Trovati 376 documenti.
Trovati 376 documenti.
Fiabe ebraiche / a cura di Elena Loewenthal ; illustrazioni di Mimmo Paladino
Torino : Einaudi, 2003
I millenni
Una storia di amore e di tenebra / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2003
Narratori
Una giornata al Monte dei pegni / Elena Loewenthal
Torino : Einaudi, 2010
L'arcipelago Einaudi ; 164
Milano : Raffaello Cortina, 2012
Moralia
Dolore / Zeruya Shalev ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2016
Narratori
Nostalgia / Eshkol Nevo ; traduzione dall'ebraico di Elena Loewenthal
Milano : Mondadori, 2007
Scrittori italiani e stranieri
Ci sono bambini a zigzag / David Grossman ; traduzione di Sarah Kaminski ed Elena Loewenthal
24. rist
Milano : Oscar Mondadori, 2015
Contemporanea
Milano : Mondadori Education ; Einaudi scuola, 2008
Nuove letture
Milano : La nave di Teseo, 2021
La nave di Teseo O
Il monte del cattivo consiglio / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2011
Narratori
Una storia di amore e di tenebra / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
8. ed
Milano : Feltrinelli, 2009
Universale economica ; 1857
Giuda / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2014
Narratori
3: Giuseppe, i figli di Giacobbe, Giobbe / Louis Ginzberg
2. ed
Milano : Adelphi, 2012
Biblioteca Adelphi ; 379
Fa parte di: Ginzberg, Louis. Le leggende degli ebrei / Louis Ginzberg ; a cura di Elena Loewenthal
Fa parte di: Ginzberg, Louis. Le leggende degli ebrei / Louis Ginzberg ; a cura di Elena Loewenthal
Altrove, forse / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2015
Narratori
Abstract: A Mezudat Ram, un kibbutz isolato nel Nord del paese, circondato da nemici e sormontato dall'ombra di cupe montagne, si svolge la vita di una comunità di coloni, dediti all'agricoltura e all'allevamento, allo sport, alla musica, al dibattito, ma soprattutto alla purificazione. A trent'anni dalla fondazione del kibbutz, infatti, sono essenzialmente gli ideali di miglioramento personale e collettivo che sostengono i kibbutzim e il miglioramento si attua anche grazie al pettegolezzo. Questo spiega la voce narrante di un colono che guida il lettore - non senza malizia e ironia - alla scoperta degli abitanti del kibbutz, concentrandosi soprattutto sulla famiglia di Ruben Harish. Questi è tra i più convinti sostenitori di una vita pacifica e collettiva, l'instancabile cantore delle virtù di un'esistenza semplice e illuminata, il poeta del kibbutz. La moglie Eva lo ha abbandonato per fuggire con un cugino in visita a Mezudat Ram come turista. Si è sposata, vive in Germania e aiuta il nuovo marito a gestire un night-club. Ruben lo ha accettato senza lamentarsi, sprofondando in una tristezza nobilitata dai doveri di maestro, guida turistica e poeta. È rimasto solo col figlio Gai e la figlia Noga e, per consolarsi, ha iniziato una blanda relazione con un'amica Bronka, un'insegnante sposata, madre di due figli...
Lo stesso mare / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2000
Narratori
Una storia di amore e di tenebra / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2005
Universale economica ; 1857
[Vicenza] : Beat, 2017
Biblioteca editori associati di tascabili ; 236
Lo strappo nell'anima / Elena Loewenthal
[Milano] : Frassinelli, 2002
Narrativa
Favole della tradizione ebraica / a cura di Elena Loewenthal
Milano : Arcana, 1995
Oolong ; 3
Il pane di Sarah / Meir Shalev ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Frassinelli, [2000]
Narrativa