Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Malerba, Albina
× Lingue Inglese

Trovati 2 documenti.

Palazzo Birago di Borgaro: una dimora juvarriana per la Camera di commercio di Torino
0 0
Libri Moderni

Palazzo Birago di Borgaro: una dimora juvarriana per la Camera di commercio di Torino / [cura del volume: Elena Gianasso, Albina Malerba, Gustavo Mola di Nomaglio]

Torino : Centro studi piemontesi, 2019

Abstract: Palazzo Birago di Borgaro, dimora patrizia juvarriana, venne acquistata negli anni Novanta dalla Camera di commercio di Torino, che diede avvio a importanti lavori di ristrutturazione e restauro, restituendo alla città di Torino un importante tassello del suo patrimonio culturale e un sapere che, con questo volume, è ora disponibile a tutti. L'edificio, un elegante fabbricato settecentesco in via Carlo Alberto, venne commissionato da Augusto Renato Birago di Borgaro, comandante supremo dell'esercito del Regno di Sardegna, a Filippo Juvarra, architetto impegnato al servizio della corte e di illustri famiglie. L'accurata indagine documentaria presentata in queste pagine ricostruisce l'approccio juvarriano alle fabbriche civili e i cantieri successivi, con progettisti e maestranze impegnati nell'integrazione e poi nella conservazione di un palazzo che nell'Ottocento venne aggiornato negli interni al nuovo gusto decorativo. In apertura del volume ricostruite le vicende della Camera di Commercio di Torino fin dai suoi primi passi; in parallelo la storia della antichissima famiglia Birago di Borgaro, tra Milano, Torino e l'Europa.

Na losna an fior
0 0
Libri Moderni

Clivio, Gianrenzo P.

Na losna an fior : poesie in lingua piemontese / Gianrenzo P. Clivio ; a cura di Albina Malerba e Dario Pasero; versione in lingua inglese di Celestino De Iuilis ; prefazione di Giovanni Tesio

Torino : Centro studi piemontesi, 2019

Collana di letteratura piemontese moderna. Nuova serie ; 22

Abstract: Il volumetto raccoglie le poesie in lingua piemontese di Gianrenzo P. Clivio (Torino 1942-Toronto 2006), accompagnate dalla traduzione in italiano e in inglese. Docente all'Università di Toronto, autore di molti studi su temi di linguistica e letteratura piemontese, Clivio è stato anche poeta, forma letteraria in cui amava utilizzare anche termini ed espressioni del piemontese antico, ormai in disuso nel XX secolo. I testi sono tratti da svariate riviste a cui l'autore collaborava e posti in ordine cronologico, mantenendone la grafia, peraltro perfettamente aderente alla "Pacotto-Viglongo" a cui lui stesso aveva collaborato negli anni Settanta.