Trovati 62 documenti.
Trovati 62 documenti.
La forza delle virtù : per dare il meglio di sé / Carlo Maria Martini ; [Prefazione di Vito Mancuso]
Città di Castello (PG) : Fondazione Terra Santa, 2022)
Il dolore innocente : l'handicap, la natura e Dio / Vito Mancuso ; prefazione di Edoardo Boncinelli
Milano : Arnoldo Mondadori, 2002
Saggi
Dio e il suo destino / Vito Mancuso
Milano : Garzanti, 2015
Saggi
I quattro maestri / Vito Mancuso
Milano : Garzanti, 2020
Saggi
Abstract: Socrate, l’educatore. Buddha, il medico. Confucio, il politico. Gesù, il profeta. Risalendo alle antiche tradizioni spirituali e filosofiche dell’umanità, Vito Mancuso individua nel pensiero di queste quattro figure gli insegnamenti ancora validi e preziosi per noi, uomini e donne di oggi.Socrate, l’educatore. Buddha, il medico. Confucio, il politico. Gesù, il profeta. Risalendo alle antiche tradizioni spirituali e filosofiche dell’umanità, Vito Mancuso individua nel pensiero di queste quattro figure gli insegnamenti ancora validi e preziosi per noi, uomini e donne di oggi. La loro parola diventa così una guida decisiva per percorrere con maggiore consapevolezza gli impervi sentieri della nostra esistenza, convivere con il caos che ogni giorno sperimentiamo, e tracciare una strada nuova verso l’autentica pace interiore. Perché interrogando questi quattro grandi con sapienza e curiosità, e avvicinando a noi il loro profondo messaggio, saremo in grado di risvegliare il maestro da cui non possiamo prescindere: la nostra coscienza, il quinto maestro. Per diventare così consapevoli che la forza per definire le nostre vite è dentro di noi, e che possiamo essere noi stessi i creatori della nostra felicità.
Disputa su Dio e dintorni / Corrado Augias, Vito Mancuso
Milano : Mondadori, 2009
L'anima e il suo destino / Vito Mancuso ; con una lettera di Carlo Maria Martini
Milano : Raffaello Cortina, 2007
Scienza e idee ; 162
Abstract: Il libro incontrerà opposizioni e critiche, ma sarà difficile parlare di questi argomenti senza tenerne conto, scrive nella prefazione al volume il cardinale Martini. Gli argomenti sono i più classici, l'esistenza e l'immortalità dell'anima, il suo destino di salvezza o perdizione. Del tutto nuova è invece la trattazione, in cui scienza e filosofia assumono il ruolo di interlocutori privilegiati della teologia, configurando una fondazione del concetto di anima immortale di fronte alla coscienza laica. Criticando alcuni dogmi consolidati, il libro affronta l'interrogativo fondamentale che da sempre inquieta la mente degli uomini: se esiste e come sarà la vita dopo la morte.
Obbedienza e libertà : critica e rinnovamento della coscienza cristiana / Vito Mancuso
Roma : Fazi, 2012
Campo dei fiori ; 11
Milano : Garzanti, 2015
Saggi
Abstract: La vita è un immenso oceano che ci contiene e ci scuote con il continuo movimento delle sue onde, sempre inafferrabile, impossibile da fissare. Ma da dove viene, e quale logica la muove? Vito Mancuso risale alle origini della nascita e dell'evoluzione di questa vita sulla Terra, proponendo una visione della natura che non procede solo per mutazioni casuali e per egoistiche selezioni competitive, ma è soprattutto il frutto di una continua armoniosa aggregazione il cui senso intrinseco è il bene. Da questa visione "drammaticamente ottimista" in cui la nostra esistenza può sussistere solo in relazione con quella degli altri viventi, Mancuso recupera magistralmente la possibilità di una rinnovata analogia tra uomo e mondo. Ne nasce un'etica della nutrizione e dell'ecologia capace di purificare il nostro corpo, meglio proteggere e custodire il pianeta, offrirci criteri per un consapevole esercizio della libertà. In questa prospettiva il valore di un essere umano non dipende da ciò che ha o che sa, ma da quanto riesce a mettersi al servizio di qualcosa di più grande di sé: dalla sua capacità di aprirsi all'altro, di abbracciare, di amare. È la nuova visione del mondo di cui questa vita ha urgente bisogno per tornare a fiorire.
Il bisogno di pensare / Vito Mancuso
Milano : Garzanti, 2019
Elefanti bestseller
Per amore : rifondazione della fede / Vito Mancuso
Milano : Mondadori, 2005
Uomini e religioni. Saggi
La vita autentica / Vito Mancuso
Milano : Raffaello Cortina, 2009
I fili
Abstract: In una celebre pagina di Shakespeare, Antonio, di fronte al cadavere di Bruto suicidatosi poco prima, esclama: Questo era un uomo!. Ma che cosa fa di qualcuno un uomo, qual è la caratteristica che, persino di fronte a un nemico mortale, ci fa sentire in presenza di un vero uomo? Per Vito Mancuso, tutto dipende dalla libertà. La vera libertà però è interiore, perché ciò che impedisce alla nostra vita di essere autentica sono le menzogne che diciamo a noi stessi, all'origine di quelle che diciamo agli altri. È la libertà da se stessi a rèndere la vita davvero libera e dunque autentica. Ma come si diventa liberi da se stessi? E vale la pena perseguire una vita autentica in un mondo basato sulla finzione? Rispondendo a tali interrogativi, questo saggio sulla libertà sorprenderà anche per la passione e la chiarezza con cui è scritto.
Il caso o la speranza? : un dibattito senza diplomazia / Paolo Flores D'Arcais, Vito Mancuso
Milano : Garzanti, 2013
Saggi
Hegel teologo e l'imperdonabile assenza del principe di questo mondo / Vito Mancuso
Nuova ed
Milano : Garzanti, 2018
Gli elefanti. Saggi
A proposito del senso della vita / Vito Mancuso
Milano : Garzanti, 2021
Saggi
Il bisogno di pensare / Vito Mancuso
Milano : Garzanti, 2020
Bestseller
Milano : Il castoro, ©2021
Le 15 domande ; 5
La mente innamorata / Vito Mancuso
Milano : Garzanti, 2022
Saggi
Abstract: Sperimentiamo costantemente dentro di noi inquietudine, paura, talora angoscia, e un ribollire di emozioni che obbliga la mente a un duro, continuo lavoro. Eppure ciascuno possiede nel profondo anche la forza esplosiva necessaria per sciogliere il nodo delle assillanti domande che tormentano l'esistenza, e per puntare a quell'ideale che nei secoli è stato chiamato in vari modi: Dio, Tao, Dharma, Spirito Santo, oppure amore, bene, sapienza. In questa nuova tappa del suo percorso filosofico, Vito Mancuso sostiene che l'equilibrio tra l'irrazionalità dell'amore e la pura logica della mente è ancora possibile: per dimostrarlo chiama a raccolta le vite e le esperienze di grandi del presente e del passato - da Dante a Hannah Arendt, da Giordano Bruno a Etty Hillesum - in un ideale pantheon di menti innamorate capaci di conquistare quella grazia che è il frutto più bello di ogni educazione spirituale. A partire dal loro luminoso esempio, Mancuso indica la strada da percorrere per dare ascolto al maestro interiore che ognuno custodisce dentro di sé, e raggiungere uno stato di felicità dell'esistenza puro e allo stesso tempo reale, sognante ma a occhi aperti, che rappresenta il dono maggiore che si possa ricevere dalla vita.
La via della bellezza / Vito Mancuso
Milano : Garzanti, 2020
Elefanti bestseller