Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Maia, Andrea

Trovati 30 documenti.

Storie di San Mauro
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Storie di San Mauro : un'abbazia sul Po, un quartiere industriale, un castello e belle ville / Andrea Maia

Torino : Graphot, 2015

L' uomo che si comprò un castello
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

L' uomo che si comprò un castello : [romanzo storico] / Andrea Maia

Boves : Araba Fenice, 2020

Storie di Grugliasco
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Storie di Grugliasco : pestilenze e seterie, cascine e auto leggendarie / Andrea Maia

Torino : Graphot, 2014

Borgo nuovo
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Borgo nuovo : il rione ottocentesco costruito per nobili e borghesi / Andrea Maia

Torino : Graphot, 2013

La contrada di Bengodi
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

La contrada di Bengodi : cibo e cucina nel Decameron di Giovanni Boccaccio / Andrea Maia

Torino : Il leone verde, [2007]

Leggere è un gusto! ; 32

Angurie per Amadeus
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Angurie per Amadeus : il viaggio in Italia del giovane Mozart : (con suggerimenti gastronomici) / Andrea Maia

Torino : Il leone verde, 2021

Leggere è un gusto! ; 19

Donne amate e cantate dai poeti
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Donne amate e cantate dai poeti : figure femminili nella poesia italiana / Andrea Maia

Torino : Graphot, 2022

Abstract: La letteratura italiana è universalmente riconosciuta come una letteratura di poesia, con al centro la tematica amorosa e la figura femminile quale oggetto del sentimento d'amore. Per la scrittura strettamente lirica il modello fondamentale è quello di Francesco Petrarca, sul quale si è basata la poesia d'amore nelle letterature occidentali; e in quella italiana la figura di Laura serve da modello per la Simonetta di Poliziano, la Silvia di Tasso, le damine di Metastasio, le donne di Alfieri e Foscolo, la Lidia carducciana, la Clizia di Montale. Quanto ai poemi narrativi, quello fondativo della letteratura e della lingua italiana, la Commedia, è stato composto, come testimonia Dante, per la donna da lui amata, «per dire di lei ciò che non fue mai detto d'alcuna»; ma nel "poema sacro" sono presenti anche altre importanti figure femminili, come numerose sono nei due poemi epici della letteratura italiana, il Furioso di Ariosto e la Gerusalemme Liberata di Tasso. In questo libro si attraversa la poesia italiana dalle origini al Novecento, accompagnati dagli sguardi dei poeti che tracciano ritratti femminili multiformi e indimenticabili.

Il piacere a tavola con Gabriele d'Annunzio
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Il piacere a tavola con Gabriele d'Annunzio : Le ricette del Santo Priore e di Suor Intingola / Andrea Maia

Torino : Il leone verde, 2021

Leggere è un gusto! ; 22

A tavola con Picasso
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

A tavola con Picasso : ricette e sapori di un genio del Novecento / Andrea Maia

Torino : Il leone verde, 2022

Leggere è un gusto! ; 30

In forma di parole
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

In forma di parole : saggi danteschi / Andrea Maia

Torino : ERA, 2002

Il sogno di pietra
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Il sogno di pietra / Andrea Maia

Pasian di Prato : Campanotto, 2002

Campanotto narrativa ; 185

Il riso e il pianto
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Il riso e il pianto : cronache di Valmerlo / Andrea Maia

Boves : Araba Fenice, c2014

Le osterie di Dublino
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Le osterie di Dublino : la cucina irlandese di James Joyce / Andrea Maia

Torino : Il leone verde, [2005]

Leggere è un gusto!

La contrada di Bengodi
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

La contrada di Bengodi : cibo e cucina nel Decameron di Giovanni Boccaccio / Andrea Maia

Torino : Il leone verde, [2007)

Colazione con un centauro
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Colazione con un centauro : cibo e cucina nelle Cronache di Narnia di C. S. Lewis / Andrea Maia

Torino : Il leone verde, [2009]

Leggere è un gusto! ; 50

Abstract: Le Cronache di Narnia sono un grande classico per bambini, nel quale al fascino del meraviglioso e al chiaro intento educativo si aggiunge un insolito scopo apologetico. Lo scrittore confidò agli amici che le storia voleva rispondere alla domanda: Che aspetto potrebbe avere Cristo se ci fosse davvero un mondo come Narnia ed egli scegliesse di incarnarsi, morire e risorgere di nuovo in quel mondo, come effettivamente ha fatto nel nostro?. Il leone Aslan, creatore di Narnia, che si lascia uccidere per salvare uno dei protagonisti e poi risorge, che aiuta e sostiene i bambini in difficoltà e infine appare come Giudice universale, è allegoria di Cristo. Quanto al cibo, la tematica è frequente, ed è collegata sia al realismo del racconto, sia ai protagonisti bambini, sia al pubblico infantile. E l'intrecciarsi del gesto quotidiano del mangiare con il continuo stupore dello straordinario è una delle cause della suggestione che il libro esercita sul lettore bambino o su chi nella maturità ha saputo conservare nel cuore un po' di sana fanciullaggine.

Torino
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Torino : strade e pagine : otto percorsi letterari nella città quadrata / Andrea Maia

Torino : Graphot, 2010

Centro
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Centro : il piu antico quartiere di Torino / Andrea Maia

Torino : Graphot, 2010

Sparviero nella bufera
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Sparviero nella bufera / Andrea Maia

Boves : Araba fenice, 2018

Gente di collina
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Gente di collina / Andrea Maia

Boves : Araba Fenice, 2012

Cit Turin
0 0
Libri Moderni

Maia, Andrea

Cit Turin : tra liberty e avanguardia / Andrea Maia

Torino : Graphot, 2012