Trovati 376 documenti.
Trovati 376 documenti.
La casa delle grandi donne / Meir Shalev ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Frassinelli, [2006]
Narrativa - Narrativa - Narrativa
La vita è una prova d'orchestra / Elena Loewenthal
Torino : Einaudi, 2011
Torino : Einaudi, [2006]
ET. Biblioteca ; 13
Adamo risorto / Yoram Kaniuk ; [traduzione di Elena Loewenthal]
Milano : CDE, stampa 1996
Capire Israele in 60 giorni (e anche meno) / Sarah Glidden ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Rizzoli Lizard, 2011
D'un tratto nel folto del bosco / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2011
Grandi letture Feltrinelli
Milano : A. Mondadori, 1992
Omnibus
Ci sono bambini a zigzag / David Grossman ; traduzione di Sarah Kaminski e Elena Loewenthal
Milano : A. Mondadori, 1998
Oscar narrativa ; 1669
Milano : Feltrinelli kids, 1999
Feltrinelli kids. Babù ; 10
Abstract: versione poetica di roberto piumini - illustrazioni di giorgio baldessin
L'aggiustasogni / Uri Orlev ; traduzione di Elena Loewenthal ; illustrazioni di Ilaria Martinelli
Milano : Feltrinelli, 2000
Feltrinelli kids. Sbuk ; 34
Abstract: illustrazioni di ilaria martinelli
Milano : Guanda, 2016
Piccola biblioteca Guanda - Piccola biblioteca Guanda
Borderlife : romanzo / di Dorit Rabinyan ; traduzione dall'ebraico di Elena Loewenthal
Milano : Longanesi, 2016
La gaja scienza ; 1227
Milano : Feltrinelli, 2020
Universale economica
Abstract: Michael si trasferisce con i genitori in Israele, la terra d'origine del padre, per poter assistere il nonno anziano. Adattarsi alla nuova casa, alla lingua e ai nuovi compagni di scuola è difficile per il ragazzino, così come è struggente il ricordo dell'America, il solo mondo che lui abbia conosciuto. Una volta giunto a Gerusalemme, però, Michael capisce che quel vecchio burbero, responsabile del loro trasferimento, è in realtà un meraviglioso complice: nella cantina della sua grande casa nasconde un tesoro fatto di preziosi oggetti antichi e di attrezzi incredibili. Non solo: tutti i mercoledì si camuffa ed esce per le vie del quartiere con un affilatoio su ruote, gridando: «Arrotino, arrotino! Forbici e coltelli! Coltelli e forbici», facendo accorrere donne, bambine e bambini curiosi. Il nonno è davvero in grado di riparare qualsiasi cosa! Ma allora sarebbe capace di aggiustare anche i sogni? Michael lo scoprirà quando il nonno lo farà entrare in un suo sogno, offrendogli il più prezioso dei doni: come un apprendista stregone, Michael imparerà a distinguere i confini tra il sogno e la realtà, vivendo insieme al bizzarro vecchietto avventure a volte fantastiche, a volte spaventose: perché ci sono sempre due lati delle cose, uno brutto e uno bello. Età di lettura: da 9 anni.
Rimini : Idealibri, 1998
Ikon - I kon - Ikon
La scatola nera / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2002
Narratori - Narratori - Narratori
Fiabe ebraiche / a cura di Elena Loewenthal
Torino : Einaudi, [2004]
Einaudi tascabili ; 1284
Trieste : Einaudi ragazzi, [1996]
Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 71
Abstract: Storie di animali, di rabbini e personaggi biblici dalla creazione dell'uomo alla Storia della forcina della figlia del rabbino Akiva, oppure la storia delle tre salsicce appese al naso o quella della pulce e del cammello... Il libro ripercorre la tradizione delle fiabe ebraiche pescando in un ricco patrimonio che va dai tempi della Bibbia fino ai nostri giorni.
Milano : Mondadori, 1999
Contemporanea
Milano : Mondadori, 2000
Junior -8 ; 71 - Junior - 8 ; 71 - Junior -8 - Junior -8 ; 71
Milano : Romanzo Bompiani, 2004
Romanzo Bompiani
Abstract: Un velo bianco unisce le storie di tre donne appartenenti alla stessa famiglia ebraica, attraversando il Novecento e le sue immani tragedie fino ai giorni nostri. Il velo con cui Rebecca, poco più che bambina, si copre il volto prima di incontrare Isacco, il suo futuro sposo. Il velo altrettanto candido che l'anziana Claudia, consacratasi a ricamare una tovaglia che festeggerà la futura morte di Hitler, indossa per commemorare i suoi famigliari mentre scompaiono uno dopo l'altro durante le persecuzioni naziste. E infine il velo nel quale Elvira e il suo amato custodiscono una manciata della Terra Promessa. È lo stesso velo che un giovane rabbino tiene tra le mani a Venezia, mentre attende giorno dopo giorno, con fede incrollabile, l'arrivo del Messia.