Trovati 136 documenti.
Trovati 136 documenti.
Assedi e battaglie in Valle di Susa e Val Sangone / Mauro Minola
Sant'Ambrogio : Susalibri, stampa 1998
Borgone : un paese tra la Dora e la Roceja / Elisa Bevilacqua, Mauro Minola
Sant'Ambrogio : Susa Libri, 2003
MONCENISIO I COLORI DEL TEMPO MONT-CENIS LES COULEURS DU TEMPS / Forray F.
[S.l.] : Il Punto, 1995
Il Vantaggio
Il forte di Exilles / Mauro Minola
Sant'Ambrogio : Susalibri, stampa 2000
I misteri del Piemonte sotterraneo / [a cura di Mauro Minola]
Torino : Il punto, stampa 2001
Biblioteca economica ; 53
Giaveno e la sua valle / Elisa Bevilacqua, Mauro Minola
Sant'Ambrogio : Susalibri, 2001
Moncenisio in guerra / Mauro Minola
Sant'Ambrogio : Susalibri, 2001
La battaglia dell'Assietta : 19 luglio 1747 / Mauro Minola
[Torino] : Gribaudo, 1996
Torino: Il Punto, 1995
Il vantaggio
1: Dal piccolo S. Bernardo al Monginevro / Dario Gariglio, Mauro Minola
Cuneo : L'Arciere, 1994
Fa parte di: Gariglio, Dario. Le fortezze delle Alpi occidentali / Dario Gariglio, Mauro Minola
Fa parte di: Gariglio, Dario. Le fortezze delle Alpi occidentali / Dario Gariglio, Mauro Minola
La battaglia dell'Assietta : 19 luglio 1747 / Mauro Minola
Torino : Gribaudo, 1996
Piemonte ; 01
Le fortezze delle Alpi occidentali / Dario Gariglio, Mauro Minola
Cuneo : l'Arciere
Napoleone in Piemonte / Mauro Minola
Torino : Il Punto - Piemonte in Bancarella, stampa 2014
I quotidiani
Il Forte di Exilles : storia, visita, escursioni / Mauro Minola
Sant' Ambrogio di Torino : Susalibri, 2015
Piemonte history
Valle di Susa tra storia e leggenda : 20 itinerari / Massimo Centini e Mauro Minola
Cuneo : L'arciere, c1992
Antiche tracce
Le fortezze delle Alpi Occidentali / Dario Gariglio, Mauro Minola
Cuneo : L'arciere
1: Dal Piccolo S. Bernardo al Monginevro / Dario Gariglio, Mauro Minola
Cuneo : L'arciere, 1994!
Fa parte di: Gariglio, Dario. Le fortezze delle Alpi Occidentali / Dario Gariglio, Mauro Minola
Fa parte di: Gariglio, Dario. Le fortezze delle Alpi Occidentali / Dario Gariglio, Mauro Minola
L'Italia partigiana e il trattato di pace / Bruna Bertolo, Mauro Minola
Sant'Ambrogio di Torino (TO) : Susalibri, 2021)
Abstract: I venti mesi della lotta resistenziale, a partire dall'8 settembre, vengono qui focalizzati soprattutto in un determinato limite territoriale che coincide con le zone alpine, le valli e le città del Piemonte in cui quel movimento nacque e si affermò. Accanto alla guerra portata avanti dagli Alleati, il grande movimento resistenziale non coinvolse soltanto i partigiani saliti sulle montagne, ma l'intera popolazione, le donne in primo piano, gli operai nelle fabbriche, i soldati che dissero di No alle lusinghe nazifasciste, affrontando lunghi periodi di prigionia nei campi di lavoro in Germania. Una Resistenza civile, oltre che militare, che coinvolse una parte significativa della popolazione, come riconosciuto dallo stesso Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che il 23 settembre 2016 ha apposto sul Gonfalone della Regione Piemonte la Medaglia d'oro al Merito civile per il ruolo avuto dalla popolazione durante la lotta di Liberazione.
Alpi inviolabili : il Vallo Alpino fino alla Guerra Fredda / Mauro Minola, Ottavio Zetta
Torino : Susalibri, 2022
Abstract: Le numerose fortificazioni che puntellano ogni angolo delle Alpi di confine italiane hanno fatto parte di un grandioso sistema fortificato, nato per sbarrare le vie di avanzata ad un esercito invasore. Complesso che solo nel 1940 ebbe il nome di "Vallo Alpino del Littorio", sebbene fosse nato una decina di anni prima. Questo volume ricostruisce le vicende che hanno portato alla nascita del Vallo Alpino, osservandone la rapida e tumultuosa evoluzione costruttiva. Non solo, racconta anche i fatti storici di cui è stato protagonista fra il 1940 e il 1945 e, per quanto riguarda i settori nord orientali, l'importanza che ebbe nella Guerra fredda (1952-1992). Le storie e la vita dei soldati della Guardia alla Frontiera, ma anche degli alpini d'arresto del dopoguerra, chiamati a presidiare e a difendere ad ogni costo queste opere, nell'attesa di un nemico che, tranne in pochi casi, non si affacciò mai davanti alle loro feritoie. (Fonte: editore)