Trovati 112 documenti.
Trovati 112 documenti.
Il Gigante salterino / Julia Donaldson, Helen Oxenbury ; [traduzione di Chiara Carminati]
Milano : Mondadori, 2017
Dieci dita alle mani, dieci dita ai piedini / Mem Fox, Helen Oxenbury
Milano : Il castoro, [2009!
Dieci dita alle mani, dieci dita ai piedini / Mem Fox, Helen Oxenbury
Ed. speciale "Nati per Leggere"
Milano : Il castoro, 2011
Alice nel paese delle meraviglie / Lewis Carroll ; illustrato da Helen Oxembury
Milano : Fabbri, 2003
Abstract: illustrato da helen oxenbury
Dieci dita alle mani, dieci dita ai piedini / Mem Fox, Helen Oxenbury
Milano : Il castoro, [2009!
Tom e Pippo fanno un pasticcio / Helen Oxenbury
Pippo : Tom e Pippo leggono una storia / Helen Oxenbury
Tom, Pippo e la lavatrice / Helen Oxenbury
Tom e Pippo fanno una passeggiata / Helen Oxenbury
Dieci dita alle mani, dieci dita ai piedini / Mem Fox, Helen Oxenbury
Milano : Il castoro, c2009
Ed. speciale Nati per leggere
Dieci dita alle mani, dieci dita ai piedini / Mem Fox ; Helen Oxenbury
Milano : Il castoro, [2009]
A caccia dell'orso / Michael Rosen, Helen Oxenbury ; traduzione di Chiara Carminati
Milano : A. Mondadori, 2001
A caccia dell'orso / Michael Rosen, Helen Oxenbury ; traduzione di Chiara Carminati
Milano : A. Mondadori, 2001
[Monselice] : Camelozampa, 2021
A bocca aperta
Abstract: Giocare in libertà con oggetti semplici della vita quotidiana è un bisogno e una grande gioia per ogni bambino. Lo scatolone, le pentole, il carretto, la palla: tutto diventa stimolo per essere creativi e ispirare anche il piccolo lettore. Una serie di Helen Oxenbury dedicata alle prime esperienze di vita. Età di lettura: da 3 anni.
[Monselice] : Camelozampa, 2021
A bocca aperta
Abstract: Inconfondibile lo stile di Helene Oxenbury anche per questo cartonato della collana A bocca aperta della casa editrice Camelozampa dove, ancora una volta, l’illustratrice mette al centro il bambino con le sue emozioni quotidiane.Ripropone un’altra esperienza di vita in cui i piccoli lettori potranno identificarsi, quella del rapporto che spesso si instaura tra il bambino e i compagni pelosi che incontra o potrà incontrare. Abbracciare un coniglio, accoccolarsi con un gatto, osservare un uccellino, accarezzare un cane, rincorrere una gallina, dar da mangiare ad un’anatra: trovarsi con un animale è sempre un evento speciale per un bambino come trovare un vero amico.La struttura del cartonato è quella dell’intera collana: 7 doppie pagine per 7 amici. Nella prima l’animale viene presentato nella sua individualità e nella seconda in tenera posa con il bambino che mostra tutto l’incanto suscitato dall’incontro con l’amico peloso. Con semplicità e naturalezza viene, così, proposto il concetto di singolo e di coppia, di individualità e di relazione.Anche qui nessuna parola, tutto è affidato alla delicatezza delle illustrazioni, dal tratto lieve e dai colori pastello, che rappresentano il bambino nella sua pienezza corporea ed emotiva.Un libretto agile e facilmente maneggiabile che, grazie alla lettura condivisa della sole immagini, potrà rappresentare un utile stimolo per entrare nella magia delle parole.
[Monselice] : Camelozampa, ©2021
A bocca aperta
Abstract: Oxenbury ci accompagna nella quotidianità di un bambino fatta di piccoli gesti e grandi scoperte. Mangiare, andare a passeggio, fare il bagno, prepararsi a dormire, tutto diventa momento di esplorazione e di grandi emozioni. Una serie di Helen Oxenbury dedicata alle prime esperienze di vita. Età di lettura: da 3 anni.
Tom e Pippo fanno una passeggiata / Oxenbury Helen
Milano,Mondadori, 1987
Milano : Mondadori, 2020
Oscar mini
Dieci dita alle mani, dieci dita ai piedini / Mem Fox, Helen Oxenbury
Edizione speciale "Nati per Leggere"
Milano : Il castoro, 2014
Abstract: Una filastrocca dolce e adorabile per piccole e grandi coccoleNon c’è nulla di più dolce delle manine e dei piedini dei bambini appena nati. Che siano bimbi di città, o piccoli abitanti dei ghiacci. Che vivano in una piccola tenda o tra le verdi colline. Che siano avvolti in una soffice coperta, o che siano raffreddati. Perché si sa che dovunque essi siano «come tutti i bambini hanno dieci dita alle mani e dieci dita ai piedini».Un delicato libro in rima da leggere ai bebè. Una filastrocca col dono della semplicità e della tenerezza, da leggere ad alta voce ai piccoli, fin dai loro primi mesi di vita. Illustrazioni ad acquerello.Il libro ha avuto diversi prestigiosi riconoscimenti, tra cui: Publishers Weekly Best Book; Publishers Weekly Best Book of 2008; New York Times Notable Children’s Book of 2008.