Trovati 38 documenti.
Trovati 38 documenti.
L'ultimo lenzuolo bianco / Farhad Bitani ; prefazione di Domenico Quirico
Vicenza : Neri Pozza, 2020
Le tavole d'oro
Abstract: Quando andrò in Afghanistan per raccontare la ritirata, l’ennesima, dell’Occidente, porterò con me questo libro di Farhad Bitani. Perché raramente ho sentito, in un libro che parla di molte cose, l’odore della guerra: fumo, sudore pane stantio e immondizie. È l’odore delle cose che non sono più e non sono ancora morte. La vita non l’ha ancora afferrata questo giovane afgano: ella ha per lui un’aria di inafferrabilità. Ma in questo libro è già stata ridotta in minimi termini. C’è tutto, anche se in linee sottilissime. Racconta cose terribili e piccoli gesti della vita quotidiana che, in quello spazio, hanno un significato arcano e difficile. Guarda dentro con infinita pazienza. Racconta di qualcuno che è stato ucciso. Le parole non esprimono emozione: è un fatto. Si nasce, si combatte, gli amici muoiono, i nemici muoiono, si muore noi stessi.
Succede ad Aleppo / Domenico Quirico
Bari ; Roma : Laterza, 2017
I Robinson
Il grande califfato / Domenico Quirico
2. ed
Vicenza : Pozza, 2015
I colibrì
Iniziazione di un uomo / John Dos Passos ; nota di lettura di Domenico Quirico
Bologna : Marietti 1820, 2020
I melograni
Adua : la battaglia che cambiò la storia d'Italia / Domenico Quirico
Milano : Oscar Mondadori, 2005
Oscar storia ; 377
Il Grande Califfato / Domenico Quirico
[Vicenza] : BEAT, 2016
Biblioteca editori associati di tascabili ; 210
Generali : controstoria dei vertici militari che fecero e disfecero l'Italia / Domenico Quirico
[Vicenza] : BEAT, 2017
Biblioteca editori associati di tascabili ; 43
Squadrone bianco : storia delle truppe coloniali italiane / Domenico Quirico
Milano : Oscar Mondadori, 2003
Oscar Storia ; 329
Morte di un ragazzo italiano : in memoria di Giovanni Lo Porto / Domenico Quirico
Vicenza : Neri Pozza, 2019
Piccola biblioteca Neri Pozza
Primavera araba : le rivoluzioni dall'altra parte del mare / Domenico Quirico
Torino : Bollati Boringhieri, 2011
Temi ; 220
Esodo : storia del nuovo millennio / Domenico Quirico
Vicenza : Neri Pozza, 2016
I colibrì
Abstract: Questo libro è la cronaca dei viaggi fatti in compagnia dei migranti nei principali luoghi da cui partono, e in cui sostano o si riversano. In questo senso, è il racconto in presa diretta dell'Esodo che sta già mutando il mondo e la storia a venire. Una Grande Migrazione che ha inizio là dove parti intere del pianeta si svuotano di uomini, di rumori, di vita: negli squarci sterminati di Africa e di Medio Oriente, dove la sabbia già ricopre le strade e ne cancella il ricordo; nei paesi dove tutti quelli che possono mettersi in cammino partono e non restano che i vecchi. Termina nel nostro mondo, dove file di uomini sbarcano da navi che sono già relitti o cercano di sfondare muri improvvisati, camminano, scalano montagne, hanno mappe che sono messaggi di parenti o amici che già vivono in quella che ai loro occhi è la meta agognata: l'Europa, il Paradiso mille volte immaginato. Da Melilla, l'enclave spagnola che si stende ai piedi del Gourougou, in Marocco - dodici, sonnolenti chilometri quadrati cinti da un Muro in cui l'Europa è, visivamente, morta fino alla giungla di Sangatte, a Calais, dove la disperata fauna dei migranti macchia, agli occhi delle solerti autorità francesi, le rive della Manica con la sua corte dei miracoli, tutto l'Occidente sembra credere di poter continuare a respirare l'aria di prima, di poter vivere sulla medesima terra di prima, mentre il mondo è rotolato in modo invisibile, silenzioso, inavvertito, in tempi nuovi.
Il gioco dell'oca : quaderni di frontiera / Matthias Canapini ; [prefazione di Domenico Quirico]
Novate milanese : Prospero, 2021
Viaggi e reportage - Prospero geopoetica
Che cos'è la guerra : [il racconto di chi l'ha vissuta in prima persona] / Domenico Quirico
Milano : Salani, 2019
Adua : la battaglia che cambiò la storia d'Italia / Domenico Quirico
Milano : Mondadori, 2004
Le scie
Torino : SEB 27, 2018
Laissez passer ; 54
Addio Kabul / Domenico Quirico, Farhad Bitani
Vicenza : Pozza, 2021
I colibrì
Abstract: Quando andrò in Afghanistan per raccontare la ritirata, l’ennesima, dell’Occidente, porterò con me questo libro di Farhad Bitani. Perché raramente ho sentito, in un libro che parla di molte cose, l’odore della guerra: fumo, sudore pane stantio e immondizie. È l’odore delle cose che non sono più e non sono ancora morte. La vita non l’ha ancora afferrata questo giovane afgano: ella ha per lui un’aria di inafferrabilità. Ma in questo libro è già stata ridotta in minimi termini. C’è tutto, anche se in linee sottilissime. Racconta cose terribili e piccoli gesti della vita quotidiana che, in quello spazio, hanno un significato arcano e difficile. Guarda dentro con infinita pazienza. Racconta di qualcuno che è stato ucciso. Le parole non esprimono emozione: è un fatto. Si nasce, si combatte, gli amici muoiono, i nemici muoiono, si muore noi stessi.
Guerra totale : la bancarotta bellicista / Domenico Quirico
Vicenza : Pozza, 2022
I colibrì
Quando il cielo non fa più paura : le storie della guerra per raccontare la pace / Domenico Quirico
Milano : Mondadori, 2023
Il paese del male : 152 giorni in ostaggio in Siria / Domenico Quirico, Pierre Piccinin da Prata
Vicenza : Pozza, 2015
SuperNP
Rimini : Guaraldi, 2014
Libri e-libri