Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Oddera, Federica
× Data 2011

Trovati 8 documenti.

Il trono cremisi
0 0
Libri Moderni

Kakar, Sudhir

Il trono cremisi : [romanzo] / Sudhir Kakar ; traduzione di Federica Oddera

Vicenza : Pozza, 2011

Le tavole d'oro

Fiore di neve e il ventaglio segreto
0 0
Libri Moderni

See, Lisa

Fiore di neve e il ventaglio segreto : romanzo / di Lisa See ; traduzione di Federica Oddera

4. ed

Milano : Longanesi, 2011

La gaja scienza ; 1016

Solo bontà
0 0
Libri Moderni

Lahiri, Jhumpa

Solo bontà / Jhumpa Lahiri

Milano : Il Sole 24 Ore, 2011

Racconti d'autore ; 30 - I libri della domenica

La grande casa
0 0
Libri Moderni

Krauss, Nicole

La grande casa / Nicole Krauss ; traduzione di Federica Oddera

Parma : Guanda, 2011

Narratori della fenice

Abstract: Nell'inverno del 1972, a New York, Nadia vive reclusa in una casa vuota, a fare i conti con la solitudine dopo un abbandono e con le difficoltà del suo mestiere di scrittrice. L'incontro di una sola notte con un giovane poeta cileno le cambierà la vita: lui decide di lasciarle in prestito i suoi mobili e di tornare in Cile, dove verrà inghiottito dalle carceri di Pinochet. A Nadia resta in eredità un'enorme scrivania, dotata di diciannove piccoli cassetti, uno dei quali impossibile da aprire. E quando dopo venticinque anni riceve la telefonata di quella che si presenta come la figlia del poeta, Nadia si rende conto di non volersi separare da qualcosa che è diventato parte integrante della sua identità. Si tratta, forse, della stessa scrivania su cui da sessant'anni un antiquario di Gerusalemme sta cercando di mettere le mani, nel tentativo di ricostruire pezzo dopo pezzo lo studio di suo padre, saccheggiato dai nazisti a Budapest in una notte del 1944. E per un periodo sembra essere appartenuta anche a un'altra scrittrice, Lotte Berg, fuggita a Londra dalla Germania nazista: solo alla fine della loro vita insieme il marito di Lotte, un professore universitario inglese, capisce di non aver mai conosciuto a fondo la donna che ha amato di un amore struggente, e che proprio in quei cassetti nascondeva un terribile segreto.

Raccontami una storia speciale
0 0
Libri Moderni

Divakaruni, Chitra Banerjee

Raccontami una storia speciale / Chitra Banerjee Divakaruni ; traduzione di Federica Oddera

Torino : Einaudi, 2011

La confraternita dei giardinieri
0 0
Libri Moderni

Wulf, Andrea

La confraternita dei giardinieri / Andrea Wulf ; traduzione di Federica Oddera

[Milano] : Ponte alle Grazie, 2011

Saggi

Cloudspotting
0 0
Libri Moderni

Pretor-Pinney, Gavin

Cloudspotting : una guida per i contemplatori di nuvole / Gavin Pretor-Pinney ; traduzione di Federica Oddera

Parma : Guanda, 2011

Le fenici. Saggi

Flatlandia
0 0
Libri Moderni

Abbott, Edwin Abbott

Flatlandia : storia fantastica a più dimensioni / Edwin A. Abbott ; introduzione di Claudio Bartocci ; traduzione di Federica Oddera

Torino : Einaudi, 2011

ET ; 1677

Abstract: Flatlandia è stato pubblicato anonimo nel 1882. Abbott vuole spiegare la natura delle tre dimensioni che conosciamo, in modo da prepararci all'eventualità di una quarta dimensione, ancora sconosciuta. Così immagina un mondo a due dimensioni, Flatlandia, dove la terza dimensione è inconcepibile. Ma che cosa succede se un abitante di Flatlandia si rende conto che un'altra dimensione è, non solo concepibile, ma addirittura esistente? Al suo primo apparire, l'opera di Abbott non riscosse particolare attenzione. Ma è nel 1920, nel secolo di Einstein, che inizia ad attirare l'interesse di molti per l'evidente analogia con lo sforzo di comprensione che la teoria einsteiniana portava con sé. Come è noto, infatti, la teoria della relatività aggiunge una quarta dimensione, il tempo. Da allora questo libro è diventato un classico della letteratura, contaminata con la scienza. Prefazione di Claudio Bartocci.