Trovati 61 documenti.
Trovati 61 documenti.
Milano : R. Cortina, ©2020
Temi
Abstract: Non riuscendo a dare un senso alla pandemia, impariamo da essa per il futuro. Un minuscolo virus in una città molto lontana della Cina ha scatenato lo sconvolgimento del mondo. L'elettroshock sarà sufficiente per rendere finalmente tutti gli umani consapevoli di una comunità di destino? Per rallentare la corsa frenetica allo sviluppo tecnico ed economico? Siamo entrati nell'era delle grandi incertezze. Il futuro imprevedibile è in gestazione oggi. Assicuriamoci che tenda a una rigenerazione della politica, alla protezione del pianeta e a un'umanizzazione della società: è tempo di cambiare strada.
Il cammino della speranza / Stéphane Hessel, Edgard Morin
Milano : Chiarelettere, 2012
Reverse - Reverse
Introduzione a una politica dell'uomo / Edgar Morin
Roma : Meltemi, 2000!
Sociologica ; 05 - Ricerche. Sociologica ; 5
Roma : Armando, 2010
Temi del nostro tempo
Indagine sulla metamorfosi di Plodemet / Edgar Morin
La mia Parigi, i miei ricordi / Edgar Morin
Milano : Raffaello Cortina, 2013
Milano ; Udine : Mimesis, 2022
Mimesis. La sfida della complessità ; 5
Abstract: Non sappiamo che cosa ci sta accadendo, ed è precisamente questo che ci sta accadendo. La celebre frase di José Ortega y Gasset, posta da Edgar Morin a epigrafe di questo pamphlet, vale a maggior ragione per il nostro tempo. La nostra miopia nella comprensione del presente dipende da una crisi del pensiero? O da una sorta di sonnambulismo generalizzato? In questo nuovo saggio, il grande filosofo francese sottolinea la necessità di trovare una bussola per orientarsi nell'oceano dell'incertezza in cui siamo dispersi. Una bussola che ci aiuti a comprendere la storia che stiamo vivendo, dalla marea di estrema destra dilagante in Europa alla crisi economica, fino al degrado ambientale del nostro pianeta. Grazie alle riflessioni del filosofo planetario, incalzati dalle sue domande possiamo tentare di comprendere come il mondo si sta trasformando e accogliere la sfida senza precedenti che siamo chiamati ad affrontare. Dunque... svegliamoci! (Fonte: editore)
La via : per l'avvenire dell'umanità / Edgar Morin ; prefazione di Mauro Ceruti
Milano : Raffaello Cortina, 2012
Saggi ; 71
Roma : Armando, [2004]
Scaffale aperto
I ricordi mi vengono incontro / Edgar Morin
Milano : Raffaello Cortina, 2020
Il paradigma perduto : che cos'è la natura umana? / Edgar Morin
Milano : Feltrinelli, 1994
Universale economica
Il mondo moderno e la questione ebraica / Edgar Morin
Milano : R. Cortina, 2007
Saggi ; 51
Pensare l'Europa / Edgar Morin
Milano : Feltrinelli, 1990
Universale economica ; 1122
Nuova ed
Roma : Meltemi, 2004
Universale Meltemi ; 1
Milano : Feltrinelli economica, 1982
Universale economica ; 972
Sette lezioni sul pensiero globale / Edgar Morin ; edizione italiana a cura di Mauro Ceruti
Milano : Raffaello Cortina, 2016
Temi
Abstract: L’umanità è trascinata nella corsa sfrenata della mondializzazione: la riflessione di Morin ci propone di scrutare il suo futuro senza cedere alla facilità dei luoghi comuni né alle ingiunzioni dell’attualità. «Per Morin è necessario "pensare globale", non dimenticando la complessità dell'essere umano, la sua individualità, ma anche la sua natura al tempo stesso sociale e biologica.» – Carlo Bordoni, La Lettura del Corriere della SeraLe nostre conoscenze sull’umano, sulla vita, sull’universo, sono in piena espansione. Sono anche separate e disperse. Come legarle fra loro? Come affrontare problemi che sono nello stesso tempo complessi e vitali? La risposta di Edgar Morin è luminosa di intelligenza e accessibile a tutti. L’autore ci invita a “pensare globale”, cioè a considerare l’umanità nella sua natura “trinitaria”, poiché ciascuno è nello stesso tempo un individuo, un essere sociale e una parte della specie umana.
La violenza del mondo / Jean Baudrillard, Edgar Morin
Como : Ibis, 2004
Minimalia
Conoscenza, ignoranza, mistero / Edgar Morin
Milano : Raffaello Cortina, 2018
Temi
L'industria culturale : saggio sulla cultura di massa / Edgar Morin
2. ed
Bologna : Il mulino, 1967
Saggi ; 38