Trovati 1754 documenti.
Trovati 1754 documenti.
Storie in un fiato / Roberto Piumini ; illustrazioni di Anna Laura Cantone
[San Dorligo della Valle] : Einaudi ragazzi, stampa 2015
Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 606
Ulisse : il re dei viaggi / Roberto Piumini
Firenze ; Milano : Giunti, 2017
Raccontami un classico
Omi e Cic / Roberto Piumini ; disegni di Antonella Abbatiello
Roma : Gallucci, 2017
Baby UAO. Serie agile
Roma : Nuove edizioni romane, c2009 (stama 2010)
Quieto Patato / Roberto Piumini ; illustrazioni di Cecco Mariniello
5. ed
Roma : Nuove edizioni romane, [2010]
Nuova Biblioteca dei ragazzi. Poesia ; 68
Sole, scherzavo / Roberto Piumini ; illustrazioni di Cecco Mariniello
Roma : Nuove edizioni romane, [2010]
Nuova Biblioteca dei ragazzi. Poesia ; 69
Storie dell' orizzonte / Roberto Piumini ; illustrazioni di Cecco Mariniello
2. ed
Roma : Nuove Edizioni Romane, 2006
Nuova biblioteca dei ragazzi ; 8
Storie d'amore / Roberto Piumini ; illustrazioni di Marina Marcolin
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, [2010]
La collana dei piccoli
Abstract: Tristao nacque nella terra sbagliata e nel momento sbagliato. Qualcuno potrebbe dire che non esistono terre sbagliate, e neppure momenti sbagliati: ma bisogna vedere le circostanze particolari, bisogna vedere il rapporto fra le cose. La terra sbagliata di Tristao era il Brasile, e in particolare una favela di Rio de Janeiro. Età di lettura: da 11 anni.
Mi piace il mondo / Giovanni Caviezel, Roberto Piumini
[Roma] : Gallucci, 2011
Fa parte di: Piumini, Roberto. Mi piace il mondo / Roberto Piumini, Giovanni Caviezel ; disegni di Altan
Fa parte di: Piumini, Roberto. Mi piace il mondo / Roberto Piumini, Giovanni Caviezel ; disegni di Altan
Milano : Curci young, [2011]
Le fiabe del jazz
Milano : Curci young, [2011]
Le fiabe del jazz
Lo zio diritto : La ballata dei diritti dell'infanzia / Roberto Piumini, Emanuela Bussolati
Firenze : Giunti Progetti Educativi srl, 2007
Io e il mondo - Io e il mondo
°Partitura!
Milano : Rugginenti, ©2003
Il cantafiabe
La (vera!) storia dell'arte / Sylvain Coissard, Alexis Lemoine, Roberto Piumini
Casale Monferrato : Sonda, 2012
Abstract: Che cosa ha scatenato l'urlo di Munch? Perché la camera di Van Gogh è così ordinata? Cosa fa sorridere la Gioconda? Un divertentissimo volume che svela i "retroscena" delle più celebri opere d'arte. Un volume illustrato che avvicina sia ragazzi che adulti al mondo dell'arte con un approccio unico e originale: attraverso l'umorismo. Le opere degli artisti più illustri (da Leonardo a Van Gogh passando per Arcimboldo) sono presentate come il risultato finale di scenette umoristiche, di cui vengono illustrati i momenti iniziali, come nella più classica delle tradizioni delle strisce dei fumetti; attraverso illustrazioni dalla qualità eccezionale, fedeli agli originali, raccontano con umorismo le fasi di produzione dei quadri più famosi di tutti i tempi. I diversi stili sono fedelmente riproposti, in un omaggio che prende bonariamente in giro ma sempre rispettando e mantenendo il carattere dell'opera. Un libro godibile anche per genitori e insegnanti, che ammireranno questi capolavori da un nuovo punto di vista. Un libro pensato per avvicinare i ragazzi al mondo dell'arte utilizzando gli strumenti dello humour e della poesia: da ammirare e leggere tutti insieme, in famiglia o a scuola. Oltre 20 opere di cui scoprire l'inaspettata storia attraverso le rime geniali di Roberto Piumini. Età di lettura: da 11 anni.
La casa di Topo Pitù / Roberto Piumini & Carll Cneut
Milano : Topipittori, 2013
Tolentino : Rrose Selavy, 2014
Il quaderno cartone ; 1
Abstract: Una favola in quartine che assomiglia a una dolce filastrocca. È la storia avventurosa della bella amicizia tra un gattino orfano di nome Re Micio e un'allegra famiglia di gatti randagi, senza tana né dimora, che diventerà la sua famiglia. Insieme inventano giochi divertenti, affrontano coraggiosamente un crudele domatore che vuole farli esibire nel circo, si perdono di vista e si ritrovano, incontrano una gentile vecchina con la testa molto fina, alla quale si affezionano. Mamma e papà gatto restano a farle compagnia, mentre i due mici più giovani decidono di ripartire, perché vogliono conoscere di più il mondo. Se incontrate due gatti vivaci, socievoli e giocherelloni, potrebbero essere proprio loro, gli inseparabili Re Micio e Fintopè. E siccome Fintopè è una deliziosa gattina, probabile che nel frattempo la famiglia si sia allargata. Andate a scoprirlo. E, se vi va, fateci sapere. Età di lettura: da 4 anni
Le cinque isole / Roberto Piumini ; illustrazioni di Paolo D'Altan
Milano : De Agostini, 2017
I diamantini
Le cinque isole / racconto di Roberto Piumini ; illustrazioni di Cecco Mariniello
Milano : Hablo, 2005
Buiabes
Le case di Luca : diario segreto di un affido / Roberto Piumini ; illustrazioni di Stefania Vincenzi
San Cesario di Lecce : Manni, 2017
Abstract: Luca racconta al suo diario segreto il percorso che parte da una vita complicata in casa e arriva alla serenità della famiglia in più, con un'altra mamma, un altro papà e un fratello più grande, che affiancano la sua famiglia d'origine. In mezzo, tutte le domande, le impressioni, le paure, il vortice di emozioni che lo investono nel cammino dell'affido. Roberto Piumini, con penna lieve e garbata, spiega cos'è l'affido, come funziona, cosa provano le famiglie - quella d'origine e quella affidataria - e i bambini, quali sono gli interrogativi, i timori, la ricchezza e le speranze che questa esperienza porta, e lo fa con gli occhi di un bambino, raccontando quanto le famiglie allargate siano fondamentali nella vita dei ragazzi e degli adulti che ne hanno bisogno. Età di lettura: da 8 anni.
Il nasone di Pozia / Roberto Piumini ; illustrato da Anna Laura Cantone
Monte San Vito : Raffaello ragazzi, 2011
Le pepite
Abstract: Cosa può succedere a Pozia, regina triste per il suo naso orribile, quando incontra il prode Ciranone?. Roberto Piumini racconta i cinque sensi: cinque albi illustrati, scritti da Roberto Piumini che, con il suo linguaggio di rara e fine poeticità, ha costruito intrecci e personaggi in grado di appassionare e divertire i bambini. Età di lettura: da 4 anni.