Trovati 141 documenti.
Trovati 141 documenti.
Milano : Twentieth Century Fox home entertainment, [2015]
Il re dei giochi / Marco Malvaldi
Palermo : Sellerio, 2010
La memoria ; 821
La briscola in cinque / Marco Malvaldi
28. ed
Palermo : Sellerio, 2012
La memoria ; 716
Azione e reazione / Marco Malvaldi
Fa parte di: Ferragosto in giallo / Andrea Camilleri ... [et al.]
Fa parte di: Ferragosto in giallo / Andrea Camilleri ... [et al.]
Alessandro Benvenuti legge Odore di chiuso [audiolibro] / di Marco Malvaldi ; regia Flavia Gentili
Roma : Emons Italia, 2013
Emons audiolibri. Gold
Palermo : Sellerio, 2013
La memoria ; 938
Il borghese Pellegrino / Marco Malvaldi
Palermo : Sellerio, 2020
La memoria ; 1168
Capodanno in giallo / Esmahan Aykol ... [et al.]
Palermo : Sellerio, ©2012
La memoria ; 911
Abstract: Gli investigatori più popolari dei gialli Sellerio e il Capodanno. La sfida, o la scommessa è quella di provare la personalità dei protagonisti: quanto sono capaci, per così dire, di una vita autonoma in cui la realtà della loro esistenza non sia solo lo sfondo delle imprese criminologiche. I racconti di questa raccolta hanno per protagonisti alcuni degli investigatori più popolari dei gialli Sellerio, e precisamente: Salvo Montalbano da Vigàta, il commissario di Andrea Camilleri; il pensionato Amedeo Consonni, il dilettante del crimine che agisce nella Casa di Ringhiera immaginata da Francesco Recami; Rocco Schiavone, poliziotto tormentato dei noir di Antonio Manzini; Kati Hirschel, libraia turco-tedesca che ne combina di tutti i colori qui e là per la fascinosa Istanbul, venuta dalla penna della scrittrice turca Esmahan Aykol; l'elettrotecnico Enzo Baiamonte che risolve delitti di quartiere nella Palermo di Gian Mauro Costa; Massimo il Barrista del BarLume, investigatore dalla linguaccia pronta del toscano (e si vede) Marco Malvaldi. Eroi che in questo volume animano con le loro storie una specie di officina di scrittura.
Alessandro Benvenuti legge Odore di chiuso / Marco Malvaldi ; regia Flavia Gentili
Roma : Emons Italia, 2011
Emons audiolibri. Bestseller
Alessandro Benvenuti legge La briscola in cinque / di Marco Malvaldi ; [regia: Flavia Gentili]
Roma : Emons Italia, 2015
Emons audiolibri. Gold
Negli occhi di chi guarda / Marco Malvaldi
Palermo : Sellerio, 2017
La memoria ; 1077
Il telefono senza fili / Marco Malvaldi
Palermo : Sellerio, 2014
La memoria ; 977
L'infinito tra parentesi : storia sentimentale della scienza da Omero a Borges / Marco Malvaldi
Milano : Rizzoli, 2016
Vento in scatola / Marco Malvaldi, Glay Ghammouri
Palermo : Sellerio, 2019
La memoria ; 1136
Abstract: Protagonista di questo romanzo a quattro mani è Salim Mohammed Salah. Ha 29 anni, una laurea in economia e più di centomila euro in contanti, ottenuti tramite una truffa. In fuga dalla Tunisia si è rifugiato in Italia, ma qui viene arrestato per detenzione di stupefacenti (che non gli appartengono). I soldi, però, sono al sicuro, nascosti in un posto che lui solo conosce. In carcere, Mohammed conosce Cattaneo, un impiegato amministrativo con il quale stringe un accordo: Mohammed gli rivelerà dove sono i soldi, indirizzandolo sugli investimenti; i profitti saranno divisi a metà. E così i due, nel giro di alcuni mesi, cominciano a vedere dei soldi. Di questo intrigo finanziario dietro le sbarre si accorge Gaetano Quarello, un boss al 41 bis che decide di affidare a Mohammed la gestione dei suoi risparmi, un’offerta che non si può rifiutare considerato da chi proviene... Gli affari finanziari vanno bene fino a quando uno dei compagni di cella, Buscaino, non rivela a Mohammed di essere un agente sotto copertura infiltrato in carcere per distruggere la rete di Quarello; con l’aiuto di Mohammed, potrebbe riuscire a seguire il flusso di denaro del boss e sgominare l’organizzazione. Mohammed si trova così di fronte a un dilemma: perdere tutti i suoi soldi e guadagnare la libertà in quanto collaboratore di giustizia, oppure rimanere in galera.
Odore di chiuso / Marco Malvaldi
Palermo : Sellerio, 2011
La memoria ; 839
Milioni di milioni / Marco Malvaldi
Palermo : Sellerio, 2012
La memoria ; 909
Milano : Twentieth Century Fox home entertainment, c2018
Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Scrittori Giunti
Abstract: Chi è più forte tra Messi e Cristiano Ronaldo? Il miglior portiere in circolazione? E il campionato più difficile in cui giocare? Potrebbero sembrare le solite chiacchiere da bar, ma fino a un certo punto: il calcio è una cosa seria. Oggi infatti accanto alle statistiche più semplici di ogni giocatore - gol segnati, minuti di imbattibilità, presenze - disponiamo di una valanga di dati, come i chilometri percorsi, il numero di tocchi di palla o la percentuale di passaggi riusciti. Analizzando questa enorme mole di informazioni, un gruppo di studiosi ha sviluppato una serie di algoritmi che consentono di prevedere la performance, il rendimento sul campo e la crescita dei singoli calciatori, ma anche di confrontare tra loro allenatori, squadre e campionati internazionali. In pratica, il sogno di ogni fantacalcista. A partire da storie di gol impossibili, calciomercati disastrosi e partite fuori dall'ordinario, Marco Malvaldi e Paolo Cintia ci raccontano la scienza dei dati applicata allo sport più amato del mondo, spiegano con ironia usi e abusi del calcolo delle probabilità, svelano le variabili che si nascondono dietro a ogni azione. E ci mostrano che forse anche il libro del calcio, come quello della natura, è scritto in caratteri matematici.
Torino : EDT, 2022
La piccola biblioteca di Ulisse
Abstract: Le grandi sfide matematiche che si celano dietro i monumenti del nostro tessuto urbano. Un libro divertente e leggero da leggere camminando o in poltrona, per riscoprire la città con uno sguardo nuovo. Il cosiddetto mateturismo è un'interessante tendenza che negli ultimi anni si sta diffondendo, a partire dai paesi anglosassoni, un po' in tutta Europa, Italia compresa, sull'onda del sempre maggiore interesse che i numeri e la matematica riscontrano nel grande pubblico. L'idea è quella di visitare, con l'aiuto di una guida esperta, una città d'arte o un luogo ricco di storia scoprendo quanto profonda sia la presenza dei numeri e della matematica nel suo tessuto architettonico e urbanistico. Scoprire quanto spesso dietro la facciata di un palazzo, nella prospettiva di un celebre affresco, nella struttura di un ponte o di una cupola che abbiamo visto decine di volte si nasconda una sorprendente sfida matematica, che il più delle volte ha coinvolto personalità illustri della storia della scienza e dell'arte, da Leonardo a Bramante, costituisce un modo divertente e nuovo di viaggiare e di confrontarsi con il nostro paesaggio urbano. Silvia Benvenuti, docente di Matematica all'Università di Bologna, è stata fra i primi studiosi a condurre queste appassionanti "passeggiate matematiche" pensate per il pubblico dei non addetti ai lavori, e in dodici divertenti e ricchi capitoli dedicati ad altrettante città coinvolge il lettore curioso in questo mondo di sorprese e rompicapo. Pisa, Milano, Bologna, Urbino, Roma, Firenze, Venezia, Torino, Napoli, più due intermezzi dedicati rispettivamente alle cupole e alle opere dei grandi architetti contemporanei. Un libro che si può leggere camminando per il centro storico di una delle più belle città d'arte, o anche in poltrona, per tornare a giocare con i numeri e riflettere sulla ricchezza della nostra storia culturale.
[Milano] : Bur Rizzoli, 2020
BUR Rizzoli. Le scoperte, le invenzioni