Trovati 97 documenti.
Trovati 97 documenti.
La decrescita felice : la qualita della vita non dipende dal pil / Maurizio Pallante
Nuova ed
Roma : Edizioni per la decrescita felice, 2013
MDF/cultura
La decrescita felice : la qualità della vita non dipende dal pil / Maurizio Pallante
Roma : Editori Riuniti, 2007
Il diritto di non emigrare / Maurizio Pallante
Torino : Lindau, 2020
Le frecce
Abstract: Coloro che si pongono come obiettivi etici e politici la sostenibilità ambientale, l'equità e la solidarietà non dovrebbero compiere l'errore di ridurre la complessità dei problemi posti dalle migrazioni alla gestione dell'emergenza, e la gestione dell'emergenza alla contrapposizione tra accoglienza e respingimento dei migranti. Aiutare le persone in pericolo di vita è un obbligo morale prima ancora che giuridico, ma la solidarietà, che non consente di ignorare la sofferenza, non ne elimina le cause. Le sofferenze generate dalle migrazioni si riducono solo se si riducono i flussi migratori. E questi possono calare solo se diminuiscono l'iniquità sociale e l'insostenibilità ambientale che inducono, o costringono, i più indigenti a emigrare dai loro Paesi, in cui non riescono più a ricavare il necessario per vivere. Per chi è consapevole che le attuali migrazioni sono un'esigenza del modo di produzione industriale nella fase storica della globalizzazione, l'accoglienza è solo la prima tappa di un percorso politico che i Paesi di arrivo devono progettare di comune accordo con i Paesi di partenza dei flussi migratori, nella consapevolezza che quello occidentale non può costituire il modello di riferimento per i popoli poveri, perché, pur rappresentando il massimo risultato evolutivo raggiunto dalla storia, ha iniziato una rapida parabola involutiva, in cui sta trascinando tutta la specie umana.
Ultima chiamata : cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci / Maurizio Pallante
Torino : Lindau, 2021
Le frecce
2. ed
Cesena : Macro, 2020
Il filo verde
La decrescita felice : la qualità della vita non dipende dal pil / Maurizio Pallante
Nuova edizione
Roma : Edizioni per la decrescita felice, 2009
[Dogliani] : Sensibili alle foglie, 2008
Collana Ospiti ; 55 - Collana ospiti ; 55
La decrescita felice : la qualità della vita non dipende dal pil / Maurizio Pallante
Roma : Editori Riuniti, c2005
2: Dal centro-sinistra all'autunno caldo / a cura di Maurizio e Pierlugi Pallante
Bologna : Zanichelli, 1975
Fa parte di: L'Italia contemporanea / a cura di Maurizio e Pierluigi Pallante
Fa parte di: L'Italia contemporanea / a cura di Maurizio e Pierluigi Pallante
Dal centro-sinistra all'autunno caldo / a cura di Maurizio e Pierluigi Pallante
Bologna : Zanichelli, c1975
Letture storiche ; 15
Fa parte di: L'Italia contemporanea / a cura di Maurizio e Pierluigi Pallante
Fa parte di: L'Italia contemporanea / a cura di Maurizio e Pierluigi Pallante
L'Italia contemporanea / a cura di Maurizio e Pierluigi Pallante
Bologna : Zanichelli
Dalla ricostruzione alla crisi del centrismo / a cura di Maurizio e Pierluigi Pallante
Bologna : Zanichelli, c1975
Fa parte di: L'Italia contemporanea / a cura di Maurizio e Pierluigi Pallante
Fa parte di: L'Italia contemporanea / a cura di Maurizio e Pierluigi Pallante
I Tallone / testo di Maurizio Pallante
SCIENZA E AMBIENTE : un dialogo / Tullio Regge e Maurizio Pallante
Torino : Bollati Boringhieri, 1996c
Dal centro-sinistra all'autunno caldo / a cura di Maurizio e Pierluigi Pallante
Dalla ricostruzione alla crisi del centrismo / a cura di Maurizio e Pierluigi Pallante
Discorso sulla decrescita : manifesto per una felice sobrietà / Maurizio Pallante
Roma : L. Sossella, [2007]
La decrescita felice : la qualità della vita non dipende dal pil / Maurizio Pallante
Roma : Editori Riuniti, 2007
'A munnezza ovvero La globalizzazione dei rifiuti / Davide Pelanda ; prefazione di Maurizio Pallante
[Dogliani] : Sensibili alle foglie, stampa 2008
Ospiti ; 55