Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Nagel, Thomas

Trovati 8 documenti.

Una brevissima introduzione alla filosofia
0 0
Libri Moderni

Nagel, Thomas

Una brevissima introduzione alla filosofia / Thomas Nagel ; prefazione di Salvatore Veca ; traduzione di Antonella Besussi

Milano : Il saggiatore, [2009]

Tascabili ; 103

Una brevissima introduzione alla filosofia
0 0
Libri Moderni

Nagel, Thomas

Una brevissima introduzione alla filosofia / Thomas Nagel ; prefazione di Salvatore Veca ; traduzione di Antonella Besussi

Milano : Il saggiatore, 2014

Piccola cultura ; 11

La possibilità dell'altruismo
0 0
Libri Moderni

Nagel, Thomas

La possibilità dell'altruismo / Thomas Nagel

Bologna : Il mulino, 1994

Universale paperbacks Il mulino ; 287

E' possibile una giustizia globale?
0 0
Libri Moderni

Nagel, Thomas

E' possibile una giustizia globale? / Thomas Nagel ; introduzione di Salvatore Veca

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009

Il nocciolo ; 54

Mente e cosmo
0 0
Libri Moderni

Nagel, Thomas

Mente e cosmo : perché la concezione neodarwiniana della natura è quasi certamente falsa / Thomas Nagel ; edizione italiana a cura di Michele Di Francesco

Milano : Raffaello Cortina, 2015

Scienza e idee ; 259

Una brevissima introduzione alla filosofia
0 0
Libri Moderni

Nagel, Thomas

Una brevissima introduzione alla filosofia / Thomas Nagel ; a cura di Salvatore Veca

2. ed

Milano : Il saggiatore, 1990

La cultura ; 100

Lo sguardo da nessun luogo
0 0
Libri Moderni

Nagel, Thomas

Lo sguardo da nessun luogo / Thomas Nagel ; a cura di Salvatore Veca

Milano ; Udine : Mimesis, 2018

Mimesis. Etica, fondamenti e applicazioni ; 1

E' possibile una giustizia globale?
0 0
Libri Moderni

Nagel, Thomas

E' possibile una giustizia globale? / Thomas Nagel ; introduzione di Salvatore Veca

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009

Il nocciolo ; 54

Abstract: Tentativo di elaborazione di una teoria della giustizia globale: a partire dal presupposto che è sempre difficile allargarne i principi anche al versante interno delle comunità politiche, l'autore rimane comunque convinto che sia necessario chiarificare l'ideale che ne sta alla base.