Trovati 76 documenti.
Trovati 76 documenti.
Oppressione e libertà / Simone Weil ; introduzione di Lia Cigarini e Luisa Muraro
Napoli ; Salerno : Orthotes, 2015
Dialectica ; 19
La signora del gioco : la caccia alle streghe interpretata dalle sue vittime / Luisa Muraro
Milano : La tartaruga, [2006]
Saggistica
Milano : Pratiche editrice : Il saggiatore, [2000]
Nuovi saggi
[Viterbo] : Stampa alternativa, 1996
Fa parte di: Femminismo / a cura di Adriana Moltedo!
Fa parte di: Femminismo / a cura di Adriana Moltedo!
Milano : Feltrinelli economica, 1978
I nuovi testi ; 156
Abstract: sulla condizione sessuale sociale e culturale delle donne
Guglielma e Maifreda : storia di un'eresia femminista / Luisa Muraro
Milano : La tartaruga, c1985
Le tre ghinee / Virginia Woolf ; introduzione di Luisa Muraro
3. ed
Milano : Feltrinelli, 1980
Universale economica ; 855
Etica della differenza sessuale / Luce Irigaray
Milano : Feltrinelli, 1985
Saggi
Roma : Editori riuniti, 1986
Quaderni di Donne e politica
[Viterbo] : Stampa alternativa, 1996
Milano : Feltrinelli economica, 1978
I nuovi testi ; 156
Abstract: sulla condizione sessuale sociale e culturale delle donne
Guglielma e Maifreda : storia di un'eresia femminista / Luisa Muraro
Milano : La tartaruga, c1985
Le tre ghinee / Virginia Woolf ; introduzione di Luisa Muraro
3. ed
Milano : Feltrinelli, 1980
Universale economica ; 855
Etica della differenza sessuale / Luce Irigaray
Milano : Feltrinelli, 1985
Saggi
Roma : Editori riuniti, 1986
Quaderni di Donne e politica
Milano : Pratiche, c2000
Nuovi saggi
Abstract: Il libro porta allo scoperto la modificazione profonda che l'azione delle donne ha prodotto e sta producendo nella vita di ciascuno. E' un libro che parla di quanto si legge ogni giorno sui giornali: i nuovi lavori ad alto contenuto "relazionale"; la crisi della scuola e il sapere delle insegnanti; le forme diverse dell'abitare; il rapporto tra malattia, cura e idea della morte; una linguistica ripensata alla luce di teorie che si fondano sulla lingua materna; l'esperienza di una donna immigrata nel nostro paese; un rapporto con il "mettere al mondo" che non si realizza solo nella maternità reale, ma anche nella capacità simbolica, per una donna, di creare in mille altre forme.