Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pivano, Fernanda

Trovati 707 documenti.

Dopo Hemingway
0 0
Libri Moderni

Pivano, Fernanda

Dopo Hemingway : libri, arte ed emozioni d'America / Fernanda Pivano

Napoli : T. Pironti, 2000

Romanzi
0 0
Monografie

Fitzgerald, Francis S.

Romanzi / Francis Scott Fitzgerald ; a cura di Fernanda Pivano

Milano : A. Mondadori, c1972

I meridiani

Nel nostro tempo
0 0
Libri Moderni

Pivano, Fernanda - Hemingway, Ernest

Nel nostro tempo / Ernest Hemingway ; a cura di Fernanda Pivano

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Tenera è la notte
0 0
Libri Moderni

Fitzgerald, Francis S.

Tenera è la notte / Francis Scott Fitzgerald ; traduzione e cura di Fernanda Pivano

Torino : Einaudi, 2014

ET

Addio alle armi
0 0
Libri Moderni

Hemingway, Ernest

Addio alle armi / Ernest Hemingway ; presentazione, introduzione e traduzione di Fernanda Pivano

(Milano) : RCS Editori, c2002

I grandi romanzi ; 5

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Dreamers
0 0
Libri Moderni

Pivano, Fernanda - Fiumi, Cesare

Dreamers : [la generazione che ha cambiato l'America] / [Fernanda Pivano, Cesare Fiumi]

Milano : Edimar, 1998

Beat hippie yippie
0 0
Libri Moderni

Pivano, Fernanda

Beat hippie yippie / Fernanda Pivano

[Milano] : Bompiani, 1996

Saggi tascabili

Addio alle armi
0 0
Libri Moderni

Hemingway, Ernest

Addio alle armi / Hernest Hemingway ; traduzione e introduzione di Fernanda Pivano

21. rist

Milano : A. Mondadori, 1990

Oscar ; 1 - Oscar narrativa ; 396

Il grande Gatsby
0 0
Libri Moderni

Fitzgerald, Francis S.

Il grande Gatsby / Francis Scott Fitzgerald ; introduzione e traduzione di Fernanda Pivano

Milano : A. Mondadori ; 1990)

Oscar classici moderni ; 5

Jukebox all'idrogeno
0 0
Libri Moderni

Ginsberg, Allen

Jukebox all'idrogeno / Allen Ginsberg ; a cura di Fernanda Pivano

Milano : A. Mondadori, 1969

Oscar ; L8

Santuario
0 0
Libri Moderni

Faulkner, William

Santuario / William Faulkner ; introduzione di Fernanda Pivano ; traduzione di Paola Ojetti

Milano : A. Mondadori, 1980

Oscar narrativa ; 241

Il vecchio e il mare
0 0
Libri Moderni

Hemingway, Ernest

Il vecchio e il mare / Ernest Hemingway ; Traduzione e postfazione di Fernanda Pivano ; Illustrazioni di Ugo Marantonio

Milano : A. Mondadori, 1989

Oscar classici moderni ; 21

Mantra del re di maggio
0 0
Libri Moderni

Ginsberg, Allen

Mantra del re di maggio : Sandwiches di realtà 1953-1960, Notizie del pianeta 1961-1967 / Allen Ginsberg ; a cura di Fernanda Pivano

Milano : A. Mondadori, 1976

Oscar poesia ; 229

I miei amici cantautori
0 0
Libri Moderni

Pivano, Fernanda

I miei amici cantautori / Fernanda Pivano ; a cura di Sergio Sacchi e Stefano Senardi

Milano : A. Mondadori, 2005

Ingrandimenti

L'illusione della filosofia
0 0
Libri Moderni

Hersch, Jeanne

L'illusione della filosofia / Jeanne Hersch ; prefazione di Karl Jaspers ; introduzione di Nicola Abbagnano ; traduzione di Fernanda Pivano

[Milano] : B. Mondadori, c2004

Economica ; 25

Il vecchio e il mare
0 0
Libri Moderni

Hemingway, Ernest

Il vecchio e il mare / Ernest Hemingway ; traduzione e postfazione di Fernanda Pivano

49. ristampa

Milano : Oscar Mondadori, 2014

Oscar classici moderni ; 21

Gli ultimi fuochi
0 0
Libri Moderni

Fitzgerald, Francis S.

Gli ultimi fuochi / Francis Scott Fitzgerald ; traduzione di Bruno Oddera ; introduzione di Fernanda Pivano

Milano : A. Mondadori, 1974

Oscar ; 552

Abstract: Cecilia Brady è la figlia di un famoso produttore cinematografico. Tuttavia il mondo luminoso e patinato degli studios non le fa né caldo né freddo, avviluppato nelle sue ipocrisie a cinque stelle, autoreferenziale e clientelare. Sull’aereo che la porta a Hollywood ci sono anche Wylie White, uno sceneggiatore alcolizzato dalla lingua tagliente e Manny Schwarz, tycoon caduto suo malgrado in rovina. Nell’appartamento nuziale invece, si trova il signor Smith, come lo chiama White, altrimenti noto come Monroe Stahr, una delle più influenti personalità del mondo del cinema. È un uomo che si è fatto da solo, partendo dalla gavetta e giungendo fino ai vertici dell’industria cinematografica a stelle e strisce. Temuto e rispettato, dedica anima e corpo al suo lavoro, soprattutto da quando sua moglie Minna è venuta a mancare…

Requiem per una monaca
0 0
Libri Moderni

Faulkner, William

Requiem per una monaca ; Introduzione e traduzione di Fernanda Pivano. Con una cronologia della vita dell'autore e del suo tempo e una bibliografia

[Milano] : Mondadori, 1972

Oscar

Luce d'agosto
0 0
Libri Moderni

Faulkner, William

Luce d'agosto / William Faulkner ; introduzione di Fernanda Pivano ; con una cronologia della vita dell'autore e del suo tempo e una bibliografia ; traduzione di Elio Vittorini

Milano : A. Mondadori, 1972

Oscar

Santuario
0 0
Libri Moderni

Faulkner, William

Santuario / William Faulkner ; introduzione di Fernanda Pivano ; con una cronologia della vita dell'autore e del suo tempo e una bibliografia ; traduzione di Paola Ojetti

Milano : A. Mondadori, 1972

Oscar

Abstract: Siamo tra Mississippi e Missouri, nel pieno della Grande Depressione e del proibizionismo. Una casa "buia, desolata e meditabonda" persa tra boschetti di cedri e prati inselvatichiti, nasconde una distilleria clandestina gestita da una banda di magnaccia e sbandati. Qui un pomeriggio, con un accompagnatore già ubriaco, irrompe come un'aliena Temple Drake, studentessa diciassettenne "non più proprio bambina, non ancora donna". "Dritta come una freccia nel vestitino succinto", il cappellino spinto all'indietro a sprigionare "quel che di licenzioso", Temple innescherà un tragico domino di perversione e di morte. Momento fatale sarà l'incontro tra i suoi occhi "tutti pupilla" e quelli, simili a "due grumi di gomma", del capobanda Popeye, dal volto perennemente contratto nella smorfia supplice di chi si accende una sigaretta dietro l'altra - un volto corrotto che porta incisa la perdita dell'innocenza di un intero Paese. Dopo aver freddato un suo scagnozzo e deflorato la ragazza tra le mura sventrate del fienile, Popeye riuscirà a segregarla in un bordello di Memphis e a far incolpare del delitto uno dei suoi uomini; ma un beffardo contrappasso si abbatterà su di lui, lasciando il lettore scosso e attonito perché "forse è nell'istante in cui ci rendiamo conto, in cui ammettiamo che nel male vi è un disegno logico, è allora che moriamo".