Trovati 481 documenti.
Trovati 481 documenti.
Gente di Dublino / James Joyce ; traduzione di Franca Cancogni
Torino : Einaudi, 1974
I coralli - Nuovi coralli ; 76
Milano, A. Mondadori, [1985]
Oscar. Narrativa ; 1756
Ulisse / James Joyce ; a cura di Enrico Terrinoni ; traduzione di Enrico Terrinoni con Carlo Bigazzi
Ed. integrale
Roma : Newton Compton, 2015
I Minimammut ; 48
2. ed
Roma : Grandi tascabili economici Newton, 2012
Grandi tascabili economici ; 93
7. ed
Milano : Mondadori, 1989
I meridiani
Gente di Dublino / James Joyce ; traduzione di Attilio Brilli
Milano : Mondadori, 2017
Oscar moderni ; 171
Racconti / Oscar Wilde ; introduzione di James Joyce ; traduzione di Maria Gall one
2. ed
Milano : Rizzoli, 1984
BUR classici ; 357
Dubliners / James Joyce ; introduction by Terence Brown ; notes and activities by Maud Jackson
Genoa : Blackcat- Cideb, c1995
Reading classics
I morti = =The dead / James Joyce ; introduzione di Lucio Trevisan ; traduzione di Attilio Brilli
Milano : A. Mondadori, 1993
Paralleli
I gatti di Copenhagen / James Joyce ; illustrazioni di Casey Sorrow ; traduzione di Anna Sarfatti
Firenze ; Milano : Giunti, 2012
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2016
Short stories - Short Stories. Inglese Italiano
Dubliners / James Joyce ; introduction and notes by Laurence Davies
Ware : Wordsworth, ©2001
Wordsworth classics
Ed. integrali
Roma : Newton Compton, 2017
I Mammut gold
Milano : A. Mondadori, 1993 LXXVIII, 173 p. : ill. ; 19 cm
Oscar. Scrittori del Novecento ; 1281
Ulisse / James Joyce ; a cura di Enrico Terrinoni ; traduzione di Enrico Terrinoni con Carlo Bigazzi
Ed. integrale
Roma : Newton Compton, 2012
I mammut ; 101
Gente di Dublino / James Joyce ; introduzione di Italo Svevo ; traduzione e cura di Daniele Benati
15. ed
Milano : Feltrinelli, 2013
Universale economica ; 30
Ed. integrale
Roma : Newton Compton, 2014
I Minimammut ; 13
Abstract: Il sogno di possedere un ritratto che invecchi al suo posto, assumendo i segni che il tempo dovrebbe tracciare sul suo volto angelico, diviene per Dorian Gray una paradossale, terribile realtà. Ma non saranno tanto le tracce del tempo che passa a fermarsi sul dipinto di quel bellissimo giovane, quanto le nefandezze di cui la sua anima si è macchiata. Un'anima giunta al culmine della dissolutezza, corrotta e degradata, trascinata nell'abisso della turpitudine e del vizio dal cinismo e dalla sfrenata avidità di piaceri di ogni sorta. Dalla sua sfida diabolica alla giovinezza eterna, Dorian uscirà sconfitto, schiavo di un ideale, assurdo desiderio di far coincidere l'arte con la vita. \Il ritratto di Dorian Gray è considerato il romanzo simbolo del decadentismo e dell'estetismo. Con un profilo di Oscar Wilde scritto da James Joyce. Introduzione di Masolino D'Amico."
Milano : A. Mondadori, 1993
Oscar. Narrativa