Trovati 12 documenti.
Trovati 12 documenti.
L'epoca delle passioni tristi / Miguel Benasayag, Gérard Schmit ; traduzione di Eleonora Missana
7. ed
Milano : Feltrinelli, 2011
Universale economica ; 1875
Milano : Feltrinelli, 2022
Campi del sapere
L'etica nel pensiero contemporaneo / Eleonora Missana
[Torino] : Paravia scriptorium, c2000
I fili del pensiero
Abstract: Il proposito di questa antologia è quello di ricostruire le linee essenziali, le posizioni principali della riflessione filosofica contemporanea sull'etica, cioè sull'etica del secondo dopoguerra e in particolare negli ultimi trenta anni in cui la questione etica si è imposta come centrale nel dibattito filosofico. L'orizzonte dell'etica filosofica contemporanea risulta segnato da tre grandi fronti di crisi: la crisi della metafisica razionalistica; la crisi del paradigma della razionalità tecnico-scientifica; la crisi della ragione dialettica e della soluzione dell'etica nella politica. A questo si aggiungono le riflessioni della filosofia anglosassone e quelle che emergono dal dibattito in corso in Italia.
L'epoca delle passioni tristi / Miguel Benasayag, Gérard Schmit ; traduzione di Eleonora Missana
Milano : Feltrinelli, 2004
Campi del sapere
L'epoca delle passioni tristi / Miguel Benasayag, Gérard Schmit ; traduzione di Eleonora Missana
Milano : Feltrinelli, 2005
Universale economica ; 1875
Cucina made in Giappone / Motoko Okuno
Torino : EDT, 2015
Lonely planet
Torino : EDT, 2015
Lonely planet
Donne si diventa : antologia del pensiero femminista / a cura di Eleonora Missana
Milano : Feltrinelli, 2014
Universale economica ; 8357
Milano : Feltrinelli, 2016
Campi del sapere
L'epoca delle passioni tristi / Miguel Benasayag, Gérard Schmit ; traduzione di Eleonora Missana
15. ed
Milano : Feltrinelli, 2020
Universale economica ; 8324
Abstract: I servizi di psichiatria vedono crescere il numero di giovani che accusano forme di disagio psichico. Un fatto allarmante, che più che il segnale di un aumento delle patologie, è il sintomo di un malessere generale che permea la società. Un fenomeno che costringe a interrogarci su che cosa si basi la nostra società, su quali siano le cause delle paure che ci portano a rinchiuderci in noi stessi. I problemi dei più giovani sono il segno visibile della crisi della cultura occidentale fondata sulla promessa del futuro come redenzione laica. Si continua a educarli come se questa crisi non ci fosse, ma la fede nel progresso è sostituita dal futuro cupo, dalla brutalità che identifica la libertà con il dominio di sé, del proprio ambiente, degli altri.
L'epoca delle passioni tristi / Miguel Benasayag, Gerard Schmit ; traduzione di Eleonora Missana
6. ed
Milano : Feltrinelli, 2009
Universale economica. Saggi ; 1875
L'epoca delle passioni tristi / Miguel Benasayag, Gerard Schmit ; traduzione di Eleonora Missana
Milano : Feltrinelli, 2005
Universale economica ; 1875