Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Quirico, Domenico
× Data 2019

Trovati 4 documenti.

Morte di un ragazzo italiano
0 0
Libri Moderni

Quirico, Domenico

Morte di un ragazzo italiano : in memoria di Giovanni Lo Porto / Domenico Quirico

Vicenza : Neri Pozza, 2019

Piccola biblioteca Neri Pozza

Che cos'è la guerra
0 0
Libri Moderni

Quirico, Domenico

Che cos'è la guerra : [il racconto di chi l'ha vissuta in prima persona] / Domenico Quirico

Milano : Salani, 2019

Che cos'è la guerra
0 0
Libri Moderni

Quirico, Domenico

Che cos'è la guerra : [il racconto di chi l'ha vissuta in prima persona] / Domenico Quirico

Milano : Salani, 2019

La sconfitta dell'Occidente
0 0
Libri Moderni

Quirico, Domenico - Secci, Laura

La sconfitta dell'Occidente / Domenico Quirico, Laura Secci

Vicenza : Neri Pozza, 2019

Piccola biblioteca Neri Pozza

Abstract: Da venti anni l'Occidente perde tutte le guerre, ogni tipo di guerra: guerriglie tradizionali, terroristiche, conflitti per procura o combattuti direttamente, guerre microscopiche e guerre grandi. Sconfitto da armate di fanatici in ciabatte ed eserciti con gli scarponi, l'Occidente mostra di essere del tutto incapace di affrontare il nuovo tipo di violenza organizzata del XXI secolo, in cui la distinzione tra guerra, crimine organizzato e violazione dei diritti umani si è diluita e spenta. Il risultato è che le certezze su cui gli Stati occidentali si fondano - la democrazia dei diritti, la società liberale, la globalizzazione - si sono ristrette, sgretolate, erodendo non soltanto le basi delle nostre società, ma la carta stessa del mondo. Dal Nord Africa all'Africa Nera, dalla Tunisia alla Nigeria musulmana, dalla Siria all'Iraq all'Afghanistan, i luoghi dove fino a qualche anno fa un occidentale poteva muoversi, visitare, commerciare senza problemi, sono diventati terre del silenzio e dell'odio. Passando in rassegna i numerosi conflitti che hanno visto soccombere negli ultimi decenni l'Occidente, Domenico Quirico e Laura Secci mostrano, in questo agile libro, il pericolo più grande di questa sconfitta: la sua rimozione nel discorso pubblico. Si preferisce parlare di economia, di moda, di musica, di generi, mentre «l'indifferenza che è una forma della viltà ronza nei cuori come un motore».