Trovati 65 documenti.
Trovati 65 documenti.
Al Sud / Giovanni Comisso ; a cura di Nico Naldini ; prefazione di Raffaele La Capria
Vicenza : Neri Pozza, 1996
Un paese di temporali e di primule / Pier Paolo Pasolini ; a cura di Nico Naldini
Parma : U. Guanda, 2001
Torino, Einaudi, 1994
Gli struzzi 353
De Pisis.Vita solitaria di un poeta pittore
Torino,Einaudi, 1991
Milano : A. Mondadori, 2001
I meridiani
Fa parte di: Tutte le opere / Pier Paolo Pasolini ; edizione diretta da Walter Siti
Fa parte di: Tutte le opere / Pier Paolo Pasolini ; edizione diretta da Walter Siti
Alfabeto degli amici / Nico Naldini ; a cura di Nicola de Cilia
[Napoli! : L'ancora del Mediterraneo, 2004
Odisseo ; 22 - Odisseo ; 22
I confini del paradiso : racconto in versi / Nico Naldini ; premesso da René de Ceccatty
Napoli : L'ancora del Mediterraneo, 2006
Odisseo ; 34
Breve vita di Pasolini / Nico Naldini
Parma : Guanda, 2009
Piccola biblioteca Guanda
Aymen Aymen / Nico Naldini ; prefazione di Gian Mario Villalta
Portogruaro (VE) : Nuova dimensione, c2005)
Poesia ; 4
Poesie scelte / Pier Paolo Pasolini ; a cura di Nico Naldini e Francesco Zambon
Milano : Tea, 1997
Poeti del nostro tempo ; 12
Opere / Giovanni Comisso ; a cura di Rolando Damiani e Nico Naldini
Milano : A. Mondadori, 2002
I meridiani
Pasolini su Pasolini : conversazioni con Jon Halliday / introduzione di Nico Naldini
Nuova ed
Milano : Guanda, 2022
Piccola biblioteca Guanda
Abstract: Il cinema, il rapporto col cinema e col suo mondo è l'argomento principale di queste conversazioni tra il critico inglese Jon Halliday e Pier Paolo Pasolini. Halliday ritraccia con Pasolini l'intero suo percorso di regista, illustrandone la concezione del «cinema d'autore», affrontando gli aspetti tecnici, analizzando le opere, chiarendone la posizione di fronte alla censura. Ma la ricchezza della personalità dell'intervistato, la curiosità dell'intervistatore, la varietà d'interessi di entrambi fanno sì che la conversazione spesso si dilati, si appropri di altri temi. Si aprono rapidi, vivissimi scorci su certi momenti della vita di Pasolini: gli anni giovanili, il Friuli, Bologna, la scoperta di Roma, il formarsi delle amicizie. Ma, soprattutto, si toccano gli argomenti che hanno destato, fuori e dentro l'opera letteraria, l'interesse e la passione di Pasolini: le questioni di lingua, la religione, il rapporto fra letteratura e ideologia, fra cultura e politica e fra Chiesa e cultura in Italia. Riscoprendo così un ardore intellettuale e civile capace di mettere a fuoco problemi sempre attuali nel nostro Paese. (Fonte: editore)
OPERE / Giovanni Comisso ; a cura di Rolando Damiani e Nico Neldini
Milano : Mondadori, 2002
I meridiani
NOTIZIE SUI TESTI / a cura di Rolando Damiani e Nico Naldini.
Fa parte di: Comisso, Giovanni <1895-1969>. OPERE / Giovanni Comisso ; a cura di Rolando Damiani e Nico Neldini
Fa parte di: Comisso, Giovanni <1895-1969>. OPERE / Giovanni Comisso ; a cura di Rolando Damiani e Nico Neldini
6. ed
Milano : A. Mondadori, 2004
I meridiani
Fa parte di: Pasolini, Pier Paolo. Romanzi e racconti.
Fa parte di: Pasolini, Pier Paolo. Romanzi e racconti.
Al Sud / Giovanni Comisso ; A cura di Nico Naldini ; Prefazione di Raffaele La Capria
Vicenza : Neri Pozza Editore, 1996
IL TRENO DEL BUON APPETITO / Nicola Naldini
Parma : Guanda, 1995c
Narratori della fenice
Veneto felice : Itinrari e racconti / di Giovanni Comisso ; a cura di Nico Naldini
Milano : Longanesi, 1984
La gaja scienza
Milano : La Nave di Teseo, 2022
Oceani ; 174