Trovati 56 documenti.
Trovati 56 documenti.
Fa parte di: Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni / a cura di Marcello Flores ... [et al.]
Fa parte di: Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni / a cura di Marcello Flores ... [et al.]
Roma : Editori Riuniti : Istituto Luce, 2002
L'immagine e la storia : l'Italia e gli italiani nelle fotografie dell'Istituto Luce
Storia dell'Italia coloniale / Nicola Labanca
Milano : Fenice 2000, [1994]
Piccola biblioteca di base. La storia
Caporetto : storia di una disfatta / Nicola Labanca
Firenze : Giunti, c1997 (stampa 2000)
20. secolo
Caporetto: esercito, stato e società / Nicola Labanca
Firenze, Giunti, 1997,
Storia dell'italia coloniale / Nicola Labanca
Milano : Fenice 2000, 1994
Storia dell'Italia coloniale / Nicola Labanca
Milano : Fenice 2000, 1994
Caporetto : storia di una disfatta / Nicola Labanca
Firenze : Giunti Casterman, 1997
20. secolo
Dizionario storico della prima guerra mondiale / Nicola Labanca (sotto la direzione di)
Bari ; Roma : GLF editori Laterza, 2016
Biblioteca storica Laterza
[Milano] : B. Mondadori, 2009
Campus
Caporetto : storia di una disfatta / Nicola Labanca
Firenze : Giunti Casterman, 1997
Collana XX secolo
Oltremare : storia dell'espansione coloniale italiana / Nicola Labanca
Bologna : Il Mulino, stampa 2007
Biblioteca storica
[Firenze] : La nuova Italia, 2000
Biblioteca di storia ; 80
Fa parte di: 2: L'Italia fascista.
Fa parte di: 2: L'Italia fascista.
Guerre ed eserciti nell'età contemporanea / a cura di Nicola Labanca
Bologna : Il mulino, 2022
Guerre ed eserciti nella storia - Biblioteca storica
Abstract: Il rapporto millenario degli italiani con la guerra: le battaglie e le armi, la politica e la strategia, l'economia e la logistica, le fortificazioni, le opere d'arte che ritraggono o cantano guerre e soldati, la guerra di terra e quella di mare, poi quella dell'aria, la guerra delle informazioni, il mantenimento dell'ordine. Guerre ed eserciti nell'età contemporanea: Le guerre totali dell'età contemporanea sono state contraddistinte da armi sempre più sofisticate e distruttive, da forze armate non solo di leva ma più spesso di volontari professionisti, da un crescente coinvolgimento dei civili, da un accresciuto ruolo della propaganda e dalle retoriche nazionaliste. Nell'Italia contemporanea c'è tutto questo e anche altro: il Risorgimento in armi e le guerre di unificazione nazionale, ma anche la guerra al brigantaggio e le prime campagne militari coloniali; la partecipazione alla Prima guerra mondiale e poi il Ventennio fascista, con il suo peculiare rapporto tra forze armate, società e politica; la lunga stagione repubblicana fino a un presente militare fatto di professionalizzazione e di partecipazione alle operazioni militari all'estero, che talora hanno profondamente diviso l'opinione pubblica. Questo volume conclude la serie Guerre ed eserciti nella storia.
Caporetto : storia di una disfatta / Nicola Labanca
Firenze : Giunti, [1997]
20. secolo
Caporetto : storia di una disfatta / Nicola Labanca
Firenze : Giunti, c1997
20. secolo
Oltremare : storia dell'espansione coloniale italiana / Nicola Labanca
Bologna : Il Mulino, 2002
Biblioteca storica
Caporetto : esercito, stato e società / Nicola Labanca, Giovanna Procacci, Luigi Tomassini
Firenze : Giunti, 1997
Storia e dossier
Caporetto : storia di una disfatta / Nicola Labanca
Firenze : Giunti, c1997
20. secolo