Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Quarzo, Guido
× Data 2011

Trovati 14 documenti.

La frittata
0 0
Libri Moderni

Quarzo, Guido - Vivarelli, Anna

La frittata / Guido Quarzo, Anna Vivarelli ; illustrazioni di Andrea Astuto

Novara : Interlinea junior, 2011

Le rane grandi ; 11

I bambini alla scoperta di ... Torino
0 0
Libri Moderni

Beck, Willy - Quarzo, Guido

I bambini alla scoperta di ... Torino / Willy Beck, Guido Quarzo ; illustrato da Lorenzo Terranea

Roma : Lapis, [2011]

L'invenzione degli alberi da 7 a 21
0 0
Libri Moderni

Quarzo, Guido

L'invenzione degli alberi da 7 a 21 / Fabrizio Monetti, Guido Quarzo ; translated by Piergiacomo Petrioli

Torino : Notes, 2011

Draghi, briganti e figlie di re
0 0
Libri Moderni

Quarzo, Guido

Draghi, briganti e figlie di re / Guido Quarzo ; illustrazioni di Chiara Rapaccini

Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2011

Castellinaria. Serie azzurra

Esercizi canini
0 0
Libri Moderni

Magnino, Gianni

Esercizi canini / Gianni Magnino ; presentazione di Guido Quarzo ; illustrazioni di Anna Cola e Susanna Teodoro

Torino : Notes, 2011

La collana bestiale

Draghi briganti e figlie di re
0 0
Libri Moderni

Quarzo, Guido

Draghi briganti e figlie di re / Guido Quarzo ; illustrazioni di Chiara Rapaccini

Firenze : Fatatrac, [2011]

Castellinaria. Serie Azzurra

Il bambino che guarda l'isola
0 0
Libri Moderni

Quarzo, Guido

Il bambino che guarda l'isola : romanzo / Guido Quarzo ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Milano : Salani, 2011

Abstract: Emilio incontra il bambino su una spiaggia durante una luminosa mattina invernale. Emilio, nella vita, racconta storie disegnando a carboncino. Milo è curioso, guarda i suoi disegni, affascinato e gli chiede perché non disegna l'isola di fronte, come tutti i pittori che passano di lì d'estate. Allora Emilio inizia a raccontare: c'era una volta un uomo che andava per mare a cercare un'isola, dove qualcuno aveva forse nascosto qualcosa di prezioso. E poi? Attraverso la narrazione nasce pian piano tra i due una forte complicità; entrambi cercano qualcosa: l'uno la memoria perduta e l'altro il fantasma del padre che non ha più. L'isola di fronte alla spiaggia diventa il luogo che contiene tutti i fantasmi e i segreti più intimi dell'uomo e del bambino, che troveranno insieme il coraggio di attraversare quel breve tratto di mare per incontrarli. Età di lettura: da 8 anni.

Ritorno al mittente
0 0
Libri Moderni

Quarzo, Guido

Ritorno al mittente / Guido Quarzo ; illustrazioni di Lorenzo Terranera

Roma : Lapis, 2011

Gli spaghetti dell'imperatore
0 0
Libri Moderni

Quarzo, Guido

Gli spaghetti dell'imperatore / Guido Quarzo ; illustrato da Sara Grigoli

[Belvedere Marittimo] : Coccole e caccole, [2011]

Abstract: Gli spaghetti, si sa> sono stati inventati in Cina. Ma chi ha deciso quanto deve essere lungo uno spaghetto? Considerato che a quei tempi in Cina c'era llJfnperatore, sarà stato lui a stabilire questa storica misura? Chissà, è probabile che l'imperatore avesse cose più importanti a cui pensare. E allora avrà incaricato qualche saggio e fidatissimo consigliere, come per esempio le tre famose scimmie parlanti.Questa è dunque la storia degli spaghetti, delle scimmie e di Kublai Kan, imperatore della Cina. Età di lettura: da 6 anni.

Talpa lumaca pesciolino
0 0
Libri Moderni

Quarzo, Guido

Talpa lumaca pesciolino / scritto da Guido Quarzo ; illustrato da Nicoletta Ceccoli

[Firenze ; Milano! : Motta junior, 2011

Storia della storia di Pinocchio
0 0
Libri Moderni

Quarzo, Guido

Storia della storia di Pinocchio : vita immaginaria di Carlo Lorenzini / Guido Quarzo ; illustrazioni di Franco Bruna

Torino : Instar libri, 2011

I pesci azzurri ; 1

L'invenzione degli alberi da 7 a 21
0 0
Libri Moderni

Monetti, Fabrizio - Quarzo, Guido

L'invenzione degli alberi da 7 a 21 / Fabrizio Monetti, Guido Quarzo ; translated by Piergiacomo Petrioli

Torino : Notes, 2011

Abstract: Ancora una volta Fabrizio Monetti e Guido Quarzo propongono un progetto tra poesia e arte, per grandi e bambini. Un percorso che si snoda attraverso un paesaggio composto da quindici alberi particolari, dipinti in bianco e nero. La sequenza degli alberi è accompagnata da quindici poesie che li raccontano nella loro individualità e che li uniscono come in un racconto. Una sorta di un gioco creativo in gli alberi sono numerati da sette a ventuno, dando per scontato che quelli creati nei primi sei giorni sono altra cosa... In un monologo finale, che riprende le parole delle poesie, un immaginario narratore rappresenta il possibile punto di vista di un lettore-spettatore che si confronta con la propria idea di albero per capire alla fine che noi apparteniamo all'albero e l'albero appartiene a noi, perché in ogni albero sono scritti tutti gli anni del mondo, e le storie, la follia, la verità. Età di lettura: da 9 anni.

I bambini alla scoperta di... Torino
0 0
Libri Moderni

Beck, Willy - Quarzo, Guido

I bambini alla scoperta di... Torino / Willy Beck, Guido Quarzo ; illustrato da Lorenzo Terranera

Roma : Lapis, 2011

I bambini alla scoperta di

I bambini alla scoperta di... Torino
0 0
Libri Moderni

Beck, Willy - Quarzo, Guido

I bambini alla scoperta di... Torino / Willy Beck, Guido Quarzo ; illustrato da Lorenzo Terranera

Roma : Lapis, 2011

I bambini alla scoperta di