo saggio: è possibile affrancarsi dalla figura del padre, dalle nostre daddy issues? Attraverso fatti di cronaca, film, serie tv, psicanalisi e l'opera di autrici come Virginia Woolf, Bella di papà porta alla luce un problema finora relegato alla sfera privata: come il potere esercitato dai padri sulle figlie abbia pervaso, ubiquo ma invisibile, il nostro immaginario. Se dobbiamo liberarci dal patriarcato, allora è vitale cercare di rimettere i padri al loro posto.
Cronache marziane / Ray Bradbury ; traduzione di Veronica Raimo ; postfazione di Tristan Garcia
Nuova ed
Milano : Mondadori, 2020
Oscar moderni. Cult
Perché l'America / Matthew Baker ; traduzione di Veronica Raimo e Marco Rossari
Palermo : Sellerio, 2022
Il contesto ; 126
Tutto quello che so sull'amore / Dolly Alderton ; traduzione di Veronica Raimo
Milano : Rizzoli, 2021
Narrative
Abstract: Diventare grandi è il viaggio della vita, e quello di Dolly Alderton è stato un giro vorticoso sulle montagne russe. Stazione di partenza, uno scialbo sobborgo londinese dove Dolly, nei primi anni del nuovo millennio, è un'adolescente che passa le giornate su Messenger, smaterializzata in uno spazio parallelo di relazioni simulate, o a fantasticare su ragazzi e feste e soprattutto fughe insieme alla sua migliore amica Farly. Il primo, elettrizzante scatto in avanti arriva al momento di trasferirsi a Exeter per l'università e dare sfogo a tutti i sogni di libertà, in quelli che saranno anni di eccentrica sregolatezza, sbronze micidiali, avventure di una notte e incontri destinati a durare. Poi, spinta dal sogno, questa volta, di diventare giornalista, si tufferà nel cuore pulsante di Londra, città spettinata, gaudente, come lei tendente all'autodistruzione, una regina severa che cambierà il suo modo di vedere il mondo. Il memoir di Dolly Alderton, vincitore del National Book Award, è un bellissimo posto dove stare. Dentro ci sono cose normali come l'amicizia, le delusioni, le sorprese del sesso, gli amori che salvano o ti annientano, la palude dell'ambiente familiare - ma soprattutto c'è lei, una ragazza ferocemente divertente che sa raccontare come si diventa donna, e quali sono le tante forme dell'amore.
Roma : SUR, 2022
BigSur ; 66
Abstract: In questa raccolta di saggi e discorsi Le Guin ci prende per mano e ci invita a seguirla nelle sue riflessioni. Si chiede se il modello di società maschile e competitiva in cui viviamo è l’unico che sappiamo concepire. Contesta l’ideologia del progresso tecnico che ossessiona l’Occidente, valorizzando esperienze di vita più attente all’equilibrio con la natura come quelle dei nativi americani. Denuncia il linguaggio del potere, la «lingua degli uomini» a cui contrappone una «lingua delle donne» alternativa, che possa ispirare valori di nonviolenza e solidarietà. Affronta il tabù della menopausa e tesse l’elogio della vecchiaia. Dissente da Tolstoj e riparte da Virginia Woolf.
Carnet di viaggio / Craig Thompson ; traduzione di Veronica Raimo
[Nuova ed. ampliata]
Milano : Rizzoli Lizard, 2017
Miden : romanzo / Veronica Raimo
Milano : Mondadori, 2018
Scrittori italiani e stranieri
Tre volte noi / Laura Barnett ; traduzione di Veronica Raimo
Milano : Romanzo Bompiani, 2016
Romanzo Bompiani - Narratori stranieri
Lezioni di anatomia : il corpo umano in quindici storie / traduzione di Veronica Raimo
Roma : Minimum fax, 2019
Golden Gate / Vikram Seth ; traduzione di Luca Dresda, Christian Raimo, Veronica Raimo
2. ed
Milano : Guanda, 2017
Tascabili Guanda. Poesia
La mia lotta per la libertà / Yeonmi Park ; con Maryanne Vollers ; traduzione di Veronica Raimo
[Milano] : Bompiani Overlook, 2015
Bompiani Overlook