Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Muraro, Luisa

Trovati 76 documenti.

La signora del gioco
0 0
Libri Moderni

Muraro, Luisa

La signora del gioco : episodi della caccia alle streghe / Luisa Muraro

2. ed

Milano : Feltrinelli, 1977

Storia Feltrinelli

Le tre ghinee
0 0
Libri Moderni

Woolf, Virginia

Le tre ghinee / Virginia Woolf ; introduzione di Luisa Muraro

Milano : Feltrinelli, 1979

Universale economica ; 855

Il Dio delle donne
0 0
Libri Moderni

Muraro, Luisa

Il Dio delle donne / Luisa Muraro ; prefazione di Grazia Villa

Trento : Il margine, 2012

Orizzonti

L'anima del corpo
0 0
Libri Moderni

Muraro, Luisa

L'anima del corpo : contro l'utero in affitto / Luisa Muraro

[Brescia] : La scuola, 2016

Orso blu ; 73

La storia di Anna O.
0 0
Libri Moderni

Freeman, Lucy

La storia di Anna O. / Lucy Freeman ; con una nota di Luisa Muraro e Zulma Paggi

Milano : Feltrinelli, 1979

I fatti e le idee ; 437

Abstract: Nel 1953 fu rivelato che Anna O. - la cui storia, presentata negli "Studi sull'isteria" di Freud e Breuer, è diventata uno dei miti fondanti della modernità e alla base del successo della psicoanalisi - era Bertha Pappenheim, la grande promotrice dell'assistenza sociale alle ragazze madri e ai bambini ebrei, fondatrice del movimento femminista ebraico in Germania. Forse il più grande mistero nella storia di Anna O. è proprio come l'isterica ragazza, di cui il medico viennese Josef Breuer pensava che sarebbe stato meglio per lei che fosse morta del tutto e liberata dalle sue pene, abbia potuto trasformarsi nell'affascinante, forte personalità capace di dar vita a imprese riconosciute e apprezzate in tutta Europa. Questa biografia, antecedente a molte scoperte e rivelazioni sul caso clinico e sull'interpretazione di esso da parte di Freud, viene ora pubblicata per la prima volta in versione integrale. Lucy Freeman riannoda in una narrazione sapiente ed efficace i fili che uniscono Anna O. e Bertha Pappenheim in un'unica vicenda umana che illumina l'una e l'altra. Tuttavia, qualche dubbio continua a persistere: possiamo davvero considerare il caso di Anna O. come il primo tentativo di psicoterapia? E ancora: Bertha Pappenheim era veramente guarita?

Le tre ghinee
0 0
Libri Moderni

Woolf, Virginia

Le tre ghinee / Virginia Woolf ; introduzione di Luisa Muraro

3. ed

Milano : Feltrinelli, 1980

Universale economica ; 855

Introduzione ai linguaggi totalitari
0 0
Libri Moderni

Faye, Jean-Pierre

Introduzione ai linguaggi totalitari : per una teoria del racconto / Jean Pierre Faye

Milano : Feltrinelli, 1975

I nuovi testi ; 72

Le tre ghinee
0 0
Libri Moderni

Woolf, Virginia

Le tre ghinee / Virginia Woolf ; introduzione di Luisa Muraro ; traduzione di Adriana Bottini

Milano : Feltrinelli, 1992

Universale economica ; 2044

L'erba voglio
0 0
Libri Moderni

L'erba voglio : pratica non autoritaria nella scuola / a cura di Elvio Fachinelli, Luisa Muraro Vaiani e Giuseppe Sartori

4 ed

Torino : Einaudi, stampa 1973

Nuovo politecnico ; 42

L'erba voglio
0 0
Monografie

L'erba voglio : pratica non autoritaria nella scuola / a cura di Elvio Fachinelli, Luisa Muraro Vaiani e Giuseppe Sartori

5. ed

Torino : Einaudi, 1975

Nuovo politecnico ; 42

Abstract: pratica non autoritaria nella scuola

Il mondo è sessuato
0 0
Libri Moderni

Fraisse, Geneviève

Il mondo è sessuato : femminismo e altre sovversioni / Geneviève Fraisse ; a cura di Annarosa Buttarelli ; postfazione di Luisa Muraro

Milano : Nottetempo, 2019

Nottetempo. Figure

Abstract: Con la Rivoluzione Francese e l'inizio dell'era democratica moderna, l'uguaglianza dei sessi comincia a essere portata all'ordine del giorno del dibattito politico e culturale. La filosofa Geneviève Fraisse torna sulle conseguenze di questo momento fondativo, rendendo conto del lavoro senza fine della dimostrazione dell'uguaglianza, in una democrazia esclusiva in cui ciascuno - quindi ciascuna - può teoricamente riconoscersi come individuo, soggetto, cittadino, creatore. In realtà per le donne, strette ancora tra assoggettamento e libertà, non è terminato il compito di svelare l'inganno perpetuato dalla misoginia tradizionale. Dalla misura dell'emancipazione alle strategie sovversive e al femminismo come scardinamento della tradizione occidentale, i saggi riuniti in questo volume ci mostrano sino a che punto queste questioni siano essenziali per i travagli del presente e come esse si riverberino fino a oggi nelle dinamiche della "sessuazione" del mondo

Le tre ghinee
0 0
Libri Moderni

Woolf, Virginia

Le tre ghinee / Virginia Woolf ; introduzione di Luisa Muraro ; traduzione di Adriana Bottini

11. ed

Milano : Feltrinelli, 2020

Speculum
0 0
Libri Moderni

Irigaray, Luce

Speculum : l'altra donna / Luce Irigaray

Milano : Feltrinelli, 1975

I fatti e le idee ; 305

La politica del desiderio
0 0
Libri Moderni

Cigarini, Lia

La politica del desiderio / Lia Cigarini ; introduzione di Ida Dominijanni ; a cura di Luisa Muraro e Liliana Rampello

Parma : Pratiche, 1995!

Nuovi saggi ; 134

La scimmia pedagogica
0 0
Libri Moderni

Muraro, Luisa

La scimmia pedagogica / Luisa Muraro

Martellago : Emme Edizioni, c1972

Il puntoemme

La scimmia pedagogica
0 0
Libri Moderni

Muraro, Luisa

La scimmia pedagogica / Luisa Muraro.

Il dio delle donne
0 0
Libri Moderni

Muraro, Luisa

Il dio delle donne / Luisa Muraro

Milano : Mondadori

Uomini e religioni. Interventi

L'ordine simbolico della madre
0 0
Libri Moderni

Muraro, Luisa

L'ordine simbolico della madre / Prefazione di Luisa Muraro

Roma : Ed. Riuniti, 1991

149 p. ; 22 cm.

Gli studi - filosofia e scienze uname - il pensiero della differenza

Guglielma e Maifreda
0 0
Libri Moderni

Muraro, Luisa

Guglielma e Maifreda : storia di un'eresia femminista / Luisa Muraro

Milano : La Tartaruga, 1985

Milano : La Tartaruga, 1985

Maglia o uncinetto
0 0
Libri Moderni

Muraro, Luisa

Maglia o uncinetto / Luisa Muraro ; introduzione di Ida Dominijanni

Roma : Manifestolibri, 1999