Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Malerba, Albina

Trovati 74 documenti.

Poeti in piemontese del Novecento
0 0
Libri Moderni

Poeti in piemontese del Novecento / a cura di Giovanni Tesio e Albina Malerba ; introduzione di Giovanni Tesio

Torino : Centro studi piemontesi, 1990

Collana di lettura piemontese moderna ; 8 - Collana di lettura piemontese moderna - Collana di letteratura piemontese moderna. Nuova serie ; 8 - Collana di lettura piemontese moderna.Torino : centro studi piemontesi. - Collana di lettura piemontese moderna. Nuova serie ; 8

Abstract: introduzione di giovanni tesio

Ël meisìn
0 0
Libri Moderni

Malerba, Albina

Ël meisìn : poesie / Albina Malerba ; presentazione di Renzo Gandolfo

Torino : Centro studi piemontesi, 1983

Collana di letteratura piemontese moderna. Nuova serie ; 5

Abstract: poesie - presentazione di renzo gandolfo

Passione di Langa e altre passioni
0 0
Libri Moderni

Gallina, Oreste <1898-1985>

Passione di Langa e altre passioni : antologia poetica / Oreste Gallina ; a cura di Albina Malerba e Giovanni Tesio ; introduzione di Giovanni Tesio ; con un ricordo di Edoardo Gallina

Torino : Centro studi piemontesi, 2022

Collana di letteratura piemontese moderna. Nuova serie ; 23

Abstract: Nato a Mango d'Alba nel 1898. Latinista, professore di lettere, legato a Nino Costa e a Pinin Pacòt fin dai tempi dell'Accademia militare, prima della Grande Guerra. Tra i fondatori, nel 1927, della prima serie della rivista Ij Brandé. Scrive dapprima in torinese e poi nella parlata langarola più aderente alla tematica contadina della sua poesia. Muore il 15 ottobre 1985 ad Arona, dove è stato per tanti anni preside delle Scuole Medie. (Fonte: editore)

Il tempo in posa
0 0
Libri Moderni

Il tempo in posa : fotografie di storia e di vita tra il Piemonte, l'Italia e oltre (1861-1961) / a cura di Andrea Maria Ludovici, Albina Malerba

Torino : Centro studi piemontesi, 2022

Abstract: Dal 2021 il Centro Studi Piemontesi ha intrapreso un progetto di digitalizzazione del proprio patrimonio documentario, rivolto alla valorizzazione di contenuti storico-culturali in larga parte sconosciuti al grande pubblico. Questo libro prende in considerazione una selezione delle cospicue e diverse raccolte fotografiche custodite dalla Ca dë Studi Piemontèis, quale testimonianza diretta e suggestiva della storia e della vita della società piemontese, italiana ed europea dalla metà dell'Ottocento al secondo Novecento. In prevalenza si tratta di immagini legate ad accadimenti politici, militari e civili, con riferimenti al mondo del teatro, del cinema e della cultura in genere, realizzate da fotografi del calibro di Nadar, Alexander Bassano, Michele Schemboche, Henri Le Lieure, Luigi Montabone, Giuseppe Vanetti e i fratelli Lovazzano, solo per citarne alcuni. (Fonte: editore)

Il contributo di Alberto Basso al Centro Studi Piemontesi
0 0
Libri Moderni

Malerba, Albina

Il contributo di Alberto Basso al Centro Studi Piemontesi / Albina Malerba

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Palazzo Birago di Borgaro: una dimora juvarriana per la Camera di commercio di Torino
0 0
Libri Moderni

Palazzo Birago di Borgaro: una dimora juvarriana per la Camera di commercio di Torino / [cura del volume: Elena Gianasso, Albina Malerba, Gustavo Mola di Nomaglio]

Torino : Centro studi piemontesi, 2019

Abstract: Palazzo Birago di Borgaro, dimora patrizia juvarriana, venne acquistata negli anni Novanta dalla Camera di commercio di Torino, che diede avvio a importanti lavori di ristrutturazione e restauro, restituendo alla città di Torino un importante tassello del suo patrimonio culturale e un sapere che, con questo volume, è ora disponibile a tutti. L'edificio, un elegante fabbricato settecentesco in via Carlo Alberto, venne commissionato da Augusto Renato Birago di Borgaro, comandante supremo dell'esercito del Regno di Sardegna, a Filippo Juvarra, architetto impegnato al servizio della corte e di illustri famiglie. L'accurata indagine documentaria presentata in queste pagine ricostruisce l'approccio juvarriano alle fabbriche civili e i cantieri successivi, con progettisti e maestranze impegnati nell'integrazione e poi nella conservazione di un palazzo che nell'Ottocento venne aggiornato negli interni al nuovo gusto decorativo. In apertura del volume ricostruite le vicende della Camera di Commercio di Torino fin dai suoi primi passi; in parallelo la storia della antichissima famiglia Birago di Borgaro, tra Milano, Torino e l'Europa.

L'unione della Liguria al Regno di Sardegna
0 0
Monografie

L'unione della Liguria al Regno di Sardegna : scambi, confronti, percorsi verso la più grande Italia / a cura di Albina Malerba, Gustavo Mola di Nomaglio

Torino : Centro studi piemontesi, 2019-

Il Castello di Moncalieri : una presenza sabauda fra corte e città
0 0
Libri Moderni

Il Castello di Moncalieri : una presenza sabauda fra corte e città ; a cura di Albina Malerba ... [et al.]

Torino : Centro studi piemontesi, 2019

LA CICHIN-A 'D MONCALE'
0 0
Libri Moderni

Malerba, Albina - CICHIN-A 'D MONCALE'

LA CICHIN-A 'D MONCALE' / A cura di Albina Malerba ; Presentazione di Giovanni Tesio

Torino : Centro Studi Piemontesi, 1979

Teatro in piemontese

Poeti in piemontese del novecento
0 0
Libri Moderni

Tesio, Giovanni - Malerba, Albina

Poeti in piemontese del novecento / A cura di Giovanni Tesio, Albina Malerba

LA MEMORIA CHE CI ACCOMPAGNA
0 0
Libri Moderni

LA MEMORIA CHE CI ACCOMPAGNA / [ Realizzato con il contributo della ] Città di Moncalieri ; Testi di Claudia Cassio, Mila Leva Pistoi, Albina Malerba, Enrico Occhiena

Torino : Gribaudo, 1996

UNA STRENNA DI MANI
0 0
Libri Moderni

Gera, Bianca - Malerba, Albina - STRENNA DI MANI

UNA STRENNA DI MANI / a cura di Bianca Gera e Albina Malerba

Torino : Regione Piemonte - Centro Studi Piemontesi, 1997

Na losna an fior
0 0
Libri Moderni

Clivio, Gianrenzo P.

Na losna an fior : poesie in lingua piemontese / Gianrenzo P. Clivio ; a cura di Albina Malerba e Dario Pasero; versione in lingua inglese di Celestino De Iuilis ; prefazione di Giovanni Tesio

Torino : Centro studi piemontesi, 2019

Collana di letteratura piemontese moderna. Nuova serie ; 22

Abstract: Il volumetto raccoglie le poesie in lingua piemontese di Gianrenzo P. Clivio (Torino 1942-Toronto 2006), accompagnate dalla traduzione in italiano e in inglese. Docente all'Università di Toronto, autore di molti studi su temi di linguistica e letteratura piemontese, Clivio è stato anche poeta, forma letteraria in cui amava utilizzare anche termini ed espressioni del piemontese antico, ormai in disuso nel XX secolo. I testi sono tratti da svariate riviste a cui l'autore collaborava e posti in ordine cronologico, mantenendone la grafia, peraltro perfettamente aderente alla "Pacotto-Viglongo" a cui lui stesso aveva collaborato negli anni Settanta.

Poesie
0 0
Monografie

Nicola, Alfredo

Poesie / Alfredo Nicola (Alfredino) ; edizione critica a cura di Dario Pasero ; premessa di Albina Malerba

Torino : Centro studi piemontesi ; Ivrea : La slòira, stampa 2007

Collana di letteratura piemontese moderna. Nuova serie ; 14

Ël meisìn
0 0
Libri Moderni

Malerba, Albina

Ël meisìn : poesie / Albina Malerba ; presentazione di Renzo Gandolfo

Torino : Centro studi piemontesi, 1983

Collana di letteratura piemontese moderna. Nuova serie ; 5

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: poesie - presentazione di renzo gandolfo

Le miserie 'd monsu Travet
0 0
Libri Moderni

Bersezio, Vittorio <1828-1900>

Le miserie 'd monsu Travet / Vittorio Bersezio ; edizione critica a cura di Gualtiero Rizzi e di Albina Malerba

Torino : Centro studi piemontesi, 1980

Teatro in piemontese ; 2

Ël meisìn
0 0
Libri Moderni

Malerba, Albina

Ël meisìn : poesie / Albina Malerba ; presentazione di Renzo Gandolfo

Torino : Centro studi piemontesi, 1983

Collana di letteratura piemontese moderna. Nuova serie ; 5

Abstract: poesie - presentazione di renzo gandolfo

Una strenna di mani
0 0
Libri Moderni

Una strenna di mani / a cura di Bianca Gera e Albina Malerba

Torino : Regione Piemonte : Centro studi piemontesi, stampa 1997

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Poeti in piemontese del Novecento
0 0
Libri Moderni

Poeti in piemontese del Novecento / a cura di Giovanni Tesio e Albina Malerba ; introduzione di Giovanni Tesio

Torino : Centro studi piemontesi, 1990

Collana di letteratura piemontese moderna. Nuova serie ; 8

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: introduzione di giovanni tesio

Poeti in piemontese del Novecento
0 0
Libri Moderni

Poeti in piemontese del Novecento / a cura di Giovanni Tesio e Albina Malerba ; introduzione di Giovanni Tesio

Torino : Centro studi piemontesi, 1990

Collana di letteratura piemontese moderna. Nuova serie ; 8

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: introduzione di giovanni tesio