Trovati 115 documenti.
Trovati 115 documenti.
Milano : F. Angeli, c2002
Istituto storico della Resistenza in Piemonte. Studi e documenti ; 14
Abstract: L'autore svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Storia dell'Università di Torino. Questo libro ricostruisce la storia di due fatti avvenuti a Grugliasco e Collegno, due cittadine alle porte di Torino tra il 29 aprile ed il 1° maggio 1945. I fatti ricostruiti dall'autore e divenuti ormai incontrovertibili vedono, da una parte la strage compiuta dai nazisti a Grugliasco il 30 aprile a seguito di "diversi e piccoli attacchi alla colonna della Wehrmacht da parte dei partigiani sappisti e della "Matteotti", compiuti senza considerare l'inutilità delle azioni, la disparità delle forze, l'assenza di giustificazioni tattiche e strategiche, le possibili reazioni tedesche contro la popolazione civile". Dall'altra, l'altra strage di soldati della " Littorio", già prigionieri dei partigiani e fucilati a Collegno il 1° maggio da un gruppo di sappisti locali per vendicare la strage nazista. Una delle tante scie di sangue e rese dei conti della guerra civile. La ricerca è stata voluta e finanziata dai sindaci dei due Comuni e dai rispettivi Consigli comunali.
Alla ricerca della simmetria : il Pci a Torino, 1945-1991 / a cura di Bruno Maida
Torino : Rosenberg & Sellier, 2004
Torino : Gribaudo, 1995
Firenze : la Giuntina, (1997)
Milano : F. Angeli, 1997!
Quaderni del Triangolo rosso ; 1
40/45 : guerra e società nella provincia di Torino / a cura di Bruno Maida
Torino : Blu, c2007
Storia e memoria
1938, i bambini e le leggi razziali in Italia / a cura di Bruno Maida
Firenze : Giuntina, 1999
Milano : Unicopli, 2016
Abstract: 800 bambini ebrei, orfani, scampati miracolosamente alla Shoah, devastati nel corpo e nella mente, hanno ritrovato il sorriso e la gioia di vivere a Sciesopoli, vecchia colonia montana di Selvino, sulle Prealpi bergamasche. La storia di Sciesopoli rischiava di finire dimenticata. Questo libro illustrato di Anna Scandella, destinato ad adolescenti e ad adulti, racconta questa pagina straordinaria di umanità e di accoglienza, unica nell'Europa del dopoguerra. Età di lettura dai 10 anni
Quando partivamo noi : storie e immagini dell'emigrazione italiana 1880-1970 / Bruno Maida
Torino : Edizioni del capricorno, 2015
Immagini della storia
Milano : F. Angeli, 1997!
Quaderni del Triangolo rosso ; 1
Torino : Blu, (2009)
I libri de La Stampa
Milano : F. Angeli, 2002
Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti. Studi e documenti ; 13
Intervista a Lidia Beccaria Rolfi / Bruno Maida
Fa parte di: Un'etica della testimonianza : la memoria della deportazione femminile e Lidia Beccaria Rolfi / a cura di Bruno Maida
Fa parte di: Un'etica della testimonianza : la memoria della deportazione femminile e Lidia Beccaria Rolfi / a cura di Bruno Maida