Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Orfei, Liana

Trovati 5 documenti.

I clowns
0 0
Film

I clowns / regia Federico Fellini ; aiuto regista Maurizio Mein ; sceneggiatura Federico Fellini e Bernardino Zapponi ; direttore della fotografia Dario Di Palma ; montaggio Ruggero Mastroianni ; musica Nino Rota ; costumi Danilo Donati ; prodotto da Elio Scardamaglia e Ugo Guerra ; direttore di produzione Lamberto Pippia

Milano : Eagle Pictures (distributore), c2006)

La grande casa chiamata circo
0 0
Libri Moderni

Orfei, Liana

La grande casa chiamata circo / Liana Orfei

Milano : La sorgente, 1977!

Sestogrado ; 9

La leggenda di Enea
0 0
Film

La leggenda di Enea / regia Giorgio Rivalta ; sceneggiatura Ugo Liberatore, Luigi Mangiani, Arrigo Montanari ; musica Giovanni Fusco

[Roma! : 01 Distribution, [2006!

Peplum collection, [Roma!: 01 Distribution.

Signori si nasce
0 0
Film

Signori si nasce / regia: Mario Mattoli

[Roma] : Ripley's home video, c2002

Romanzo di vita vera
0 0
Libri Moderni

Orfei, Liana

Romanzo di vita vera : la regina del circo/ Liana Orfei

Milano : Baldini+Castoldi, ©2020

Le boe

Abstract: Quella di Liana Orfei non è stata certo una vita ordinaria: nata per miracolo dentro un caravan in una notte di tempesta, di salute gracile e precaria, da bambina ha sofferto a causa di una malattia che l'ha costretta a letto per molti anni. Tuttavia, il suo temperamento e la sua buona stella (è nata con la cosiddetta camicia della Madonna) non le hanno mai permesso di lasciarsi andare e anzi l'hanno portata a cimentarsi in sfide sempre nuove. Dal mondo del circo, suo ambiente naturale, insieme ai fratelli Nando e Rinaldo, alla vita difficile durante la guerra; dall'esperienza del cinema, quando Fellini la scoprì, al teatro e alla televisione; dall'Europa al Nuovo Mondo e all'Oriente, sempre alla ricerca di nuove avventure e di stimoli per il suo amato circo. Oggi, guardandosi alle spalle, Liana Orfei si racconta con minuzia di particolari e un misto di tenerezza e nostalgia. In questo memoir, come in un romanzo, appunto, scorre la storia di una donna tanto reale quanto, al tempo stesso, iconica, una vicenda in cui perdersi e ritrovarsi.