Trovati 115 documenti.
Trovati 115 documenti.
1938: i bambini e le leggi razziali in Italia / a cura di Bruno Maida ; Comunità ebraica di Torino
Firenze : Giuntina, [1999]
1938 i bambini e le leggi razziali in Italia / a cura di Bruno Maida
Firenze : La Giuntina, 1999
1938 I bambini e le leggi razziali in Italia / Bruno Maida
1^ edizione
Firenze : la giuntina
1938: i bambini e le leggi razziali in Italia / a cura di Bruno Maida ; Comunità ebraica di Torino
Firenze : Giuntina, 1999!
Rivoli 1940-1945 : luoghi e percorsi della memoria / a cura di Bruno Maida
Torino : Blu, [2006]
Abstract: Il libro offre una puntuale ricostruzione storica e guida il lettore attraverso le vicende che colpirono Rivoli nel periodo della seconda guerra mondiale, tracciando percorsi che possono essere seguiti da chi vuole vedere come si sono trasformati oggi i luoghi di ieri. Il libro è il primo di una serie di volumi che hanno l'intento di ricostruire e tramandare la storia di questa città che, data la sua collocazione territoriale strategica (si trova a ridosso della statale del Moncenisio, per lungo tempo principale arteria di comunicazione fra l'Italia Nord-occidentale e la Francia Orientale e Centrale), si è spesso trovata al centro dei più importanti avvenimenti che hanno riguardato l'area torinese, oltre a rappresentare uno dei maggiori centri economico-politici della zona.
Intervista a Lidia Beccaria Rolfi / Bruno Maida
Milano : F. Angeli, 1997!
Quaderni del Triangolo rosso ; 1
Torino : Blu, (2009)
Libri de La Stampa - I libri de La Stampa
Dal ghetto alla città : gli ebrei torinesi nel secondo Ottocento / Bruno Maida
Torino : S. Zamorani, 2001!
Torino : Einaudi, [2005]
Biblioteca Einaudi ; 203
[S.l. : s.n.!, stampa 2008 (Torino : Sagat)
La memoria dei viaggi / regia di Michele Piasco ; coordinamento scientifico di Bruno Maida
[S.l.! : Filodiretto, 2007
La Shoah dei bambini : la persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia : 1938-1945 / Bruno Maida
Torino : Einaudi, 2013
Einaudi storia ; 47
La shoah in Piemonte : storie, immagini, luoghi della persecuzione / Bruno Maida
Torino : Edizioni del Capricorno, 2016
Abstract: Un libro che racconta la Shoah in Piemonte. L'incubo degli ebrei italiani inizia nel 1938 con le leggi razziali. Da quel momento, si apre un'epoca di marginalizzazione, soprusi, persecuzioni, infine di deportazioni verso i campi di concentramento e di sterminio. Questo volume traccia un quadro complessivo della Shoah in Piemonte, in cui alla minuziosa ricerca storica si affianca un importante apparato iconografico d'archivio. La vita delle comunità ebraiche a Torino e nelle province piemontesi, l'occupazione nazifascista dopo l'8 settembre 1943, gli episodi più tragicamente noti (le stragi del lago Maggiore e la deportazione da Borgo San Dalmazzo), ma anche le tante piccole storie quotidiane, le testimonianze dei sopravvissuti ai Lager, i piccoli grandi spiragli di umanità di tutti coloro che in Piemonte rischiarono la vita per proteggere e aiutare gli ebrei a fuggire. Un volume di grande valore civile, perché, come ha scritto Primo Levi, "se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre".
Non si è mai ex deportati : una biografia di Lidia Beccaria Rolfi / Bruno Maida
Torino : Utet libreria, [2008]
UTET Libreria
Torino : Archivio storico della città di Torino, 2011
Blu magazine
Ogni uomo dovrebbe scrivere la sua storia : Bruno Vasari e l'Aned / Bruno Maida
Fa parte di: Bruno Vasari, il superstite / a cura di Barbara Berruti
Fa parte di: Bruno Vasari, il superstite / a cura di Barbara Berruti