Trovati 760 documenti.
Trovati 760 documenti.
America / Franz Kafka ; letto da Francesco De Gregori ; [regia Flavia Gentili]
Roma : Emons Italia ; Milano : Feltrinelli, 2015
Audiolibri
Abstract: Primo e meno noto romanzo di Kafka, "America" narra le tragicomiche vicende di un ragazzo praghese che, per una disavventura con una cameriera, viene spedito dalla famiglia oltreoceano. In questa terra sconfinata, il candido e disorientato Karl cercherà la sua strada incappando in sventure e tradimenti, benefattori o presunti tali, e situazioni oltremodo bizzarre. Kafka lasciò incompiuta questa sua opera dagli echi dickensiani.
La metamorfosi e tutti i racconti / Franz Kafka ; introduzioni di Fabrizio Desideri e Giulio Raio
Roma : Newton Compton, 2015
I Minimammut ; 86
Il processo / Franz Kafka ; introduzione di Bruno Schulz ; a cura di Anita Raja
13. ed
Milano : Feltrinelli, 2014
Universale economica ; 96
22. ed
Milano : Feltrinelli, 2014
Universale economica ; 73
America : romanzo / Franz Kafka ; traduzione di Alberto Spaini
10 rist
Milano : A. Mondadori, 1972, stampa 1989
Gli Oscar ; 421 - Gli Oscar ; 421
Lettera al padre / Franz Kafka ; introduzione di Klaus Wagenbach ; traduzione e cura di Enrico Ganni
3. ed
Torino : Einaudi, 2014
ET classici
Abstract: Lettera al padre è una lettera di Franz Kafka al padre, scritta nel 1919 però mai spedita. In questa lettera, pubblicata postuma nel 1952, come nei Quaderni in ottavo, lo scrittore rende con chiarezza quei presupposti filosofici e psicologici che nei suoi romanzi tanto sono nascosti dallo stile e dai temi volutamente surreali e oscuri. Lo scrittore critica principalmente l'azione educativa del padre autoritario. La lettera tratta anche in tono confidenziale dei rapporti all'interno della famiglia Kafka, di come Franz, bambino, abbia vissuto la figura del padre, duro con il figlio e superiore con tutti. Nella critica aspra emergono però anche aspetti controversi: le paure della sua adolescenza, la stima verso il padre che arriva spesso all'adorazione e l'odio che arriva spesso al disprezzo, la mancanza di religiosità e il rapporto inesistente con l'ebraismo, la vita familiare travagliata, le disparità con le sorelle e la sua esperienza affettiva personale mai accettata dal padre. Di indubbia importanza per la comprensione unitaria della poetica kafkiana, questo testo è sicuramente la testimonianza più nitida della predominanza che la figura del Padre ha avuto nella vita esistenziale, lavorativa e sentimentale di Franz Kafka.
Il castello / Franz Kafka ; traduzione di Anita Rho ; introduzione di Roberto Fertonani
Ed. integrata con varianti e frammenti
Milano : A. Mondadori, 1979
Oscar - Oscar narrativa ; 63
4. ed. integrale
Roma : Biblioteca economica Newton, 2004
Biblioteca economica Newton. Classici ; 91
Il processo / Franz Kafka ; traduzione di Primo Levi
Roma : La biblioteca di Repubblica, c2002
La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 44
14. ed
Milano : Garzanti, 1991
I grandi libri Garzanti ; 68
Dall'apologo all'aforisma : con i racconti di Franz Kafka / [a cura di Guido Conti]
Milano : Corriere della Sera, 2014
Le opere del Corriere della sera - La scuola del racconto : leggere per imparare a scrivere / a cura di Guido Conti ; 12
America / Franz Kafka ; introduzione di Italo Alighiero Chiusano
2. ed.
Roma : Grandi tascabili economici Newton, 1994
Grandi tascabili economici ; 94
La metamorfosi / Franz Kafka ; introduzione di Giuliano Baioni ; traduzione di Anita Rho
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, ©1975, stampa 1984
La biblioteca dell'Europeo
3. ed
Milano : Mondadori, 1979
I meridiani
La metamorfosi / Franz Kafka ; introduzione di Giuliano Baioni ; traduzione di Anita Rho
25. rist
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
BUR. L ; 38
La metamorfosi / Tommaso Percivale ; da Franz Kafka
San Dorligo della Valle : EL, ©2021
Classicini ; 87
Il processo / Franz Kafka ; traduzione di Primo Levi
Torino : Einaudi, [1995]
Einaudi tascabili ; 324
Confessioni e diari / Franz Kafka ; a cura di Ervino Pocar
Edizione speciale con cofanetto firmato da Tullio Pericoli
Milano : Mondadori, 2013
I meridiani