Trovati 646 documenti.
Trovati 646 documenti.
A CHE PUNTO E' LA NOTTE - FRUTTERO C., LUCENTINI F. Milano, Mondadori, 1987 - 19 cm., 602 p.
2. ed
Milano : Mondadori, 1973
Omnibus gialli
Il quarto libro della fantascienza / Carlo Fruttero, Franco Lucentini
Torino : Einaudi, 1991c
La donna della domenica / Carlo Fruttero, Franco Lucentini
Milano : Bestsellers Oscar Mondadori, 1985
Milano : A. Mondadori, 1962
Biblioteca moderna Mondadori. Sez. Romanzi, racconti - Biblioteca moderna Mondadori ; 723-724
Abstract: L'armata a cavallo è una collezione di racconti dello scrittore russo Isaak Babel'. Le storie hanno luogo durante la Guerra sovietico-polacca del 1919-20 e sono basate sul diario tenuto dall'autore, che partecipò come giornalista corrispondente e propagandista assegnato all'Armata comandata da Semën Michajlovič Budënnyj. Egli racconta le speranze, descrive i pensieri e le paure dei suoi membri, avvertendo una costante tensione tra il passato, il presente e il futuro. Il passato è rappresentato da rimembranze, flebili tracce e ricordi di persone fuori dal tempo, come sospese: una lettera in francese trovata in un palazzo nobiliare in rovina, datata 1820; le tombe dei rabbini morti da secoli; il sentimento religioso popolare. Il presente, duro, incombente e feroce, intollerabilmente disumanizzato dalla guerra, dalla fame, dalla malattia. Il futuro, colmo nonostante tutto di promesse e di aspettative, di speranze di emancipazione e di vita migliore. Preponderante è ovviamente il presente, che limita moltissimo il tempo della riflessione e costringe a cercare di soddisfare ad ogni costo bisogni primari: la fame, la sete, il desiderio sessuale di una donna. ● I Racconti di Odessa sono un ciclo di sei racconti, scritti tra il 1923 e il 1932, nei quali prendono vita le gesta dei banditi che hanno popolato, nel primo ventennio del Novecento, i sobborghi di Odessa, e in particolare il quartiere ebraico della Moldavanka...
L'amante senza fissa dimora : dietrologia di un romanzo di Carlo Fruttero / Fruttero & Lucentini
Torino : La Stampa, 2003
I Mandarini / Simone de Beauvoir ; traduzione di Franco Lucentini
9. ed
Torino : Einaudi, 1974
I Mandarini / Simone de Beauvoir ; traduzione di Franco Lucentini
7. ed
Torino : Einaudi, 1970
I Mandarini / Simone de Beauvoir ; traduzione di Franco Lucentini
9. ed
Torino : Einaudi, 1973
Altri racconti / Isaak Babel ; traduzione di Franco Lucentini
A che punto è la notte / Fruttero e Lucentini
Il cretino in sintesi / Fruttero & Lucentini ; a cura di Domenico Scarpa
Milano : Mondadori, 2002
Enigma in luogo di mare / Carlo Fruttero, Franco Lucentini
Milano : Mondadori, 1991
Enigma in luogo di mare / Carlo Fruttero, Franco Lucentini
Milano : CDE, stampa 1992
Notizie degli scavi / Franco Lucentini.
La prevalenza del cretino / Carlo Fruttero, Franco Lucentini
Milano : A. Mondadori, 1985
A che punto è la notte / Carlo Fruttero, Franco Lucentini
Milano : Mondadori, 1979
Il significato dell'esistenza / Carlo Fruttero & Franco Lucentini
Milano : Mondadori, 1975
Scrittori italiani e stranieri