Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pennac, Daniel

Trovati 446 documenti.

L'occhio del lupo
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

L'occhio del lupo / Daniel Pennac ; illustrazioni di Paolo Cardoni

Nuova ed

Milano : Salani, 2017

Gl'istrici. I libri che pungono la fantasia ; 63

Il mistero Arnolfini
0 0
Libri Moderni

Postel, Jean-Philippe

Il mistero Arnolfini : indagine su un dipinto di Van Eyck / Jean-Philippe Postel ; prefazione di Daniel Pennac

[Milano] : Skira, 2017

Storie

Abbecedario
0 0
Multimedia (kit)

Abbecedario / illustrazioni di Francesca Biasetton ; fotografate da Marco Saroldi ; [presentazione di Daniel Pennac ; racconti di Francesco Tullio Altan ... et al.! ]

Modena : Panini, stampa 2009

SIGNOR MALAUSSENE
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

SIGNOR MALAUSSENE / Daniel Pennac ; trad. di Yasmina Melaouah

Milano : Feltrinelli, 1997

Universale economica

Un amore esemplare
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel - Cestac, Florence

Un amore esemplare / Daniel Pennac, Florence Cestac ; traduzione di Yasmina Melaouah

[Milano] : Feltrinelli, 2018

Comics

Il paradiso degli orchi
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

Il paradiso degli orchi / Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouah

10. ed

Milano : Feltrinelli, 1994

Universale economica ; 1210

Il paradiso degli orchi
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

Il paradiso degli orchi / Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouah

57. ed

Milano : Feltrinelli, 2018

Universale economica ; 8091

Kamo, l'idea del secolo
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

Kamo, l'idea del secolo / Daniel Pennac ; traduzione di Paola Novarese ; illustrazioni di Jean-Philippe Chabot

Milano : Mondolibri, stampa 2003

Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 161

L'occhio del lupo
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

L'occhio del lupo / Daniel Pennac ; illustrazioni di Paolo Cardoni

9. ristampa

Milano : Salani, stampa 2011

Istrici d'oro

La lunga notte del dottor Galvan
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

La lunga notte del dottor Galvan / Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouah

3. ed

Milano : Feltrinelli, 2005

Super UE Feltrinelli

La prosivendola
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

La prosivendola / Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouah

27. ed

Milano : Feltrinelli, 2002

Universale economica. Ser. Letteratura ; 1244

Come un romanzo
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

Come un romanzo / Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouah

5. ed

Milano : Feltrinelli, 1993

Idee

Kamo
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

Kamo / Daniel Pennac ; a cura di Lucia Castelli

Milano : Einaudi scuola, [1996]

Nuove letture

La fata carabina
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

La fata carabina / Daniel Pennac

Milano : Giangiacomo Feltrinelli Editore, 1992

La fata carabina
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

La fata carabina / Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouah

19. ed

Milano : Feltrinelli, 1997

Universale economica. Ser. Letteratura ; 1257

Come un romanzo
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

Come un romanzo / Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouah

21. ed

Milano : Feltrinelli, 2011

Universale economica

L'evasion de Kamo
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

L'evasion de Kamo / Daniel Pennac ; exploitations pedagogiques de Marisa Cavalli

Torino : Petrini, 1998

Come un romanzo
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

Come un romanzo / Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouah

8. ed

Milano : Feltrinelli, 1994

Idee

La legge del sognatore
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

La legge del sognatore / Daniel Pennac ; traduzione Yasmina Melaouah

Milano : Feltrinelli, 2020

Narratori

Come un romanzo
0 0
Libri Moderni

Pennac, Daniel

Come un romanzo / Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouah

22. ed

Milano : Feltrinelli, 2013

Universale economica ; 8315

Abstract: E' proprio attraverso l'analisi del comportamento, di come giorno dopo giorno interagiamo con l'oggetto libro e i suoi contenuti, che Pennac riesce a dimostrare alcune storture dell'educazione non solo scolastica, ma anche familiare. Laddove, normalmente, la lettura viene presentata come dovere, Pennac la pone invece come diritto e di tali diritti arriva a offrire il decalogo. Piena libertà dunque nell'approccio individuale alla lettura perché le nostre ragioni di leggere sono strane quanto le nostre ragioni di vivere.