Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Maida, Bruno
× Data 2002

Trovati 11 documenti.

Prigionieri della memoria
0 0
Libri Moderni

Maida, Bruno

Prigionieri della memoria : storia di due stragi della Liberazione / Bruno Maida ; introduzione di Nicola Tranfaglia

Collana dell'Istituto piemontese per las storia della Resistenza e della società contemporanea. Studi e documenti ; 14

Prigionieri della memoria
0 0
Libri Moderni

Maida, Bruno

Prigionieri della memoria : storia di due stragi della Liberazione / Bruno Maida ; introduzione di Nicola Tranfaglia

Milano : F. Angeli, c2002

Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea ; 14

La città e lo sviluppo
0 0
Libri Moderni

La città e lo sviluppo : crescita e disordine a Torino, 1945-1970 / a cura di Fabio Levi e Bruno Maida

Milano : F. Angeli, 2002

Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti e della Fondazione Avv. Faustino Dalmazzo. Testimoni della libertà ; 13

Prigionieri della memoria
0 0
Libri Moderni

Maida, Bruno

Prigionieri della memoria : storia di due stragi della Liberazione / Bruno Maida ; introduzione di Nicola Tranfaglia

Milano : Franco Angeli, 2002

Prigionieri della memoria
0 0
Libri Moderni

Maida, Bruno

Prigionieri della memoria : storia di due stragi della Liberazione / Bruno Maida ; introduzione di Nicola Tranfaglia

Milano : F. Angeli, 2002

Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della societa contemporanea. Studi e documenti ; 14

La città e lo sviluppo
0 0
Libri Moderni

La città e lo sviluppo : crescita e disordine a Torino, 1945-1970 / a cura di Fabio Levi e Bruno Maida

Milano : F. Angeli, 2002

Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea. Studi e documenti ; 13

Prigionieri della memoria
0 0
Libri Moderni

Maida, Bruno

Prigionieri della memoria : storia di due stragi della Liberazione / Bruno Maida ; introduzione di Nicola Tranfaglia

Milano : Franco Angeli, c2002

Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea. Studi e documenti

Prigionieri della memoria
0 0
Libri Moderni

Maida, Bruno

Prigionieri della memoria : storia di due stragi della liberazione / Bruno Maida ; introduzione di Nicola Tranfaglia

Milano : F. Angeli, 2002

Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti. Studi e documenti ; 14

Prigionieri della memoria
0 0
Libri Moderni

Maida, Bruno

Prigionieri della memoria : storia di due stragi della Liberazione / Bruno Maida ; prefazione di Nicola Tranfaglia

Milano : F. Angeli, c2002

Istituto storico della Resistenza in Piemonte. Studi e documenti ; 14

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'autore svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Storia dell'Università di Torino. Questo libro ricostruisce la storia di due fatti avvenuti a Grugliasco e Collegno, due cittadine alle porte di Torino tra il 29 aprile ed il 1° maggio 1945. I fatti ricostruiti dall'autore e divenuti ormai incontrovertibili vedono, da una parte la strage compiuta dai nazisti a Grugliasco il 30 aprile a seguito di "diversi e piccoli attacchi alla colonna della Wehrmacht da parte dei partigiani sappisti e della "Matteotti", compiuti senza considerare l'inutilità delle azioni, la disparità delle forze, l'assenza di giustificazioni tattiche e strategiche, le possibili reazioni tedesche contro la popolazione civile". Dall'altra, l'altra strage di soldati della " Littorio", già prigionieri dei partigiani e fucilati a Collegno il 1° maggio da un gruppo di sappisti locali per vendicare la strage nazista. Una delle tante scie di sangue e rese dei conti della guerra civile. La ricerca è stata voluta e finanziata dai sindaci dei due Comuni e dai rispettivi Consigli comunali.

Prigionieri della memoria
0 0
Libri Moderni

Maida, Bruno

Prigionieri della memoria : storia di due stragi della Liberazione / Bruno Maida ; prefazione di Nicola Tranfaglia

Milano : F. Angeli, c2002

Istituto storico della Resistenza in Piemonte. Studi e documenti ; 14

Abstract: L'autore svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Storia dell'Università di Torino. Questo libro ricostruisce la storia di due fatti avvenuti a Grugliasco e Collegno, due cittadine alle porte di Torino tra il 29 aprile ed il 1° maggio 1945. I fatti ricostruiti dall'autore e divenuti ormai incontrovertibili vedono, da una parte la strage compiuta dai nazisti a Grugliasco il 30 aprile a seguito di "diversi e piccoli attacchi alla colonna della Wehrmacht da parte dei partigiani sappisti e della "Matteotti", compiuti senza considerare l'inutilità delle azioni, la disparità delle forze, l'assenza di giustificazioni tattiche e strategiche, le possibili reazioni tedesche contro la popolazione civile". Dall'altra, l'altra strage di soldati della " Littorio", già prigionieri dei partigiani e fucilati a Collegno il 1° maggio da un gruppo di sappisti locali per vendicare la strage nazista. Una delle tante scie di sangue e rese dei conti della guerra civile. La ricerca è stata voluta e finanziata dai sindaci dei due Comuni e dai rispettivi Consigli comunali.

La città e lo sviluppo
0 0
Libri Moderni

La città e lo sviluppo : crescita e disordine a Torino, 1945-1970 / a cura di Fabio Levi e Bruno Maida

Milano : F. Angeli, 2002

Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti. Studi e documenti ; 13