Trovati 23 documenti.
Trovati 23 documenti.
Eva Luna / Isabel Allende ; traduzione di Angelo Morino
Milano : Feltrinelli, 1989
Universale economica ; 1076 - Universale economica. Oriente
L'amore / Marguerite Duras ; traduzione di Angelo Morino
Eva Luna / Isabel Allende ; traduzione di Angelo Morino
Milano : Feltrinelli, 1989
Universale economica ; 1076
La zia Julia e lo scribacchino / Mario Vargas Llosa ; a cura di Angelo Morino
Torino : Einaudi, 1989
Gli struzzi
Il narratore ambulante / Mario Vargas Llosa ; traduzione di Angelo Morino
Milano : Rizzoli, 1989
La scala
Il narratore ambulante / Mario Vargas Llosa ; traduzione di Angelo Morino
Milano : Rizzoli, 1989
La scala
Il generale nel suo labirinto / Gabriel Garcia Marquez ; traduzione di Angelo Morino
Milano : A. Mondadori, 1989
L'amore / Marguerite Duras ; traduzione di Angelo Morino
Milano : Mondadori, 1989
L'ottagono - L'ottagono ; 8
Il generale nel suo labirinto / Gabriel García Márquez ; traduzione di Angelo Morino
Milano : A. Mondadori, 1989
Omnibus
E così via / Silvina Ocampo ; traduzione di Alessandro Meregalli e Angelo Morino
Torino : Einaudi, c1989
Il caso delle donne morte / Jorge Ibargüengoitia ; a cura di Angelo Morino
Torino : Einaudi, [1989]
L'amore / Marguerite Duras ; traduzione di Angelo Morino
Milano : A. Mondadori, 1989
L'ottagono
L'amore non è amato / Hector Bianciotti ; traduzione di Angelo Morino
2. ed
Palermo : Sellerio, 1989
La memoria ; 89
Abstract: L'amore non è amato è il secondo dei libri di Bianciotti pubblicato in Italia. Il primo, La ricerca del giardino - tradotto qualche anno fa in questa collana - recava in epigrafe la frase del mistico Boehme: «M'ispiro al mio stesso libro che s'è aperto in me». Frase che a chi legga questi racconti (e per esempio quello su Kipling morente che in un'inquieta veglia si rivede avvinto dalla medesima realtà dei suoi personaggi; o l'altro, su Valery Larbaud, in cui lo scrittore è evocato da uno dei suoi personaggi), svela ancora le sue allusioni. La pagina ha il destino di essere risvegliata da altre ed altre risvegliarne; l'effetto dello scrivere è una prospettiva di specchi, che si insinua a creare atmosfere di sogno. Atmosfere che questo argentino, europeo d'adozione (è critico letterario del «Nouvel Observateur) e discepolo dichiarato di Borges, voluttuosamente persegue.
Il narratore ambulante / Mario Vargas Llosa ; traduzione di Angelo Morino
Milano : Rizzoli, 1989 (stampa 1988)
La scala
L'amore / Marguerite Duras ; traduzione di Angelo Morino
Milano : Mondadori, 1989
L'ottagono ; 8
La zia Julia e lo scribacchino / Mario Vargas Llosa ; a cura di Angelo Morino
Torino : Einaudi, c1989
Gli struzzi ; 364
E cosiì via / Silvina Ocampo ; traduzione di Alessandro Meregalli e Angelo Morino
Torino : Einaudi, 1989
Le storie naturali / Joan Perucho ; traduzione di Angelo Morino, Sonia Piloto di Castri
Milano : Rizzoli, 1989
La scala
E cosi via / Silvina Ocampo ; traduzione di Alessandro Meregalli e Angelo Morino
Torino : Einaudi, [1989]
Senza la misericordia di Cristo / Héctor Bianciotti
Palermo : Sellerio, [1989]
Il castello ; 17
Abstract: "La fisiologia dà sull'infinito ", riflette ad alta voce la protagonista a metà del primo romanzo francese di Bianciotti. La schiva e dignitosa Adela'de Marèse sta consegnando al narratore, il silenzioso vicino di casa che è diventato il suo principale confidente, quella che crede la formula centrale della storia. I due hanno preso l'abitudine a colloqui sommessi e dolenti, del tutto fuori posto nel malfamato bar all'angolo della strada dove si svolge gran parte della vicenda. Nel bar, infatti, astraendosi ma anche alimentandosi dallo sfondo tenebroso e violento, Adela'de rivive il suo straziante passato: fino a risalire al nodo più serrato e segreto. Dal bar Adela'de si stacca per una fiduciosa avventura affettiva che la porterà alla disperazione e alla morte: prima dirigendosi verso una bambina torva e perduta, poi cercando l'amicizia di un altro naufrago dell'esistenza, un mite pensionato senza memoria, vittima e schiavo di una famiglia mostruosa.