Trovati 27 documenti.
Trovati 27 documenti.
Piccola biblioteca Oscar - Piccola biblioteca oscar
Torino : Einaudi, 2020
Super ET
Cinisello Balsamo (Milano) : San Paolo, 2022)
Problemi sociali oggi ; 65
L'amore che mi resta / Michela Marzano
Torino : Einaudi, 2017
Einaudi stile libero. Big
L'amore è tutto : è tutto ciò che so dell'amore / Michela Marzano
Torino : UTET, 2013
Abstract: Michela Marzano conosce l'arte di parlare di sé, delle proprie esperienze, delle proprie vicende, per spiegare sentimenti universali in cui è impossibile non riconoscersi. Sa bene che, sull'amore, di libri ce ne sono tanti; ha letto i filosofi, i poeti, i romanzieri. Ma è convinta che, con le teorie, coi libri, l'amore c'entri poco o niente: l'unico amore che vale la pena di essere raccontato è quello quotidiano, reale, concreto. "L'amore che siamo e che ci portiamo addosso." Bambina in attesa del Principe Azzurro, e poi donna sempre troppo romantica, ma anche amante capace di non farsi troppe illusioni...
L'amore che mi resta / Michela Marzano
Milano : Mondadori, 2019
Stirpe e vergogna / Michela Marzano
Milano : Rizzoli, 2021
La scala - La scala
Milano : Oscar Mondadori, 2010
Oscar saggi ; 876
Estensione del dominio della manipolazione : dall'azienda alla vita privata / Michela Marzano
Milano : Mondadori, 2009
Saggi
Volevo essere una farfalla : come l'anoressia mi ha insegnato a vivere / Michela Marzano
Milano : Oscar Mondadori, 2013
Piccola biblioteca Oscar ; 715
Il diritto di essere io / Michela Marzano
Roma ; Bari : Laterza GLF ; [Roma] : La repubblica, 2014
iLibra
Sii bella e stai zitta : perché l'Italia di oggi offende le donne / Michela Marzano
Milano : Oscar Mondadori, 2012
Piccola biblioteca Oscar ; 699
Avere fiducia : perché è necessario credere negli altri / Michela Marzano
Milano : Mondadori, 2012
Strade blu. Non fiction
Abstract: In una famosa storiella ebraica, un padre chiede al figlio di saltare dalla finestra. All'inizio il ragazzo, spaventato, esita. 'Non ti fidi di tuo padre?' gli chiede quest'ultimo per rassicurarlo. E il ragazzo si decide a saltare. Cadendo, si ferisce. 'Ecco, adesso lo sai,' dice il padre al figlio in lacrime 'non devi fidarti di nessuno. Nemmeno di tuo padre!' Questa storiella è inquietante, ma ci permette di formulare domande fondamentali. Così Michela Marzano dà avvio alla sua riflessione sul senso e sul valore della fiducia negli altri nella società contemporanea in cui, da tempo, dominano paura e sfiducia. Utilizzando autori classici e contemporanei e richiamando non solo le riflessioni di filosofi e sociologi, ma anche di narratori, poeti e psicoanalisti, Michela Marzano elabora una vera e propria etica della fiducia. Un pensiero attento e intenso che si interroga sul come ci affidiamo o no ai nostri simili, ma anche sulla nostra posizione nel mondo a partire dalla fiducia che accordiamo o neghiamo. Nel trionfo della società liberista, dove la sociologia e la psicologia hanno costruito una religione della fiducia di sé, si crede di vivere in una società affidabile. In realtà, afferma l'autrice la nostra società contemporanea è una società della sfiducia. È un mondo in cui la paura vince e il sospetto dilaga. Perché la fiducia è pensata e concepita solo come riproduzione contrattuale del rapporto debitore-creditore.
La felicità del meno / Maria Chiara Giorda, Sara Hejazi ; prefazione di Michela Marzano
[Milano] : Sperling & Kupfer, 2015
Saggi
Papà, mamma e gender / Michela Marzano
[Torino] : UTET ; Novara : De Agostini libri, 2015
Volevo essere una farfalla : come l'anoressia mi ha insegnato a vivere / Michela Marzano
Milano : Oscar Mondadori, 2019
Oscar bestsellers
Abstract: Michela Marzano è un'affermata filosofa e scrittrice, un'autorità negli ambienti della società culturale parigina. Dalla prima infanzia a Roma alla nomina a professore ordinario all'università di Parigi, passando per una laurea e un dottorato alla Normale di Pisa, la sua vita si è svolta all'insegna del "dovere". Un diktat, però, che l'ha portata negli anni a fare sempre di più, sempre meglio, cercando di controllare tutto. Una volontà ferrea, ma una costante violenza sul proprio corpo. "Lei è anoressica" le viene detto da una psichiatra quando ha poco più di vent'anni. "Quando finirà questa maledetta battaglia?" chiede lei anni dopo al suo analista. "Quando smetterà di volere a tutti i costi fare contente le persone a cui vuole bene" le risponde. E ha ragione, solo che è troppo presto. Non è ancora pronta a intraprendere quel percorso interiore che la porterà a fare la pace con se stessa.
Cosa fare delle nostre ferite? : la fiducia e l'accettazione dell'altro / Michela Marzano
Trento : Erickson, 2012
I mattoncini
Volevo essere una farfalla : come l'anoressia mi ha insegnato a vivere / Michela Marzano
Milano : Mondadori, 2011
Strade blu. Non fiction
Abstract: L'autrice, Michela Marzano, racconta la sua storia di anoressica
[Torino] : UTET ; Novara : De Agostini, 2015