Trovati 376 documenti.
Trovati 376 documenti.
Giuda / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2016
Universale economica ; 8733
Ci sono bambini a zigzag / David Grossman ; traduzione di Sarah Kaminski ed Elena Loewenthal
Milano : Mondadori, 2017
Oscar 451
Abstract: Per i suoi 13 anni, a Nono viene offerto un viaggio in treno da Gerusalemme ad Haifa. A organizzarlo sono il padre, un celebre detective, e la sua compagna. Ma il viaggio si trasforma in una serie di imprevisti e avventure orchestrate da clown, mangiatori di fuoco, e dall'elegantissimo Felix, un ladro internazionale che rapisce Nono e, su una favolosa Bugatti, lo porta a conoscere la grande diva Lola. Perché quei due mostrano di sapere tante cose su sua madre? Nono ne è ovviamente affascinato e li seguirà in altre fantastiche avventure prima di scoprire che si tratta dei nonni che non ha mai conosciuto. Da loro verrà finalmente a sapere la vera storia dei suoi genitori.
Nero su bianco bianco su nero vogliamo i colori, non è vero? / di Elena Loewenthal
Bologna : Zanichelli, 1995 XV, 295 p. : ill., c. geogr. ; 29 cm
Gli ebrei questi sconosciuti : le parole per saperne di più / Elena Loewenthal
Milano : Baldini & Castoldi, 1996 145 p. ; 25 cm
I saggi ; 56
La casa sull'acqua / Emuna Elon ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Guanda, 2021
Narratori della fenice
Quel che resta della vita / Zeruya Shalev ; traduzione dall'ebraico di Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2013
Narratori
Nessuno ritorna a Baghdad / Elena Loewenthal
Milano : Bompiani, 2019
Romanzo Bompiani - Narratori italiani
Parma : U. Guanda, 2014
Le gabbianelle
Abstract: Adam e Thomas hanno nove anni, frequentano la stessa classe, eppure sono bambini quanto mai diversi. Adam è estroverso e ottimista, ama la natura e gli animali, ha dentro di sé la saggezza concreta del padre falegname. Thomas è più insicuro, spesso goffo, ma per la sua età straordinariamente maturo e riflessivo; figlio di insegnanti, è abituato a farsi molte domande, a chiedersi, per esempio, perché gli ebrei vengono perseguitati. Il destino li fa incontrare nel bosco dove le loro madri li hanno portati per metterli in salvo dalla deportazione degli abitanti del ghetto, promettendo che torneranno a riprenderli. Solo facendosi forza a vicenda Adam e Thomas potranno affrontare la fame e il freddo dell'inverno, vincere la paura della guerra, costruirsi un rifugio, tenere viva la speranza. Fino all'incontro con una bambina molto speciale, che non sembra essere di questo mondo... La guerra, la fuga, la speranza: la storia di tre bambini tra favola e romanzo.
I soldatini di piombo / Uri Orlev ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Fabbri, 2001
Cari fanatici / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2017
Varia
La lenta nevicata dei giorni / Elena Loewenthal
Torino : Einaudi, 2013
I coralli
Tocca l'acqua, tocca il vento / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2017
Narratori
Il ciarlatano / Isaac Bashevis Singer ; a cura di Elisabetta Zevi ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Adelphi, 2019
Biblioteca Adelphi ; 699
Il mio piatto forte : la cucina ai tempi di facebook / Elena Loewenthal
Torino : Einaudi, 2012
ET ; 1720
Abstract: In un'epoca in cui la cucina va di moda e in tv impazzano i programmi che insegnano a cucinare, siamo tutti diventati esperti, gastronomi, cuochi, fini mangiatori. Di cucina si parla ovunque. Ma a ben pensarci, quale luogo è più indicato di facebook per commentare le ricette, illustrarle, e soprattutto condividerle? Assaggiarle in modo virtuale ma convincente? Questo è l'esperimento che ci propone Elena Loewenthal. Raccontare le sue ricette, non nuove e neppure esclusive, anzi magari antiche, alla maniera di facebook, con i commenti degli amici. Perché la sua cucina è per l'appunto comunicativa. Una cucina espansiva, generosa, di ingredienti e porzioni, che non lascia nei commensali nemmeno un'ombra di fame. Per tutti coloro che cominciano a detestare le spennellate di salsina e il verbo impiattare, ma apprezzano scodelle fumanti e zuppiere, Il mio piatto forte sarà una piacevole sorpresa. Antico e moderno a tavola: una cucina nuova a dispetto dello 'chefstarsystem'. Con un'indispensabile punta d'ironia.
8. rist
Milano : Oscar Mondadori, 2009
Contemporanea
Torino : add editore, 2014
Add# ; 51
Badenheim 1939 / Aharon Appelfeld ; traduzione di Elena Loewenthal
Parma : Guanda, 2007
Una storia di amore e di tenebra / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
8. ed
Narratori - Universale economica
UNA STORIA DI AMORE E DI TENEBRA / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
Milano : Feltrinelli, 2003
Narratori