Trovati 4 documenti.
Trovati 4 documenti.
Non è un paese per vecchie / Loredana Lipperini
Milano : Bompiani, 2020
Tascabili Bompiani ; 629
La notte si avvicina / Loredana Lipperini
Firenze : Giunti ; Milano : Bompiani, 2020
Narratori italiani - Romanzo Bompiani
Abstract: 2008: l'anno della svolta, l'anno della grande crisi economica, l'anno dove il disinteresse per il mondo segna il culmine. Un piccolo paese isolato, circondato da militari che impediscono di entrare e uscire, popolato da persone incerte, impaurite, rabbiose: una scena che abbiamo visto nelle cronache è l'avvio di questo romanzo che Loredana Lipperini ha cominciato a scrivere quattro anni fa a Lampedusa, ben prima delle recenti afflizioni. Perché il tema della malattia implacabile attraversa la storia ed è fonte letteraria potente. La notte si avvicina ha dalla sua l'originalità della declinazione al femminile: anche le streghe, come le epidemie, attraversano la storia, e in questo romanzo ce ne sono tante. Le mamme feroci che inducono i servizi sociali a interessarsi troppo a Maria e ai suoi figli fino a farli allontanare e a condannarla a una vita di mancanze. Chiara, sola e smarrita nel suo mondo disseminato di presagi, sogni, visioni di travi, fruste, angeli punitivi. L'ignoranza che si muta in ferocia: cimiteri sventrati, case incendiate, come se il fuoco potesse sanare tutto con la distruzione. Saretta, settant'anni, forte e ampia come una Grande Madre, con le sue complicità d'ombra, i misteri, e il dominio assoluto su Vallescura, il paese noioso e grasso e poco ospitale già segnato dal terremoto, che sembra respingere i nuovi arrivati per preservare il suo segreto, e come un magnete attira a sé il male. Il male antico, che s'incarna nella malattia, e il male del mondo, dei delitti irrisolti, delle stragi: un tema caro all'autrice che qui s'intreccia con gli incubi del soprannaturale e costringe il lettore a un corpo a corpo con la paura.
Milano ; Udine : Mimesis, 2020
Mimesis. DeGenere ; 17
Roma : Emons, 2020
Emons audiolibri. Classici
Abstract: Pubblicato con clamoroso successo nel 1886, il romanzo di Stevenson è tra i più terrificanti della letteratura moderna. La storia dello strano legame tra il rispettabile medico e il suo alter ego, della caccia a un assassino nella nebbia di Londra, è un'agghiacciante esplorazione della capacità umana di compiere il male. Come dice Loredana Lipperini nell'Introduzione, "sappiamo che Hyde siamo noi, e nello stesso tempo non possiamo che essere anche Jekyll e cercare di guardare fino in fondo nello specchio, qualunque sia l'immagine che vedremo."